Citazione Originariamente Scritto da Scatola79 Visualizza Messaggio
Ragazzi,

grazie per i consigli, ovviamente non ho alcuna intenzione di tentare strade pericolose e non legali... siccome ho la vespa completamente verniciata...anche se solo in corrispondenza della targhetta telaio... mi scoccia e non poco andare di solvente per vernici e provare a far riaffiorare i numeri...

Quando era stata portata a lamiera... non ho avuto modo di ispezionarla a dovere dopo l'intervento di sabbiatura "sciagurato"... capace che togliendo la vernice e controluce qualcosa si veda e allora valuto, tra le azioni possibili nell'ambito della legalità... possibile che una sabbiatrice per quanto professionale che sia mi porti via tutta la quantità di lamiera in eccesso? Direi che un tentativo conviene comunque farlo

Cmq a quanto ho capito l'eventuale ripunzonatura la dovrò fare in sede di collaudo presso la MCTC, corretto? Non posso farlo prima vero? Porterei solo il telaio, al fine di evitare sbattimenti durante il collaudo...

Domani comunque passo in motorizzazione, vediamo se trovo qualcuno che mi sappia dare qualche spiegazione in più
Non fasciarti la testa prima di essertela rotta: se non hai visto la punzonatura dopo la sabbiatura e prima della verniciatura, è possibile che sia ancora presente. Spesso basta una passata di vernice in più per coprirla.

Delimita la zona con nastro da carrozziere e poi usa uno sverniciatore e gratta via tutto con una spazzola di rame od ottone. Controlla lo stato della punzonatura e poi ne riparliamo.

Ci sono buone possibilità che sia integra e visibile. Poi, eventualmente, gli metterai uno strato di fondo diluito e della vernice trasparente a protezione.

Ciao, Gino