Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 5678 UltimaUltima
Risultati da 151 a 175 di 206

Discussione: elaborazione px 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: elaborazione px 200

    Esattamente come dice tekko!il problema è proprio quella maledetta retina

  2. #2
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Cavolo come fanno a vendere una cosa simile mi è costata 40 €
    Inviato dall'Applicazione Android

  3. #3
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Allora non so come funzioni con le misure dei getti avevo un 135 e colore della candela come prima postato poi ho tolto il getto Max inserito un alesatore e di conseguenza misurato con calibro e risultava 128 quindi un getto 135 misurato con calibro risulta 128 ora il getto 135 lo alesato portandolo a lettura calibro 135 devo provare la vespa come va nel frattempo ho cambiato candela con una ngk grado 8 anziché 9 voglio vedere che esce fuori riguardo all'anticipo attualmente a 16 non lo voglio toccare mi piace come cammina adesso a 18 diventerebbe molto aggressiva di conseguenza con marce più corte
    Inviato dall'Applicazione Android

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ruffano
    Età
    60
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Re: elaborazione px 200

    Ho letto attentamente il soprascritto, fai questa prova lasciando il filtro T5, la marmitta , e il getto del minimo che adesso monti, monta 160/BE2, 128, prova candela e ricarbura di conseguenza, ti scrivo questo perché con il pinascone marmitta e carburo con filtro uguale alla tua configurazione non riuscivo a carburare la candela era sempre anemica, più aumentavo il getto più diventava ingestibile, alla fine ho cambiato il polverizzatore passando da be3, a be2, con il 128 di max ero stragasso, con il 125 quasi O.K. poi ho cambiato il freno aria con un 200 forandolo con una punta e finalmente la candela a cominciato a colorarsi di un bel nocciola, prova e facci sapere.

  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Trento
    Età
    35
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: elaborazione px 200

    Bah, il mio polini 210 2/3 punti in più o in meno di getto massimo non li sente... voi passate dal essere molto grassi all essere giusti con soli 3 punti di getto?!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ruffano
    Età
    60
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Re: elaborazione px 200

    monta un polverizzatore BE2 e vedi se li sente i 2\3 punti

  7. #7

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Trento
    Età
    35
    Messaggi
    14
    Potenza Reputazione
    0

    Re: elaborazione px 200

    Prova che non ho fatto, con be4 passare dal 130 al 140 non faceva altro che scurire leggermente la candela. Ma nessuna differenza apprezzabile in erogazione e comportamento su strada... cambiare di anche solo due punti il getto minimo, dava cambiamenti tangibili...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #8
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Ok falco farò la prova che dici devo procurare un be2 che non è facile se non ordinarlo su ebay o altro sito, in zona credo di non trovarlo.
    quindi come affermi il be2 ingrassa solo agli alti mantenendo invariato i medi e il freno aria 200 ???
    Inviato dall'Applicazione Android

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: elaborazione px 200

    Citazione Originariamente Scritto da angiolin2008 Visualizza Messaggio
    quindi come affermi il be2 ingrassa solo agli alti mantenendo invariato i medi e il freno aria 200 ???
    A me risulta che il BE2 ingrassa un pochino in alto e smagrisce un po' ai medi o ai bassi.

    Ma l'ultimo test con il BE3 che getti usavi?

    Io vi do la mia opinione: cominciare a cambiare emulsionatore e freno aria vuol dire cominciare a complicarsi la vita. Un Malossi montato così P&P deve andar bene con la classica colonnina 160-BE3. Malossi ti da nel kit il getto max da 130 e secondo me è il suo se usi il filtro originale. Col filtro T5 preso da sip secondo me è peggio.
    Per il resto prova anche a giocare col getto minimo. Oltre al 55/160 hai provato il 60/160? secondo me quest'ultimo non è male.

  10. #10
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Quale potrebbe essere il problema se la vite di regolazione carburazione tutta chiusa la vespa non si spegne
    Inviato dall'Applicazione Android

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ruffano
    Età
    60
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Re: elaborazione px 200

    Il carburatore e nuovo?, oppure potrebbe aspirare aria da qualche parte,

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: elaborazione px 200

    Potrebbe aspirare aria

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ruffano
    Età
    60
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Re: elaborazione px 200

    Ieri ti scritto come realizzare un BE2, il freno aria ecc. io ho inviato , ma chissà dove sarà finito bo mistero, comunque io faccio così, prendi un BE5 vedi che i 4 forellini superiori sono di un diametro da 0,8 mm, bene adesso prendi una punta da 1,5 mm e li ripassi tutti e quattro , bene adesso ti sei costruito un BE3, sempre con la punta da 1,5 mm fai altri quattro fori superiori ai quattro che ai prima alesato con la punta da 1,5 mm, e ti sei creato un BE2, montalo con un getto da 128/130 e prova se borbotta ai medio bassi con una punta da 2 mm alesa il freno aria portandolo a 200, aumenta il getto del max lasciando il BE2 e fai la prova candela , comunque prova solo il BE2 e vedi se riesci a carburare con un getto da 128/130 o superiore ,non si riesci il problema andrebbe cercato da qualche altra parte tipo un'aspirazione anomala di aria , facci sapere

  14. #14
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Per quanto possa intuire come aspirazioni d'aria anomali non ne sento e non ne vedo ho controllato la testa e il cilindro il collettore della marmitta e stato siggillato con pasta ad alte temperature il paraolio volano è asciutto l'unico inconveniente che ho avuto e stato il fatto che mi è rimasta la ghigliottina incastrata e ho risolto con una leggera limata nella sede dove scorre la ghigliottina è poi per ultimo quando decelero borbotta in discesa se sono al di sopra dei 40 kmh. Con acceleratore tutto chiuso Al di sotto o a 40 sembra avere il freno motore, questa sera faro il lavoro del be2. Quindi i fori li devo fare dalla parte dove va collegato il freno aria e provo,, poi successivamente se non corrisponde allora faccio il freno aria da 200 o entrambi allo stesso tempo
    (può dare questi problemi per via che sono a 16 gradi di anticipo ???)
    Inviato dall'Applicazione Android

  15. #15
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Ciao coni500 il mio gt non è montato p&p ma bensì con tutti i lavori fatti travasi allargati pistone alleggerito spinotto leggero sip basetta in rame antidetonatore, si ho provato con il minimo da 60/160 e anche 60/140 ma niente ma il problema più importante non è il minimo ma sto cavolo di Max, con filtro non ne vuole sapere ne originale ne con quello t5 ho cambiato candela come tu mi hai consigliato da b9 a b8 anzi la b9 risultava grigia chiara la b8 bianca ho provato anche a cambiare freno aria x il Max da 160 a 140 ma niente va solo meglio senza filtro, ora le successive prove saranno modificare il be5 e farlo diventare be2 il freno aria da 160 a 200 il filtro t5 togliere la retina che non passa l'aria nemmeno se ci soffio e metto una retina da zanzariera ulteriore prova cornetto polini con filtro a spugna ultima o compro un carburatore nuovo si 26 o passo direttamente con carburatore esterno poi vediamo cosa mi consigliate
    Certo facendo queste prove passano i giorni le settimane e i mesi, grazie a Dio di pazienza ne ho e ne avete anche voi e per questo vi ringrazio tanto
    Ora quello che chiedevo i fori da 1,5mm sul be5 li devo fare in alto dove va attaccato il freno aria o in basso dove va il getto max
    Inviato dall'Applicazione Android

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: elaborazione px 200

    Citazione Originariamente Scritto da angiolin2008 Visualizza Messaggio
    come tu mi hai consigliato da b9 a b8 anzi la b9 risultava grigia chiara la b8 bianca
    ennesima domanda: ma quanti chilometri hai fatto con quelle candele prima di leggere il colore? prima che prendano il colore VERO ce ne vogliono di chilometri. Ma tanti anche.

  17. #17
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Ok ho capito dove devo fare i fori tutto apposto
    Inviato dall'Applicazione Android

  18. #18
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: elaborazione px 200

    Angiolin scusami ma mi sono perso
    A parte che ormai è risaputo che al filtro T5 SIP va sostituita la retina perchè la sua si ottura in fretta, ho perso di vista il reale problema.
    Ad esempio non so che carburatore hai, se un 24 o un 26 .....
    Potresti fare un punto della situazione?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  19. #19
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Ho fatto circa 100 e passa km
    Ora aggiornamento delle ore19,30 giorno oggi sono sceso in garage e preso un be5 l'ho forato con 8 fori con punta da 1,5 quindi dovrei avere
    160/be2/135 di Max minimo 160/55 ho montato un cornetto polini ma senza il filtro esterno attualmente con soffietto al telaio e spostato anticipo di 1 grado quindi a 17 appena il tempo migliora e non piove faccio un giretto o almeno ci camminero' un Po e poi vedremo come va nel frattempo devo procurarmi un po' di tela x zanzariera in modo da poter provare il filtro t5 o pensi che con cornetto e filtro esterno o benefici .
    Inviato dall'Applicazione Android

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ruffano
    Età
    60
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Re: elaborazione px 200

    Allora i fori vanno fatti dove si monta il freno aria, per il filtro non ti preoccupare se il soffietto e O.K. non entra niente, L'anticipo accensione portalo a 18° prova e facci sapere, se la ghigliottina era bloccata può essere il carburatore il primo imputato, probabilmente si e imbarcato e quando scalda può, dico può aspirare aria da sotto, se la valvola gas adesso scorre bene smonta il carburatore e con carta vetro su un piano lo spiani leggermente fino ad ottenere una superfice uniforme, poi quando lo blocchi al massimo un torchiaggio da un 1.6 kgm
    per evitare imbarcamenti

  21. #21
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Ok oggi ho sistemato il filtro t5 ancora il meteo non è del migliore quindi difficile fare prove un vostro parere? se mai dovessi cambiare carburo al mio posto quale metteretste.
    Per adesso sto provando con anticipo a 17 e vediamo che si mette poi posso ancora salire a 18 o scendere a 16 come era prima solo che sono indeciso se provare con filtro t5 o cornetto polini con soffietto al telaio
    Inviato dall'Applicazione Android

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ruffano
    Età
    60
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    17

    Re: elaborazione px 200

    Vai , prova senza filtro, io monterei un bel 28PHBH

  23. #23
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11
    Salve oggi ho percorso circa 30 km con la vespa
    Con i seguenti cambiamenti non so se per il be2 non so se per il cornetto polini sempre con soffietto al telaio e senza filtro non so se per via dell'anticipo portato a 17 ma con questa prova non sembrava nemmeno la mia Vespa
    Molto reattiva più pronta e scattante le salite sembravano pianure MOSTRO le marce le tira fino a fondo scala sale di giri senza incertezze vuoti o altre anomalie, arrivato a casa la candela sempre chiara ora dico io se questo Benedetto carburatore aspira per ipotesi aria o qualcos'altro di mal funzionamento ,a mio parere, non dovrebbe rispondere in questo modo netto e preciso qualcuno di voi ha la mia stessa configurazione che getto montate non è che il getto Max e piccolo e per questo la candela risulta chiara
    La prova di oggi lo fatta con
    Minimo 55/160
    Max 160/be2/135 cornetto polini no filtro
    Se domani non Piove voglio provare con il filtro t5 e stessa configurazione di getti se la candela risulta sempre chiara porterò il Max 140
    Inviato dall'Applicazione Android

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: elaborazione px 200

    Se hai il cornetto può essere che sia magro,sul polini ad esempio io ho un 138 col filtro T5 e padella a coni...senza filtro di solito si parte aggiungendo circa 10 punti in più ... Prova col 140 almeno

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    vicenza
    Età
    41
    Messaggi
    239
    Potenza Reputazione
    14

    Re: elaborazione px 200

    Concordo, io sul polini con cornetto pinasco monto un 150

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •