
Originariamente Scritto da
Enricoroma
di regola noi per carburare il minimo ,troviamo il punto di maggior regime con la vite miscela,e poi ingrassiamo ancora con 1/4 di giro. fatto ciò regoliamo il minimo della ghigliottina.( questa era la mia vespa prima della revisione)
adesso la mia domanda è questa:se per passare i fumi ho dovuto girare la vite un'altro giro,per l'analizzatore era ok ma per il motore? calcola che per tenere il minimo sono dovuto intervenire sulla ghigliottina aprendola. provata cosi dopo la revisione era grassissima infatti in rilascio era come spenta.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
la vespa ha un malossi 166 raccordato,
si 24/24 raccordato min 52/160 max 160 be3 135,vite post 1,1/2
albero mazzucchelli ant. e bilanciato a ore 12,
rapporti 23/68,
megadella v4,
volano elestart 2.3 kg,