Montavo e monto con il gt provvisorio una champion l8c passo corto.
Ora la vespa si accellera da sola😭😭😭😭😭
Montavo e monto con il gt provvisorio una champion l8c passo corto.
Ora la vespa si accellera da sola😭😭😭😭😭
allora direi che il grado della candela é un buon indiziato del problema: il manuale COSA consiglia champion n2c.
Avevi una candela equivalente alla Bosch W8AC. Caldissima. Certamente ha contribuito.
La Cosa accelera da sola? Ma togliendo il contatto, si spegne regolarmente?
Probabilmente tiri aria, comportando uno smagrimento notevole, con conseguente aumento ulteriore della temperatura in camera di scoppio.
Bisogna indagare sullo smagrimento.
E ovviamente montare una candela del giusto grado termico. Almeno un grado 7 NGK, prestando attenzione a qualsiasi accenno di detonazione. Peraltro è assai raro trovare motori large 125/150 originali propensi a battere in testa, diversamente dai 200; se si manifestano questi sintomi, bisogna chiarire tempestivamente.
La teoria della candela a passo corto, dal basso della mia esperienza, non mi pare realistica.
Le Champion:
L86 sono grado termico 6
L82 sono grado termico 7
L80 sono grado termico 8
L78 sono grado termico 9
i cross reference attuali su internet mischiano un po' le carte e miscelano la compatibilità anche ai fini dei materiali delle stesse.
Tempo fa su youtube seguivo con attenzione dei video di un certo "vespa e motori" un tizio di chiaro accento piacentino molto simpatico.
Video ben fatti nulla da dire, nei vari commenti che figuravano c'era una persona che chiedeva di come potesse essere possibile la foratura del suo pistone.
Gli venne risposto, che un elevato ritardo di accensione poteva provocare il fenomeno.
Ad ogni modo il nostro amico non "deve in nessun modo" usare candele diverse da quelle prescritte per il suo motore, probabilmente questo è il messaggio più importante che deve passare, indipendentemente da quello che pensiamo su come si possa o no bucarsi il pistone. Io poi come ho sempre detto non sono un esperto. Spesso riporto esperienze mie, alcune volte di altre per sentito dire, altre volte lette ed altre volte viste
Su una cosa però nella quasi totalità delle persone che ho conosciuto mi hanno sempre detto di non abusa ad un eccessivo ritardo perché
se da un lato il motore gira fresco e recupera in alto, dall'altro c'è il fatto che depositi carboniosi in accumulo spesso provocano pre-accensioni spontanee perché si staccano delle placche da sotto la testa, incrostazioni che si lasciano cadere e fanno dei danni enormi soprattutto a velocità elevate. Spesso dopo accelerate forti, il minimo non riesce ad essere stabile e si comincia inspiegabilmente ad alzare (questo l'ho provato sulla mia pelle quando provai un BE6 sulla mia PX150)
Sempre amichevolmente e cordialmente
Mauro
Insomma, invece della candela, c'era un piccolo vulcano!!!![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!