Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Maledetti numeri del telaio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Maledetti numeri del telaio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    E chi ha scritto di passarlo sulla ruggine?

    Ciao, Gino
    Leggi bene.
    Se lo pulisci bene con la spazzola o quello che vuoi, fino a leggere i numeri, non è che togli definitivamente l'ossido e se poi sopra ci dai il fondo fai un operazione da evitare assolutamente, il fondo non serve a questo, serve a tutt'altra cosa.

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Maledetti numeri del telaio

    Citazione Originariamente Scritto da vespagsvs1 Visualizza Messaggio
    Leggi bene.
    Se alludi a quanto suggerito da Poeta, non mi pare che dica di passare il fondo sulla ruggine.

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Maledetti numeri del telaio

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Se alludi a quanto suggerito da Poeta, non mi pare che dica di passare il fondo sulla ruggine.

    Ciao, Gino
    Pulire evidenziare e passare il fondo, così ho letto.
    Ho capito, forse ho letto male, succede.
    Comunque eventualmente posso spiegare tranquillamente a cosa serve il fondo (oltretutto in bomboletta) e dove va applicato.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Maledetti numeri del telaio

    Citazione Originariamente Scritto da vespagsvs1 Visualizza Messaggio
    Pulire evidenziare e passare il fondo, così ho letto.
    Ho capito, forse ho letto male, succede.
    Comunque eventualmente posso spiegare tranquillamente a cosa serve il fondo (oltretutto in bomboletta) e dove va applicato.
    Però penso sia sottinteso che bisogna togliere la ruggine, solo uno sprovveduto vernicerebbe sopra la ruggine

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Maledetti numeri del telaio

    Citazione Originariamente Scritto da Special2000 Visualizza Messaggio
    Però penso sia sottinteso che bisogna togliere la ruggine, solo uno sprovveduto vernicerebbe sopra la ruggine
    Il fondo e in particolare modo quello delle bombolette quindi nitro, (da evitare) ma tutti i fondi anche quelli catalizzati leggi la scheda tecnica e vedi dove vanno applicati, neanche sulla lamiera nuda, quindi figuriamoci in un posto dove c'è presenza di ossido, perchè la lamiera quando è aggredita dall'ossido, non basta una pulita con la spazzola sabbiatura o altro per toglierese l'impurità, in particolar modo dove ci sono dei numeri e non si può neanche usare un abrasivo. Poi ognuno è libero di fare e pensare ciò che vuole, ma prima di applicare il fondo a lamiera scoperta si usa un buon primer o antiruggine di livello se vogliamo evitare problemi, poi si applica il fondo o isolante come si vuol chiamare, perchè serve solo ad isolare la base del supporto da verniciare, quindi dalla vernice stessa uniformando il supporto , evitando rimarcature di toppe stuccate, vecchi prodotti presenti sulla base.

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Maledetti numeri del telaio

    20 anni fa tolsi la ruggine da sopra il numero di telaio ,dopo misi un velo di grasso sulla lamiera nuda che ha resistito per anni, volendo puoi fare cosi

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Maledetti numeri del telaio

    Citazione Originariamente Scritto da vespagsvs1 Visualizza Messaggio
    Pulire evidenziare e passare il fondo, così ho letto.
    Ho capito, forse ho letto male, succede.
    Comunque eventualmente posso spiegare tranquillamente a cosa serve il fondo (oltretutto in bomboletta) e dove va applicato.
    se lo pulisci con la spazzola morbida che vuoi sul trapano magari non fai danno, oppure.... se lo usa male sì...

    se usa la paglietta di metallo (zero o doppio zero in ferramenta non quella dei piatti) toglie via ruggine e sporco e gli diventa lucido a metallo, solo che i numeri non riesce a pulirli internamente e deve quindi pulire con un chiodo o una penna a ferro, quando tutto sanato, quei numeri saranno leggibilissimi dato che si vede chiaramente che sono ben impressi e che sotto lo sporco sono più che solo OK....

    Quando lucidato il metallo e ben puliti internamente i numeri, bomboletta di fondo grigio... leggero perchè sennò li affoghi di vernice ... passate leggere dunque ogni 10 minuti una... minimo 4, a spolverare ripeto....

    un lavoro che faccio ad ogni vespa mi capiti tra le mani da due vite (infatti io sono morto e risorto) datosi che i carrozzieri amano seppellirli di vernice o al peggi0 sfrullinarli in fase di sverniciatura violenta, altre volte invece sono così...

    .....PER FORTUNA!

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Maledetti numeri del telaio

    Io ho dato un informazione tecnicamente corretta, poi ognuno è libero di fare ciò che vuole, posso solo confermare quello che ho detto in precedenza, magari preferirei che prima di parlare e operare, se qualcuno ha un buon colorificio vicino con un buon tecnico si facesse spiegare meglio evitando giudizi fantasiosi sulle altre categorie.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •