Le PX con il miscelatore partono solitamente da 1,5 giri e poi solitamente si trova la quadratura.
La vite stechiometrica ha un fattore moltiplicativo.
Girarla a cazzo di cane con molti giri significa ingolfare il veicolo ai bassi nel 1/4 di apertura del motore.
Alcune volte molti la impallano così bene che la vespa straborda di benzina e sembra non andare manco in mezzo.
Se è troppo impallata conviene chiudere completamente la vite e alzare il minimo il più alto possibile, dando delle piccole accelerate... giusto così per farla rimettere in sesto. Solo dopo, con il motore caldo provvedere alla carburazione del minimo partendo da 1,5 giri per quella con il miscelatore e quasi 2 per quella senza.
Per quanto concerne Dell'Orto e Spaco le differenze sulla vite sono minime, diciamo tra 0,5 giri e 1 giro.
Ma occhio a carburare la Vespa a "giri" non è il metodo corretto.
![]()