Risultati da 1 a 25 di 206

Discussione: elaborazione px 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: elaborazione px 200

    Il mix lo lasci tranquillamente .se non vuoi toccare i travasi o ottimizzi il 200 originale portandolo in c.60 ecc. Oppure prendi un Pinasco in C.60. Malossi e polini senza travasi raccordati sono una spesa inutile

  2. #2
    VRista L'avatar di angiolin2008
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    catania
    Età
    59
    Messaggi
    420
    Potenza Reputazione
    11

    Re: elaborazione px 200

    grazie se volessi ottimizare il mio originale che lavori dovrei fare dammi un'idea

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    guardando i prezzi forse e meglio sistemare il mio cilindro aspetto consigli

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: elaborazione px 200

    il tuo cilindro.... lo alzi di 0,5 con una banale guarnizione in carta per guarnizioni d 1mm, e lo spiani in rettifica sopra fino ad ottenere uno squish di 1,7....

    il foro di scarico interno se lo guardi si presenta asimmettrico rispetto i travasi laterali.... lo devi allungare-allargare di circa 1,572,0 mm verso sx centrandolo meglio, quindi solo su un lato... .

    marmitta serve la Nuova POLINI o una Megadella per originali.

    carburatore ed alimentazione, bisogna aprire i carter (ahimè) e migliorare i condotti carter scatola carburatore squadrando anche il foro valvola ed allungandolo 1mm per lato a compensare la migliore aspirazione dovuta sia alla raccordatura che al maggior numero di giri raggiungibile, montaci inoltre il filtro T5 non originale a cui sostituirai la retina, air box originale + rialzo risavel (NO CONETTO NO FILTRO ORIGINALE).

    potrebbe per assurdo risultare alla fine lunga.... provala e .... se la velocità max è eccessiva, quindi lo consente, non esitare a montare il pignone di accorcio da 22 DRT, oppure già che apri per la raccordatura dell'alimentazione e della valvola procurati un ingranaggio della quarta da 36 denti....

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    raccodatura ammissione
    allunga e squadra la valvola di 1mm per lato
    alza di 0,5 il cilindro e fai abbassare sopra di circa 0,7-0,8mm
    il foro di scarico del cilindro allungalo su un solo lato di circa 2mm a centrarlo meglio rispetto i travasi laterali
    marmitta nuova Polini
    filtro T5 (se nion originale cambia retina)+ rialzorisavel
    quarta da 36 denti

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Reus
    Età
    60
    Messaggi
    142
    Potenza Reputazione
    13

    Re: elaborazione px 200

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    .... lo devi allungare-allargare di circa 1,572,0 mm verso sx centrandolo meglio, quindi solo su un lato... .
    che precisione

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: elaborazione px 200

    Avendo già provato di persona, eviterei di usare il cilindro originale Piaggio per la classica elaborazione veloce da turismo. Prestazioni un poco superiori si, ma si gira con un cilindro che scalda con una stufa, e si è sempre costretti a viaggiare con l'ansia che possa scaldare/grippare da un momento all'altro.
    Se volete un motore veloce e molto affidabile senza voler raccordare i carter, punterei ad occhi chiusi su un Pinasco in alluminio fatto in corsa 60. Con carburatore SI24 originale e Megadella ci si fa un sacco di chilometri in totale affidabilità.

    Se si è disposti a raccordare i travasi, punterei decisamente sul nuovo Malossi Sport che è decisamente una spanna sopra al Polini come prestazioni ed affidabilità. E se montato in corsa 60, si tira tranquillamente la 24/63.

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di bigmario
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    siracusa
    Età
    50
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    9

    Re: elaborazione px 200

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Avendo già provato di persona, eviterei di usare il cilindro originale Piaggio per la classica elaborazione veloce da turismo. Prestazioni un poco superiori si, ma si gira con un cilindro che scalda con una stufa, e si è sempre costretti a viaggiare con l'ansia che possa scaldare/grippare da un momento all'altro.
    Se volete un motore veloce e molto affidabile senza voler raccordare i carter, punterei ad occhi chiusi su un Pinasco in alluminio fatto in corsa 60. Con carburatore SI24 originale e Megadella ci si fa un sacco di chilometri in totale affidabilità.

    Se si è disposti a raccordare i travasi, punterei decisamente sul nuovo Malossi Sport che è decisamente una spanna sopra al Polini come prestazioni ed affidabilità. E se montato in corsa 60, si tira tranquillamente la 24/63.
    Premetto che quoto coni500 con il suo suggerimento di elaborazione, ma francamente a costo di andare controcorrente, io lascerei il vespone così... alla fine va bene, il 200 è un bel motore e soprattutto non si inficia la sua affidabilità!

  7. #7
    L'avatar di lapo
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    lucca
    Messaggi
    29
    Potenza Reputazione
    0

    Re: elaborazione px 200

    ma montare di scatola un pinasco 215 senza aprire niente non rimane una buona soluzione, anche a livello di affidabilità e costi?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •