Salve a tutti,
Volevo informarvi che dopo tanto tempo finalmente è stata realizzata un'espansione seria che monta anche su vespa HP senza la necessità di modificare la paratia o rimuovere la ruota di scorta con il porta batteria.
Si chiama MDM Shorty prodotta da Gianluca Marri, grazie alla mia collaborazione nello sviluppo dei volumi con l'impiego di un software di calcolo computerizzato.
Dopo la progettazione e la realizzazione, è arrivato il momento del test, che ha dato risultati ,decisamente lusinghieri:
Nei grafici si può apprezzare la differenza di potenza, a parità di tutti gli parametri, tra la nuova marmitta MDM e due scarichi commerciali:
- La Sito Shaft, che ha ingombri simili;
- La Polini "a Banana", che è una tra le più diffuse.
Il motore in questione è stato realizzato su base carter PK prima serie (2fori), monta un cilindro 102cc Polini con fase di scarico di poco inferiore ai 180°, collettore lamellare Polini con carburatore da 19mm, albero motore di serie adattato all'aspirazione lamellare, primaria 26/69 e cambio standard.
Pur considerando un piccolo margine d'errore nella rilevazione della potenza massima e del regime di rotazione, dovuto alla tipologia del banco prova disponibile (inerziale), la comparazione mette in evidenza l'enorme gap prestazionale rispetto a marmitte aftermarket dalle prestazioni più che dignitose.
Con la Sito il motore aveva 10,41cv a 8475gir./min.;
con la Polini il motore aveva 9,47cv a 9303gir./min.;
con la MDM Shorty il motore è arrivato ben 13,79cv a 8975gir./min..
n.b. La presente marmitta monta senza alcun problema su tutte le vespa small-frame, Pk Hp inclusa senza la necessità di modificare il telaio e/o rimuovere il supporto ruota di scorta e batteria.
Allego anche due video: uno della prima accensione ed uno della bancata.
https://www.facebook.com/gianluca.ma...6707269420699/
https://www.facebook.com/gianluca.ma...6708168283170/