Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
Io ho riportato alla luce la punzonatura di una Super 125 che era stata sepolta da ruggine e sulla quale qualche "scienziato" aveva dato fondo e vernice in quantità sino far sparire tutto!!!
Ho utilizzato un phon da carrozziere e spazzola metallica. Dopo il trattamento la punzonatura era come se fosse stata appena effettuata.
Senza fare un trattato sul metodo di verniciatura, è bastato pulire a fondo la zona con diluente e poi una mano di antiruggine a spruzzo sulla quale è stato poi dato il colore.
Il tutto è accaduto più di 5 anni fa, ma guardando la parte è come se fosse stata ripristinata ieri.
Ci sono tanti metodi per fare le cose, tu hai fatto la giusta procedura rispettando le tecniche e soprattutto l'originalità, poi se ci si vuol dare il grasso, il trasparente, tutto bene ma se vogliamo dare consigli altrettanto giusti, credo che sia meglio darli in questo senso, il resto sono procedure che non hanno niente a che vedere con le tecniche con le quali dobbiamo operare. Se prendiamo una lamiera e la cospargiamo di grasso o la copriamo con il trasparente magari non fa ruggine (dubito fortemente) , ma cos'ha di originale e di tecnicamente valido. Il numero di telaio della vespa in origine come era?