Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
Benvenuto, e complimenti per la vespa.
Effettivamente il parafango probabilmente è stato sostituito, forse anche il clacson in qunto è un modello successivo agli anni 70, per la colorazione...bisogna stabilire senza nessun errore che sia l'originale, per questo andrebbe smontato qualche particolare come il serbatoio per vedere l'interno, magari anche il fanale anteriore per controllare l'interno del manubrio e anche assicurarsi che dal numero di telaio sia sicuramente di produzione 75.
Poichè, nel 74 il colore amaranto PIA835 era presente sul Primavera, ufficialmente per il mercato estero, ma si sà che qualche esemplare possa essere stato venduto anche qui.
Anche la provenienza della vespa, Torino, mi fà pensare che il primo proprietario, magari tifoso Granata, l'abbia ordinata o ridipinta di quel colore.
Vediamo intanto cosa salta fuori dall'ispezione he ti ho indicato.
Grazie per le indicazioni.
Il numero di telaio è stato inviato al sig. Lari che mi ha confermato l'anno di produzione. Ho verificato anche nel db telai del sito.
Ho controllato nel vano serbatoio ed il colore e' lo stesso. C'è all'interno anche un talloncino di carta abbastanza rovinato. Mi pare, ricordando qualche discussione sul forum, che possa dare qualche indicazione.
Provero' a smontare il fanale anteriore, sperando di non fare danni. Non sono esperto.

Grazie ancora.