Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Cilindro grippato?

  1. #1

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Como
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Cilindro grippato?

    Salve ragazzi, potreste aiutarmi a capire se questo 177DR è grippato? E' successo che ho smontato il serbatoio e dopo averlo rimontato, con il pieno, con il rubinetto benzina in posizione normale era come se non pescava miscela, mentre in riserva tutto ok, allora ho pensato che magari era schiacciato il tubo benzine oppure ci fosse dello sporco.
    La Vespa andava bene con la levetta in riserva. Ho percorso circa 50 km poi ha iniziato ad avere problemi fino al punto che in prima si spegnava, in sseconda riuscivo a portarla a 30 km/h, appena accellero un po' la Vespa frena, borbotta, tartaglia, va malissimo.
    Ho tolto il serbatoio, pulito e rimontato ma nulla. Temo abbiamo grippato.
    La mia configurazione è SI24/24E, filtro T5, airbox Pinasco, 118-be3-160 55/160 e megadella.
    Prima di smontare il serbatoio montavo un 122, quando ho smontato il serbatoio, nel rimontarlo ho montato un 118 e forse potrebbe essere la causa del grippaggio ma non mi spiego perchè funzionava bene solo se mettevo in riserva.

    Vi posto delle foto così magari mi aiutate...
    c2.jpgc3.jpgc4.jpgc5.jpgc6.jpgc7.jpgc8.jpgc9.jpg

    c1.jpg

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Cilindro grippato?

    4 punti di getto fanno, ma non lo vedo così rovinato questo cilindro.
    Lo vedo parecchio unto di olio che non mi sembra da miscela.
    Sicuro che non aspira dal paraolio lato frizione?
    Smontalo e controlla il pistone com'è messo


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Cilindro grippato?

    Citazione Originariamente Scritto da rossrocmari Visualizza Messaggio
    Salve ragazzi, potreste aiutarmi a capire se questo 177DR è grippato? E' successo che ho smontato il serbatoio e dopo averlo rimontato, con il pieno, con il rubinetto benzina in posizione normale era come se non pescava miscela, mentre in riserva tutto ok, allora ho pensato che magari era schiacciato il tubo benzine oppure ci fosse dello sporco.
    La Vespa andava bene con la levetta in riserva. Ho percorso circa 50 km poi ha iniziato ad avere problemi fino al punto che in prima si spegnava, in sseconda riuscivo a portarla a 30 km/h, appena accellero un po' la Vespa frena, borbotta, tartaglia, va malissimo.
    Ho tolto il serbatoio, pulito e rimontato ma nulla. Temo abbiamo grippato.
    La mia configurazione è SI24/24E, filtro T5, airbox Pinasco, 118-be3-160 55/160 e megadella.
    Prima di smontare il serbatoio montavo un 122, quando ho smontato il serbatoio, nel rimontarlo ho montato un 118 e forse potrebbe essere la causa del grippaggio ma non mi spiego perchè funzionava bene solo se mettevo in riserva.

    Vi posto delle foto così magari mi aiutate...
    c2.jpgc3.jpgc4.jpgc5.jpgc6.jpgc7.jpgc8.jpgc9.jpg

    c1.jpg
    Il cilindro è usato ma in perfette condizioni......
    Che olio miscela usi? a che percentuale fai la miscela?
    Ci sono incrostazioni molto scure che fanno dubitare.... anche l'ipotesi del paraolio lato frizione.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #4

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Como
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Cilindro grippato?

    Ciao, uso Motul 710 al 3%... ho sempre avuto la candela scura ma tutto sommato non mi ha mai dato problemi, in 5000 km non ho mai cambiato una candela...purtroppo non riesco a carburarla meglio di così, non ho grandi esperienze...quindi il problema che mi fa a cosa potrebbe essere legato? Quelle incrostazioni sulla testata si possono rimuovere?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Cilindro grippato?

    Dato che il problema si è presentato dopo che hai smontato e rimontato il serbatoio io cercherei la soluzione in quelle componenti che hai toccato. Che giro hai fatto fare al tubo benzina? E' stato sostituito o è sempre quello? Non è che magari avevi della melma sul fondo del serbatoio e smuovendolo ti ha intasato il rubinetto?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Cilindro grippato?

    Citazione Originariamente Scritto da rossrocmari Visualizza Messaggio
    Ciao, uso Motul 710 al 3%... ho sempre avuto la candela scura ma tutto sommato non mi ha mai dato problemi, in 5000 km non ho mai cambiato una candela...purtroppo non riesco a carburarla meglio di così, non ho grandi esperienze...quindi il problema che mi fa a cosa potrebbe essere legato? Quelle incrostazioni sulla testata si possono rimuovere?
    Io fare miscela al 2....
    al 3 è trappo oleosa
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Cilindro grippato?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Dato che il problema si è presentato dopo che hai smontato e rimontato il serbatoio io cercherei la soluzione in quelle componenti che hai toccato. Che giro hai fatto fare al tubo benzina? E' stato sostituito o è sempre quello? Non è che magari avevi della melma sul fondo del serbatoio e smuovendolo ti ha intasato il rubinetto?
    Ed in questo caso, suggerirei di smontare il carburatore. Se c'è sporcizia, direi che il problema è proprio quello.
    Ovviamente, una bella pulita al carburatore è d'obbligo.
    Ultima modifica di senatore; 26-07-16 alle 14:47
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Como
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Cilindro grippato?

    Ragazzi ora che mi fate riflettere, ricordo che c'era un po' di melma mentre ieri che l'ho rismontato per soffiarlo con l'aria era pulito...forse è nel carburatore il problema... mi chiedevo se esiste un filtro tra serbatoio e carburatore per evitare che si otturi il carburatore?

  9. #9
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Cilindro grippato?

    Un filtro c'è, è nel carburatore. Si trova sotto al disco conico tenuto da una vite con testa a spacco, vicino al tubo di ammissione benzina, ma comunque un po' di sporcizia riesce a passare.
    Smonta tutto e pulisci.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  10. #10

    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Como
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Cilindro grippato?

    Penso di aver risolto pulendo il carburatore, ho fatto 10km e va bene...ma quelle incrostazioni sulla testata si possono rimuovere?

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Cilindro grippato?

    Certo che si possono rimuovere, ma nel giro di "alcuni" km si riformeranno.
    Per questo motivo, non conviene ora smontare la testa solo per rimuovere le incrostazioni, magari avresti potuto farlo quando era smontata.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Cilindro grippato?

    Cilindro perfetto....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •