Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: Parastrappi vnb: è normale?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Parastrappi vnb: è normale?

    La saldatura non è normale, tuttavia è un intervento che in passato è stato relativamente comune. Io tuttavia sostituirei multiplo e corona.

    L'alberino, ovvero l'asse, dovrebbe essere lo stesso della VNB3, essendo uguali sia i carter (in quel punto) che il relativo cuscinetto. Idem per le successive Super (conservando il parastrappi a molle strette).
    Nessuno degli alberini PX è uguale (e sono di tre tipi diversi).

    Comunque verifico da catalogo ricambi il codice per identificare univocamente il pezzo. Vi aggiorno.

    Se invece intendi l'ingranaggio multiplo e la sua corona, ovviamente quello della VNB3 è diverso, per via del numero dei rapporti. La VNB3 ha tre marce, la VNB5 ne ha quattro.

    Il multiplo è tuttavia comune alle VBB, alle VNB6, alle Super, e modelli esteri derivati da queste.
    La corona da 67 è comune, in sostanza, a tutte le large con ruote da 8 pollici. Mentre quella montata sulle large con ruote da 10 pollici, benché il numero di denti sia lo stesso, è invece incompatibile.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Perugia
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Parastrappi vnb: è normale?

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    La saldatura non è normale, tuttavia è un intervento che in passato è stato relativamente comune. Io tuttavia sostituirei multiplo e corona.

    L'alberino, ovvero l'asse, dovrebbe essere lo stesso della VNB3, essendo uguali sia i carter (in quel punto) che il relativo cuscinetto. Idem per le successive Super (conservando il parastrappi a molle strette).
    Nessuno degli alberini PX è uguale (e sono di tre tipi diversi).

    Comunque verifico da catalogo ricambi il codice per identificare univocamente il pezzo. Vi aggiorno.

    Se invece intendi l'ingranaggio multiplo e la sua corona, ovviamente quello della VNB3 è diverso, per via del numero dei rapporti. La VNB3 ha tre marce, la VNB5 ne ha quattro.

    Il multiplo è tuttavia comune alle VBB, alle VNB6, alle Super, e modelli esteri derivati da queste.
    La corona da 67 è comune, in sostanza, a tutte le large con ruote da 8 pollici. Mentre quella montata sulle large con ruote da 10 pollici, benché il numero di denti sia lo stesso, è invece incompatibile.

    Inviato dal mio telefono bigrigio
    Ciao marben, grazie per la risposta esaustiva. Attendo tue notizie per il codice!
    Comunque si, io intendevo l'ingranaggio multiplo, che nel caso della vnb5 ha 4 rapporti e che è chiaramente incompatibile con quello della vnb3.
    Io a questo punto devo trovare e comprare tutto l'ingranaggio multiplo, in quanto la corona come puoi vedere è stata saldata all'ingranaggio. Sbaglio? Oppure c'e un modo (dubito ma provo a chiederlo lo stesso) di salvare l'ingranaggio multiplo e ricomprare solo la corona?

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Parastrappi vnb: è normale?

    io proverei a togliere i riporti di saldatura con molette varie , se tanto vuoi cambiarlo ci puoi provare.

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Parastrappi vnb: è normale?

    Ammesso di riuscire a separare decentemente corona ed ingranaggio, bisognerebbe ripassare i 'petali' del multiplo per ridare loro la giusta forma e le giuste tolleranze.
    L'accoppiamento con la nuova corona deve risultare preciso e perfetto, ed in ultima analisi la robustezza delle parti non deve risultare intaccata.

    Non dico che non si debba provare, ma se fosse mia certamente preferirei cercare i due pezzi, preferendo ricambi dell'epoca, anche se logicamente usati.

    Quanto ai codici ricambi, la situazione è più complessa di quanto non si pensi.
    Partiamo col dire che il numero dei denti del multiplo è lo stesso per VBB, VNB5-6, Super: 13-17-22-27.

    Tuttavia i tre pezzi, ingranaggio multiplo, alberino e cuscinetto, cambiano a seconda dei modelli e dei periodi.

    Su VBB1 troviamo:
    - multiplo cod. 2/58677
    - cuscinetto cod. 90024 (12x37x12)
    - alberino (perno) cod. 89059
    - corona cod. 89911

    Su VBB2 e, per analogia, VNB5-6 troviamo:
    - multiplo cod. 2/58677
    - cuscinetto cod. 90024 (12x37x12)
    - alberino (perno) cod. 94417
    - corona cod. 89911

    Sulle Super 125/150 troviamo:
    - multiplo cod. 110507
    - cuscinetto cod. 30209 (15x42x13 - comune ai più recenti cambi a denti grossi e ad una produzione limitatissima di Sprint e GT, bizzarrie della Piaggio)
    - alberino (perno) cod. 110512 (comune a Sprint, GT, ecc.)
    - corona cod. 77351

    Fanno eccezione le prime Super 125 (VNC1T < 11000), sulle quali troviamo la configurazione delle precedenti VNB5-6 e VBB2:
    - multiplo cod. 58677
    - cuscinetto cod. 32494 (12x37x12)
    - alberino (perno) cod. 94417
    - corona cod. 89911

    Tutto questo non per confonderci le idee, ma per tenere fisso un punto: conviene cercare l'ingranaggio multiplo, che è il pezzo più critico, considerando che deve avere la rapportatura 13-17-22-27.
    Una volta reperito questo pezzo, si scelgono gli altri per esigenze di compatibilità: cuscinetto, alberino e corona. Cambia di conseguenza anche il parastrappi: col cuscinetto diametro esterno 42 mm va il parastrappi a molle grosse, se il cuscinetto ha diametro esterno 37 mm il parastrappi è a molle piccole con entrambi gli anelli di chiusura piatti.
    Le sedi sui carter ch'io sappia sono sempre uguali su questi modelli, pertanto qualsiasi entrambi gli ingranaggi elastici si adattano, a patto di abbinare correttamente i pezzi che li compongono.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Perugia
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Parastrappi vnb: è normale?

    innanzitutto grazie per avermi fornito tutti i codici! Però non ho capito una cosa: perche mi dici 'una volta scelto il multiplo si scelgono gli altri per compatibilità?' cioè io non ho bisogno di cambiare anche il perno, caso mai solo il multiplo e la corona.. se poi vbb2 e vnb5-6 sono i medesimi penso che montino anche lo stesso cuscinetto, quindi a maggior ragione..
    Non ho capito bene..

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Parastrappi vnb: è normale?

    Citazione Originariamente Scritto da mikcr93 Visualizza Messaggio
    innanzitutto grazie per avermi fornito tutti i codici! Però non ho capito una cosa: perche mi dici 'una volta scelto il multiplo si scelgono gli altri per compatibilità?' cioè io non ho bisogno di cambiare anche il perno, caso mai solo il multiplo e la corona.. se poi vbb2 e vnb5-6 sono i medesimi penso che montino anche lo stesso cuscinetto, quindi a maggior ragione..
    Non ho capito bene..
    Se trovi lo stesso identico pezzo montato sulla tua, quindi con la stessa sede per il cuscinetto, non ti occorre altro.
    Devi comunque verificare che il perno non sia usurato dove lavorano i rulli, ed è facile che lo sia. Solitamente si consumano su una porzione della sezione, per via della spinta radiale indotta dalla rotazione degli ingranaggi.

    Se invece trovi un ingranaggio multiplo con le stesse dentature (rapportature) ma con sede cuscinetto diversa, o parastrappi a molle grosse, allora dovrai cercare anche gli altri pezzi, diversamente non potresti montarlo.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Perugia
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Parastrappi vnb: è normale?

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Se trovi lo stesso identico pezzo montato sulla tua, quindi con la stessa sede per il cuscinetto, non ti occorre altro.
    Devi comunque verificare che il perno non sia usurato dove lavorano i rulli, ed è facile che lo sia. Solitamente si consumano su una porzione della sezione, per via della spinta radiale indotta dalla rotazione degli ingranaggi.

    Se invece trovi un ingranaggio multiplo con le stesse dentature (rapportature) ma con sede cuscinetto diversa, o parastrappi a molle grosse, allora dovrai cercare anche gli altri pezzi, diversamente non potresti montarlo.
    Nel frattempo che mi rispondessi ho cercato l'ingranaggio specifico per vnb5 ma senza risultati, o comunque a prezzi irragionevoli. Quindi pensavo di prendere quello per vbb2 (se mi confermi che sono compatibili) stesse dentature, ma al momento devo ricevere conferma per la dimensione del cuscinetto.
    Poi, la corona. Non mi ricordo quanti denti ha, forse 69 o 67? Correggimi se sbaglio..
    L'importante è che abbia lo stesso numero di denti giusto? Oppure devo controllare altre cose?

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Parastrappi vnb: è normale?

    per marben, certo è un lavoro noioso e di 3 ore almeno per rifinire con calma i pezzi, però non credo sia facilissimo da trovare originale quel pezzo a prezzo onesto...

    questo è il parastrappi che trovai in un motore px arcobaleno con dr177... essendo un motore da battaglia io lasciai stare tutto cosi e la vespa va benone...certo alcune parti meccaniche sono piu stressate senza molle
    ggg.jpg

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •