Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: 102 pinasco alu rifasato

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    102 pinasco alu rifasato

    Ciao a tutti
    Apro questa discussione in merito ad un motore che ho in mente di fare (per me ovviamente). Dopo aver letto alcune configurazioni e aperto una discussione su et3, sono giunto alla seguente configurazione:

    102 pinasco alu, invece di rifasarlo vorrei solo basettarlo sotto di 1mm, e spianare sopraper ottenere uno squish di 1.1mm o montare una testa mrt(si chiama cosi?)

    Albero c.45 anticipato c.20 (fabbri, drt?)

    Valvola allungata di 1+1mm, oppure eliminata

    Carburo 24 phbl

    Campana 24/72 con parastrappi Mav.sp

    Cambio originale

    Crociera rinforzata fabbri ( mi hanno consigliato faio, ma non conosco il produttore)

    Marma giannelli simil-proma (ho sentito che va meglio della proma nuova), oppure un'espa tipo zirri silent o simonini d&f

    Accensione 6 poli hp con volano senza ghiera

    Carterino leva lunga

    Ditemi cosa ne pensate, ovviamente qualsiasi consiglio è ben accetto

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 102 pinasco alu rifasato

    Prima decidi a tavolino il motore definitivo e poi una volta comprati i componenti ti metti a misurare tutti i valori di aspirazione,travasi cilindro e squish:in base ai risultati ottenuti ed in base ai prodotti che vuoi utilizzare decidi come muoverti.
    La testa non ti serve,con un pistone a testa piatta va gia bene quella fornita nel kit
    Crocera faio ottima
    Compra dei rapporti 24/72 da 40€ e comprati un parastrappi rinforzato,se ne trovano a meno di 30€ e risparmi denari
    Decidi prima il tipo di marmitta,in base a quello lavorerai albero-valvola e scarico se necessario oltre ad eventuale correzione nei rapporti.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: 102 pinasco alu rifasato

    Ciao Psyco
    Il motore dovrò usarlo tutti i giorni, quindi deve essere anche affifabile, oltre ad essere abbadtanza "veloce". Non voglio montare corsalunga per questioni di sgamabilita.

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 pinasco alu rifasato

    di sicuro se metti una semiespansione o espansione il casino è assicurato e addio antisgamo! Una siluro modificata no?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: 102 pinasco alu rifasato

    Citazione Originariamente Scritto da elmikelino Visualizza Messaggio
    di sicuro se metti una semiespansione o espansione il casino è assicurato e addio antisgamo! Una siluro modificata no?
    Ci avevo pensato, ma intendi una modifica artigianale o quella di sbindola?

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 pinasco alu rifasato

    o anche la SIP, in ogni caso secondo una siluro, anche se modificata, da meno nell'occhio.
    Immagino che la cuffia piccola possa destare meno sospetti...però con un 130dr, 19 e siluro vai uguale o di più e spendi meno! Non metto in dubbio che quello che hai in mente possa essere un bel motore, però valuta il fatto che in futuro potresti volere passare al corsalunga.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: 102 pinasco alu rifasato

    Citazione Originariamente Scritto da elmikelino Visualizza Messaggio
    o anche la SIP, in ogni caso secondo una siluro, anche se modificata, da meno nell'occhio.
    Immagino che la cuffia piccola possa destare meno sospetti...però con un 130dr, 19 e siluro vai uguale o di più e spendi meno! Non metto in dubbio che quello che hai in mente possa essere un bel motore, però valuta il fatto che in futuro potresti volere passare al corsalunga.
    Io vorrei passare al corsalunga già ora, c'è l'ho un 130 in garage. Ma non voglio montarlo per via della cuffia grossa, che si vede. Anche se fa baccano almeno un 100 é invisibile da fuori

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Re: 102 pinasco alu rifasato

    Citazione Originariamente Scritto da Special2000 Visualizza Messaggio
    Io vorrei passare al corsalunga già ora, c'è l'ho un 130 in garage. Ma non voglio montarlo per via della cuffia grossa, che si vede. Anche se fa baccano almeno un 100 é invisibile da fuori
    visto che non sei nemmeno maggiorenne a questo punto meglio "accotentarsi" della cuffia bassa, però occhio che se vogliono ti fanno problemi anche con quello, anche solo per la marmitta...

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: 102 pinasco alu rifasato

    Citazione Originariamente Scritto da elmikelino Visualizza Messaggio
    visto che non sei nemmeno maggiorenne a questo punto meglio "accotentarsi" della cuffia bassa, però occhio che se vogliono ti fanno problemi anche con quello, anche solo per la marmitta...
    Lo so purtroppo...invidio il mio amico vicino "di casa", sta facendo un corsalunga e la non gli dinno niente

  10. #10
    VRista L'avatar di Redivivus
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vespaland
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    9

    Re: 102 pinasco alu rifasato

    Ciao a tutti.
    Stai rivedendo la configurazione iniziale?
    Per 130 intendi solo il gruppo termico o un blocco completo? Ho pensato che se devi raccordare meglio prevedere dei carter di scorta.

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: 102 pinasco alu rifasato

    Ciao. Si intendo su un altro motore, e sto rivedendo la configurazione iniziale. Ma per ora devo aspettare e fare il collaudo che ho a breve

  12. #12
    VRista L'avatar di Redivivus
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vespaland
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    9

    Re: 102 pinasco alu rifasato

    Ciao a tutti.
    Un paio di giorni fa ho visto i gruppi in ghisa ad un prezzo più basso degli altri. Un venditore aveva anche degli alberi anticipati un bel po' datati,almeno credo dall'aspetto,cono da 20mm visto che cambierai anche accensione e volano.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    3337d0c19752e8e719f8_1.jpg3337d0c19752e8e719f8_2.jpg3337d0c19752e8e719f8_3.jpg3337d0c19752e8e719f8_4.jpg3337d0c19752e8e719f8_5.jpg3337d0c19752e8e719f8_6.jpg
    Il gruppo termico non lo trovo più,li avranno terminati,il prezzo era inferiore di 10 euro. L'albero mi tenta ma sono orientato su di uno non anticipato e poi non ho mai fatto acquisti on line.

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: 102 pinasco alu rifasato

    Quello è un Pinasco con spalla in teflon. Ne ho sempre sentito parlare non bene ma benissimo

  14. #14
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Sabaudia
    Età
    47
    Messaggi
    610
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 102 pinasco alu rifasato

    Citazione Originariamente Scritto da Special2000 Visualizza Messaggio
    Quello è un Pinasco con spalla in teflon. Ne ho sempre sentito parlare non bene ma benissimo
    !!!!!

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: 102 pinasco alu rifasato

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea78153 Visualizza Messaggio
    !!!!!
    Ho sbagliato?

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 102 pinasco alu rifasato

    C'è chi come me si è sempre trovato bene e ne parla bene,c'è anche chi ha sbriciolato i carter perchè si sono staccate le masse in teflon.

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: 102 pinasco alu rifasato

    Citazione Originariamente Scritto da Psycovespa77 Visualizza Messaggio
    C'è chi come me si è sempre trovato bene e ne parla bene,c'è anche chi ha sbriciolato i carter perchè si sono staccate le masse in teflon.
    Mi...a

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: 102 pinasco alu rifasato

    Ciao a tutti. Ho fatto una chiacchierata con un ragazzo che produce espansioni artigianali. Il range ideale è 130-135 di travasi e 180/190 di scarico a suo dire.
    Alcune cose sono variate nella configurazione iniziale:

    102 pinasco alu >>>>> 102 malossi con scarico allargato lateralmente

    Albero c.45 anticipato c.20 (fabbri, drt?)

    Valvola allungata di 1+1mm, oppure eliminata>>>>valvola lasciata dov'è per i fatti suoi, abbassata di 0,5-1mm

    Carburo 24 phbl>>>>>tengo questo, al limite provo un 28 phbh

    Campana 24/72 con parastrappi Mav.sp>>>>>campana 22/63 con parastrappi drt

    Cambio originale>>>>>4a corta

    Crociera rinforzata fabbri ( mi hanno consigliato faio, ma non conosco il produttore)

    Marma giannelli simil-proma, oppure un'espa tipo zirri silent o simonini d&f>>>>>espansione artigianale

    Accensione 6 poli hp con volano senza ghiera>>>>>accensione a puntine originale, con volano allegerito e bilanciato, e ventola polini

    Carterino leva lunga>>>>>aggiudicato

    FRizione 3 dischi e molla rinforzata malossi

    Se c'è qualcosa che non va o che si può migliorare, ditelo






  19. #19
    VRista L'avatar di Redivivus
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vespaland
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    9

    Re: 102 pinasco alu rifasato

    Ciao a tutti.
    Se metti l'albero cono 20mm allora l'accensione originale è da scartare a meno che non riconi il volano. andrei per l'elettronica.
    Per il resto non me ne intendo ma se la configurazione è stata pensata per scarico artigianale allora scarterei quelli di serie.
    Spendi meno per il gruppo termico così ma carichi un bel po' altrove.
    Eri a favore della valvola,perchè la elimineresti ora?

  20. #20
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Sabaudia
    Età
    47
    Messaggi
    610
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 102 pinasco alu rifasato

    era un "quoto"

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: 102 pinasco alu rifasato

    Citazione Originariamente Scritto da Redivivus Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.
    Se metti l'albero cono 20mm allora l'accensione originale è da scartare a meno che non riconi il volano. andrei per l'elettronica.
    Per il resto non me ne intendo ma se la configurazione è stata pensata per scarico artigianale allora scarterei quelli di serie.
    Spendi meno per il gruppo termico così ma carichi un bel po' altrove.
    Eri a favore della valvola,perchè la elimineresti ora?
    Mi ero dimenticato. Metterò cono 19. Le accensioni elettroniche idm costano davvero tanto, si parla di 250 euro in su qui. La valvola non intendo eliminarla, ma abbassarla di 0,5-1mm.

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea78153 Visualizza Messaggio
    era un "quoto"
    Ah

  22. #22
    VRista L'avatar di Redivivus
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vespaland
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    9

    Re: 102 pinasco alu rifasato

    Ciao a tutti.
    Se devi comprare un'accensione di quelle allora hai ragione per il costo,utilizza quello che hai. Se tra i tuoi pezzi c'è ancheun'accensione elttronica originale a sei poli perchè non utilizzarla?

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: 102 pinasco alu rifasato

    Ho un motore Pk XL rush , statore sotto "bruciato". E uno statore anch'esso bruciato di una V

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Però ho visto che la VMC costa 160 euro su ebay. Ho sentito che in alcunei volano si crepano, ma sono compatibili anche quelli delle polini ecc

  24. #24
    VRista L'avatar di Redivivus
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vespaland
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    9

    Re: 102 pinasco alu rifasato

    Ciao a tutti.
    Ne ho sentito parlare da te adesso per la prima volta. Ho dato uno sguardo in quegli annunci,lì costa 199 euro.
    Tra gli oggetti simili consigliati ci sarebbe la Malossi a 250 euro che dovrebbe avere il volano ricavato dal pieno.
    Ma non andiamo di fretta.Ho trovato una centralina di quella marca tra i ricambi comuni di altri ciclomotori,c'è da approfondire.
    Per il momento hai due volani per accensione elettronica,una a quattro poli e l'altra a sei poli.
    Punterei sul volano di quella a sei poli che dovrebbe essere più leggero.La centralina costa di meno,occupa meno spazio ed è più diffusa. Lo statore potresti ricomprarlo o provare a riesumare.Cosa avvea che non andava? Completamente bruciato? Sia accensione che impianto elettrico? A volte li ho visti cambiare perchè non funzionavano più le frecce.Ho visto che vendono pick up e avvolgimenti di ricambio ma se ne devi acquistare più di uno allora già costa troppo.
    Non so quanto costino i volani di quelle accensioni tipo Polini ma spenderesti sicuramente di più a prendere i pezzi fuori dai kit.

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: 102 pinasco alu rifasato

    Citazione Originariamente Scritto da Redivivus Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti.
    Ne ho sentito parlare da te adesso per la prima volta. Ho dato uno sguardo in quegli annunci,lì costa 199 euro.
    Tra gli oggetti simili consigliati ci sarebbe la Malossi a 250 euro che dovrebbe avere il volano ricavato dal pieno.
    Ma non andiamo di fretta.Ho trovato una centralina di quella marca tra i ricambi comuni di altri ciclomotori,c'è da approfondire.
    Per il momento hai due volani per accensione elettronica,una a quattro poli e l'altra a sei poli.
    Punterei sul volano di quella a sei poli che dovrebbe essere più leggero.La centralina costa di meno,occupa meno spazio ed è più diffusa. Lo statore potresti ricomprarlo o provare a riesumare.Cosa avvea che non andava? Completamente bruciato? Sia accensione che impianto elettrico? A volte li ho visti cambiare perchè non funzionavano più le frecce.Ho visto che vendono pick up e avvolgimenti di ricambio ma se ne devi acquistare più di uno allora già costa troppo.
    Non so quanto costino i volani di quelle accensioni tipo Polini ma spenderesti sicuramente di più a prendere i pezzi fuori dai kit.
    no, della 6 poli ho solo lo statore. Completamente bruciato, prima l'impianto e dopo un pò smise anche la scintilla.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •