Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: mozzo 50r

  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    treviso
    Età
    43
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    mozzo 50r

    Ciao a tutti e grazie in anticipo a chi mi darà qualche consiglio.

    La mia vespa 50r ha un piccolo (spero) problema al mozzo anteriore.
    Da un paio di giorni ho notato che in rettilineo il manubrio "svirgola", ovvero traballa come se la ruota fossi fuori asse. In cavalletto, se faccio girare la ruota anteriore, si blocca a mezza corsa come se facesse attrito da qualche parte. Controllando meglio mi sono reso conto che il mozzo è un po' ballerino, ovvero se prendo la ruota con entrambe le mani e provo a inclinarla noto che ha un po' di gioco perpendicolarmente all'asse del mozzo.
    ora: si tratta di stringere meglio il mozzo? si è imberlato qualche componente? può essere un problema alla forcella?
    è ovvio che senza avere la vespa sottomano non è facile dare un parere, ma siccome non ho tempo in questi giorni di passare da un meccanico di fiducia (a proposito qualcuno ne ha uno da consigliare dalle parti di treviso?) volevo prima sentire il vostro autorevole parere!

    grazie e ciao!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: mozzo 50r

    Citazione Originariamente Scritto da od-lab Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti e grazie in anticipo a chi mi darà qualche consiglio.

    La mia vespa 50r ha un piccolo (spero) problema al mozzo anteriore.
    Da un paio di giorni ho notato che in rettilineo il manubrio "svirgola", ovvero traballa come se la ruota fossi fuori asse. In cavalletto, se faccio girare la ruota anteriore, si blocca a mezza corsa come se facesse attrito da qualche parte. Controllando meglio mi sono reso conto che il mozzo è un po' ballerino, ovvero se prendo la ruota con entrambe le mani e provo a inclinarla noto che ha un po' di gioco perpendicolarmente all'asse del mozzo.
    ora: si tratta di stringere meglio il mozzo? si è imberlato qualche componente? può essere un problema alla forcella?
    è ovvio che senza avere la vespa sottomano non è facile dare un parere, ma siccome non ho tempo in questi giorni di passare da un meccanico di fiducia (a proposito qualcuno ne ha uno da consigliare dalle parti di treviso?) volevo prima sentire il vostro autorevole parere!

    grazie e ciao!
    sostituisci i due cuscinetti a sfere nel mozzo...probabilmente saranno alla frutta....e anche le gabbie a rulli nella forcella.... così facendo avrai tutto l'avantreno nuovo e bello stabile
    se lo fai da te non è un lavoro complicatissimo.... l'unica accortezza è il dado del mozzo che vedi lateralmente sotto il gommino rotondo...quello è rovescio, lo sviti avvitando e lo avviti svitando

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    treviso
    Età
    43
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Re: mozzo 50r

    grazie!

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: mozzo 50r

    Dovresti trovare anche degli ottimi tutorial fotografici cercando qui nel forum.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •