Salve ragazzi, oggi mi sono recato presso un'officina per eseguire la classica revisione periodica,premetto che il titolare è un amico,prima della consueta procedura mi ha fatto un controllo dei fumi, i parametri segnavano co2 4.79 %. Premetto che ho un 24 con getto minimo 52/160 vite miscela 1 e. 1/2. Per passare i fumi i mezzi antecedenti il 1991 devono avere un co2 superiore al 6%. Mentre eseguiva questo controllo fumi mi ha fatto svitare la vite miscela fino a 2 1/2 giri, in questo modo il valore del co2 è arrivato quasi a 7%.
adesso vi pongo la mia domanda per quanto riguarda la carburazione di minimo: io ho regolato il minimo tenendo accelerato un pochino con la vite dellla ghigliottina, poi agendo sulla vite posteriore sono arrivato al regime più alto trovato. Adesso ho ingrassato di 1/4 di giro e ho poi regolato il minimo. Facendo ciò l'ora posizione della vite è 1 e 1/2.
Perche bisogna ottenere qui parametri imposti dalla motorizzazione è quindi ingrassare così tanto?
Forse sarà giusta la carburazione ottenuta in officina?
qualcuno può dirmi se la procedura per il minimo è giusta?
Grazie.