Depositi carboniosi che cadono dalla testata o comunque fonte di incrostazioni, sono pericolosissimi a velocità elevate perché si staccano e diventano incandescenti, creando fenomeni che possono addirittura portare alla bucatura del pistone. Questo lo si trova scritto su qualsiasi manuale motoristico di motori due tempi.
Questo è un dato di fatto.
Poi ogni congettura è lecita e valida,
come si dice (ogni testa è un tribunale) e come spesso dice qualcuno, siccome il forum non è un call-center, ognuno per il proprio grado di conoscenza dice la sua opinione che può non essere condivisa ma deve e sottolineo deve "senza se e senza ma" essere accettata senza emettere sentenze con terminologia spropositata.

Amichevolmente Mauro.