Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Vespa 125 Primavera '75 Amaranto

  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Torino
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Vespa 125 Primavera '75 Amaranto

    Buongiorno a tutti,

    sono il fortunato possessore di una vespa come da titolo. L'ho ricevuta in regalo da un parente; precedentemente un solo proprietario, ormai deceduto. La meccanica è ottima: ha passato la revisione 2 settimane fa.

    La carrozzeria mostra i segni del tempo , prima di decidere cosa fare, ho cercato qualche informazione.
    Grazie al Sig. Lari ho avuto conferma che i colori di fabbrica per il '75 erano:
    Biancospino n° 715

    Bleu Marine n° 275

    Chiaro di Luna Metallizzato n° 108

    Marrone Metallizzato n° 130

    Non sono esperto, ma ho cercato dappertutto segni di verniciature precedenti senza successo. Solo il fondo (credo) grigio in qualche zona dove la vernice è saltata e qualche segno di ruggine.

    Posso escludere che sia uscita di fabbrica con quel colore (che sembra un amaranto PIA 835)?
    Altra curiosità: il parafango anteriore non ha la crestina caratteristica nè i fori per fissarla. Ne deduco che sicuramente non è un pezzo originale?
    Allego qualche foto.
    Grazie a tutti per l'aiuto.
    DSC_6297.jpgDSC_6301.jpgDSC_6303.jpgDSC_6304bis.jpg

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa 125 Primavera '75 Amaranto

    Benvenuto, e complimenti per la vespa.
    Effettivamente il parafango probabilmente è stato sostituito, forse anche il clacson in qunto è un modello successivo agli anni 70, per la colorazione...bisogna stabilire senza nessun errore che sia l'originale, per questo andrebbe smontato qualche particolare come il serbatoio per vedere l'interno, magari anche il fanale anteriore per controllare l'interno del manubrio e anche assicurarsi che dal numero di telaio sia sicuramente di produzione 75.
    Poichè, nel 74 il colore amaranto PIA835 era presente sul Primavera, ufficialmente per il mercato estero, ma si sà che qualche esemplare possa essere stato venduto anche qui.
    Anche la provenienza della vespa, Torino, mi fà pensare che il primo proprietario, magari tifoso Granata, l'abbia ordinata o ridipinta di quel colore.
    Vediamo intanto cosa salta fuori dall'ispezione he ti ho indicato.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  3. #3

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Torino
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 125 Primavera '75 Amaranto

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Benvenuto, e complimenti per la vespa.
    Effettivamente il parafango probabilmente è stato sostituito, forse anche il clacson in qunto è un modello successivo agli anni 70, per la colorazione...bisogna stabilire senza nessun errore che sia l'originale, per questo andrebbe smontato qualche particolare come il serbatoio per vedere l'interno, magari anche il fanale anteriore per controllare l'interno del manubrio e anche assicurarsi che dal numero di telaio sia sicuramente di produzione 75.
    Poichè, nel 74 il colore amaranto PIA835 era presente sul Primavera, ufficialmente per il mercato estero, ma si sà che qualche esemplare possa essere stato venduto anche qui.
    Anche la provenienza della vespa, Torino, mi fà pensare che il primo proprietario, magari tifoso Granata, l'abbia ordinata o ridipinta di quel colore.
    Vediamo intanto cosa salta fuori dall'ispezione he ti ho indicato.
    Grazie per le indicazioni.
    Il numero di telaio è stato inviato al sig. Lari che mi ha confermato l'anno di produzione. Ho verificato anche nel db telai del sito.
    Ho controllato nel vano serbatoio ed il colore e' lo stesso. C'è all'interno anche un talloncino di carta abbastanza rovinato. Mi pare, ricordando qualche discussione sul forum, che possa dare qualche indicazione.
    Provero' a smontare il fanale anteriore, sperando di non fare danni. Non sono esperto.

