Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Manubrio Vespa 50 con sede vite sflilettata

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Manubrio Vespa 50 con sede vite sflilettata

    Salve a tutti, in questi giorni sto rimontando una Vespa 50 n del 1966,fin qui tutto bene,ora però avrei bisogno di un vostro aiuto.
    Purtroppo il manubrio ha la sede della vite della leva del freno anteriore sfilettata; ciò non mi permette di poterla regolare correttamente nel senso che se stringo troppo il dado la leva non scorre bene,mentre se non lo stringo a sufficienza quando aziono il freno si gira anche la vite stessa.
    Come potrei risolvere?

    Grazie.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Manubrio Vespa 50 con sede vite sflilettata

    Anche se gira la vite non fa niente

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Manubrio Vespa 50 con sede vite sflilettata

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, in questi giorni sto rimontando una Vespa 50 n del 1966,fin qui tutto bene,ora però avrei bisogno di un vostro aiuto.
    Purtroppo il manubrio ha la sede della vite della leva del freno anteriore sfilettata; ciò non mi permette di poterla regolare correttamente nel senso che se stringo troppo il dado la leva non scorre bene,mentre se non lo stringo a sufficienza quando aziono il freno si gira anche la vite stessa.
    Come potrei risolvere?

    Grazie.
    Hai ingrassato la vite e la leva?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Manubrio Vespa 50 con sede vite sflilettata

    Citazione Originariamente Scritto da elmikelino Visualizza Messaggio
    Hai ingrassato la vite e la leva?
    Si,si tutto ingrassato per bene,rasamenti montati entrambi.
    Alla fine ho risolto abbinando un dado autobloccante M5 ad una rondella zigrinata e sembra che al momento il problema sia risolto...
    Avrei voluto evitare il dado autobloccante,ma non c'è stata altra maniera di tenere ferma quella vite.
    Lato frizione non ci sono stati problemi, avevo fatto risaldare la manopola in rettifica e già che c' erano mi hanno filettato il foro M5; purtroppo il manubrio mi è sfuggito.
    Mi sarà di lezione per il prossimo restauro

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Manubrio Vespa 50 con sede vite sflilettata

    boh io ho visto parecche volte le viti che giravano insieme alle leve, e non provocava niente

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Manubrio Vespa 50 con sede vite sflilettata

    Citazione Originariamente Scritto da Special2000 Visualizza Messaggio
    boh io ho visto parecche volte le viti che giravano insieme alle leve, e non provocava niente
    Certamente,però a me non piaceva ,la Piaggio filettava i manubri appunto per evitare che accadesse ciò

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Manubrio Vespa 50 con sede vite sflilettata

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Certamente,però a me non piaceva ,la Piaggio filettava i manubri appunto per evitare che accadesse ciò
    Ah ho capito

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: Manubrio Vespa 50 con sede vite sflilettata

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Si,si tutto ingrassato per bene,rasamenti montati entrambi.
    Alla fine ho risolto abbinando un dado autobloccante M5 ad una rondella zigrinata e sembra che al momento il problema sia risolto...
    Avrei voluto evitare il dado autobloccante,ma non c'è stata altra maniera di tenere ferma quella vite.
    Lato frizione non ci sono stati problemi, avevo fatto risaldare la manopola in rettifica e già che c' erano mi hanno filettato il foro M5; purtroppo il manubrio mi è sfuggito.
    Mi sarà di lezione per il prossimo restauro
    Hai fatto quello che ti avrei detto io (dado autobloccante basso) - non avrei messo la rondella zigrinata perchè scrosta la vernice e con il dado autobloccante, se il dado lavora bene, è perfettamente inutile - allora meglio un rasamentino sotto il dado, se non vuoi fare lavorare il dado sul piano di appoggio

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Manubrio Vespa 50 con sede vite sflilettata

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    Hai fatto quello che ti avrei detto io (dado autobloccante basso) - non avrei messo la rondella zigrinata perchè scrosta la vernice e con il dado autobloccante, se il dado lavora bene, è perfettamente inutile - allora meglio un rasamentino sotto il dado, se non vuoi fare lavorare il dado sul piano di appoggio
    Si,ora che mi ci fai pensare la rondella zigrinata è stata un "dippiù".

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •