Le Champion:
L86 sono grado termico 6
L82 sono grado termico 7
L80 sono grado termico 8
L78 sono grado termico 9

i cross reference attuali su internet mischiano un po' le carte e miscelano la compatibilità anche ai fini dei materiali delle stesse.

Tempo fa su youtube seguivo con attenzione dei video di un certo "vespa e motori" un tizio di chiaro accento piacentino molto simpatico.
Video ben fatti nulla da dire, nei vari commenti che figuravano c'era una persona che chiedeva di come potesse essere possibile la foratura del suo pistone.
Gli venne risposto, che un elevato ritardo di accensione poteva provocare il fenomeno.

Ad ogni modo il nostro amico non "deve in nessun modo" usare candele diverse da quelle prescritte per il suo motore, probabilmente questo è il messaggio più importante che deve passare, indipendentemente da quello che pensiamo su come si possa o no bucarsi il pistone. Io poi come ho sempre detto non sono un esperto. Spesso riporto esperienze mie, alcune volte di altre per sentito dire, altre volte lette ed altre volte viste

Su una cosa però nella quasi totalità delle persone che ho conosciuto mi hanno sempre detto di non abusa ad un eccessivo ritardo perché
se da un lato il motore gira fresco e recupera in alto, dall'altro c'è il fatto che depositi carboniosi in accumulo spesso provocano pre-accensioni spontanee perché si staccano delle placche da sotto la testa, incrostazioni che si lasciano cadere e fanno dei danni enormi soprattutto a velocità elevate. Spesso dopo accelerate forti, il minimo non riesce ad essere stabile e si comincia inspiegabilmente ad alzare (questo l'ho provato sulla mia pelle quando provai un BE6 sulla mia PX150)

Sempre amichevolmente e cordialmente
Mauro