NESSUNA, come detto sopra se hai il pignone da 23-64DD POLINI per SEI MOLLE, quello hai e quello andrà bene!
prendi la campana PINASCO con anello di rinforzo o il solo anello da saldare (è uguale), tre sugheri nuovi della tua frizione e il distanziale sotto frizione DRT, volendo il dado con rondella fico, ma il sistema originale con dado merlato a torretta và bene e rondella di fermo và anche bene...
così spendi sui 30-40 ed hai una frizione onesta andrà bene.
INVECE IL PROBLEMA é UN ALTRO!!!!
Che anno la tua Vespa???? Se successiva il 1980... il rapporto da 23-64DD è troppo lungo!!!! In quel caso serve anche un pignone da 22 ma non per la POLINI bensì per la Piaggio primaria originale 20-68/21-68 da abbinare cioè alla tua corona originale da 68 denti (REVISIONANDO IL PARASTRAPPI CON IL KIT DOPPIA MOLLA DELLA P200E), monti sempre sei molle con campana raccogli dischi rinforzata con anello....
Volendo MANTENERE IL RAPPORTO POLINI, da 23-64DD potresti accorciare utilizzando un cluster quadruplo (è l'ingranaggio solidale alla corona e al parastrappi che li unisce) GRAN SPORT PInasco.... giustificando la spesa di quasi 180 euro con un motore che farà le FIAMME!
IDIOTA che sono avevo dimenticato che lo hai il FOUR DRIVE rileggendo sopra... ok...ok... sapete che faccio uso di sostanze farmaceutiche e sono èure un pò vecchio rincoglio.....
Averci terza e quarta accorciate e ravvicinate e denti dritti se fai tutto bene.... ti spara sulle stelle.... ovvio un rapporto è solo un rapporto, ma se giusto e lavori bene il resto.... insomma io non credo ai POLINI P&P che fanno 110.... ma credo ai POlini come vuoi fare tu che segnano 120 di GPS o meglio!
E sono dei missili, anche per chi ha vespe con 20 cv e 130 Km/h.... perchè insomma un POLINI di ghisa di 30 anni fà cavolo..... e 120 sono una velocità (reale) SPAVENTOSA in VESPA!
quindi poi gomme freni ed ammo come si deve...
Lanusei dove sei???
Domani traghetto.... sbarco ad Olbia.... e vado li vicino....