    Grazie ancora.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa 125 Primavera '75 Amaranto

    Bene, allora ti sei documentato; se all'interno hai trovato il talloncino e la sfumatura di amaranto su fondo grigio (se hai delle foto postale) è quasi sicuramente nata in questo colore, e date le condizioni della carrozzeria credo che non ti serva intervenire se non con un bella pulita e il montaggio della crestina sul parafango, togliere il portapacchi e mettere la sella originale.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2013
    Località
    Legnano
    Età
    62
    Messaggi
    128
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Vespa 125 Primavera '75 Amaranto

    Citazione Originariamente Scritto da Brakko Visualizza Messaggio
    Grazie per le indicazioni.
    Il numero di telaio è stato inviato al sig. Lari che mi ha confermato l'anno di produzione. Ho verificato anche nel db telai del sito.
    Ho controllato nel vano serbatoio ed il colore e' lo stesso. C'è all'interno anche un talloncino di carta abbastanza rovinato. Mi pare, ricordando qualche discussione sul forum, che possa dare qualche indicazione.
    Provero' a smontare il fanale anteriore, sperando di non fare danni. Non sono esperto.

    Grazie ancora.
    Ciao, il talloncino di carta sopra il carburatore a sinistra è quello di fabbrica della vernice e dice vespa 50 e derivate...
    magari il colore è originale....se fosse cosi', monti la cresta su parafango , una bella lucidata e via...bella vespa

  6. #6

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Torino
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 125 Primavera '75 Amaranto

    Ecco cosa mi scrive il sig.Lari in merito:

    Gentile Sig.,

    con riferimento al suo nuovo messaggio odierno, nel ringraziarla per averci inviato le foto allegate, a seguito verifica effettuata in funzione dell’anno di produzione 1975 – dell’intera gamma colori, comprendente anche l’estero, non risulta essere stato impiegato il colore Rosso da lei citato.

    A partire dagli anni 1976 e 1977 la Vespa 125 Primavera tipo VMA2T – prodotta solo per il mercato estero è stata commercializzata nei colori Rosso Corallo n° 880 e Rosso Lacca n° 895.

    Il Rosso Lacca n° 895 è stato impiegato, sempre per i modelli in oggetto, destinati al mercato estero anche nel 1978 e 1979.

    Ciò premesso, riteniamo che il modello in suo possesso, sia stato riverniciato successivamente alla messa in strada. Cosa abbastanza comune negli anni ’70- ’80.

    A ns parere, ed in funzione della originalità del mezzo, è sempre consigliabile riverniciare il mezzo in uno dei colori previsti nell’anno di produzione.

    Cordiali saluti

    Non è esattamente la risposta che speravo....
    Comunque, proverò a postare qualche foto decente del vano serbatoio (incluso talloncino di carta), cercando poi di approfittare della vostra competenza.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa 125 Primavera '75 Amaranto

    ma nelle tue intenzioni c'è la riverniciatura?

    ...che poi... ti hanno dato una risposta che non ha senso, che te ne frega, dei colori degli anni 76/79 se la tua è del 75?
    e come se chiedo, quante mele hai? e ti rispondono...ho tre pere.

    Io ero sicuro che in piaggio non ci avrebbero compicciato niente... ci son passato tante volte...con i colori strani e fuori serie.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  8. #8

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Torino
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 125 Primavera '75 Amaranto

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    ma nelle tue intenzioni c'è la riverniciatura?
    Onestamente non so. Mi piacerebbe fare " la cosa migliore" sapendo che dipende però da un sacco di fattori.
    Forse mi affascina l'idea di renderla il più possibile fedele alla versione originale, ma magari non è la strada giusta....

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa 125 Primavera '75 Amaranto

    Riverniciare un mezzo che stà bene di carrozzerie a cosa porterebbe?
    Mantenere il mezzo nelle condizioni originarie di fabbrica, a maggior ragione che si tratta di una particolare colorazione, salvaguarda il vero valore storico del mezzo, perchè porta la testimonianza che quel colore è stato usato su magari un lotto di produzione.
    Se la tua paura è anche l'eventuale iscrizione ad un registro storico, ti posso assicurare che, se realmente conservata e di prima vernice, c'è la possibilità di ottenerla.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  10. #10

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Torino
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespa 125 Primavera '75 Amaranto

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Bene, allora ti sei documentato; se all'interno hai trovato il talloncino e la sfumatura di amaranto su fondo grigio (se hai delle foto postale) è quasi sicuramente nata in questo colore, e date le condizioni della carrozzeria credo che non ti serva intervenire se non con un bella pulita e il montaggio della crestina sul parafango, togliere il portapacchi e mettere la sella originale.
    Eccoci. Ho cercato nuovamente tracce di vernice precedente, ma non sono riuscito a trovarne.
    Dove manca la vernice, vedo solo fondo grigio o ruggine.
    Ho fotografato il vano serbatoio: effettivamente l'amaranto sfuma sul grigio. A sinistra sopra il carburatore c'è un talloncino giallastro molto rovinato. Si legge l'inizio di un numero che comincia per 14.
    Allego foto.

    Vano-Serbatoio.jpgTalloncino-Vano-Serbatoio.jpgParafango-Ant.jpg

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Vespa 125 Primavera '75 Amaranto

    colore simpatico ed originale. Se poi e ben conservato perché riverniciarla

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 125 Primavera '75 Amaranto

    Da quel che vedo é originale..
    Anche perché il primavera nel 74 e 75 usciva in una serie limitata amaranto.
    è stato scritto anche in qualche post della primavera amaranto.
    Il sig.lari purtroppo ignora molte cose e ciò succede da diversi anni..
    difatti per conferma ho chiesto di proposito il telaio della mia rally 200 prima serie conservata rosso canyon e mi ha risp colore rosso corsa grigio metallizzato.
    Loro scrivono quello che leggono nei loro database che equivale a un vespatecnica vol.6 ,
    ma non sanno di preciso cosa si vendeva e si produceva!
    Non toccarla assolutamente e falla vedere da un esaminatore fmi o asi.
    Gipirat ha postato poco tempo fa un link con lista dei vari esaminatori fmi. Piuttosto contatta Gipirat in privato e fatti mandare il link lui é un genio delle procedure ecc ecc..
    Comunque fidati che hai un esemplare spettacolare in mano e il colore é stato utilizzato per il primavera..
    2 indizi fanno una prova: L anno e le foto del sotto sella..
    Assolutamente evita di assecondare quelle notizie.
    Facci sapere come va..
    Un esemplare unico! Complimenti..
    P.s: per quanto riguarda il parafango anteriore,
    É stato appurato in un post a parte che il parafango piaggio lo consegnavano senza fori come ricambio originale..

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Vespa 125 Primavera '75 Amaranto

    Che sia nata di quella tinta è ormai fuori discussione, le tue foto documentano bene.
    Osservando il parafango, verrebbe da pensare che anche quello sia stato verniciato in fabbrica, ma l'assenza dei fori della cresta è davvero strana.
    Penso che anche nel caso di una colorazione richiesta espressamente, ancorché già presente nella gamma Piaggio dell'epoca, in fabbrica non avrebbero omesso la cresta. Ma non si può escludere con certezza.


    Ovviamente: non riverniciarla!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Vespa 125 Primavera '75 Amaranto

    Credevo fosse stato riverniciato in seguito a una bottarella..
    Però può essere come dice marben

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Vespa 125 Primavera '75 Amaranto

    Bhè è fuori discussione che sia di prima verniciatura, bella così ha bisogno solo di una lucidata, e semmai una controllata generale alla cavetteria, due gomme nuove e testare la meccanica su strada.
    Se avessi bisogno di un officina a Torino, ne conosco una specializzata in scooter d'epoca, il proprietario sà il fatto suo.
    Per un eventuale iscrizione storica, se decidessi per l'Asi, contattami per mp, ti posso mettere in contatto direttamente con uno dei responsabili della categoria scooter, che non è nuovo a casi del genere.
    Hai un piccolo pezzo invidiabile in queste condizioni.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vespa 125 Primavera '75 Amaranto

    Rimane solo da scongiurare la sostituzione telaio....

    con verniciatura improbabile quindi foto numero telaio coprine in caso due finali....

    un mio amico ne aveva una del 75 ROSSO KATMANDU ma forse era proprio AMARANTO ed io allora non la distinguevo....

    foto serratura di blocco e dettaglio piattina nuemrazione telaio, foto interno casettino anche....


    io avevo una special bianca che di prima vernbice era ROSA!!!! Anno 1980.... messa pure bene.... improponibile però alla FMI...

    esistono verniciature originali particolari, sono rarissime e non certiificabili.... per pubblicità e in prova clienti... ricordo una PX di prova del 1982 a Via Salaria (Piaggio MOTOSALARIO) non me la fecero provare alla concessionaria nel 1983 perchè non avevo il PATENTINO.... era fighissima grigio fondo in pratica NON VERNICIATA (oggi lo sò).... ma vado a ricordi... lontani.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •