Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Statore revisionato e ora?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    48
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Statore revisionato e ora?

    Diciamo che mentre dai una pedalata strofini il faston che hai in cima al cavo sul carter motore o lo tieni a pochissima distanza.Se vedi scintille sai che il problema non è li.Se invece non scintilla,qualcosa nel ricablaggio è andato storto e devi trovare cos'è.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Statore revisionato e ora?

    a vedere dalla foto, mi pare di poter confermare i colori come già detto da psy77.....ma aggiungo che quelle saldature mi sembrano povere di stagno....non è difficile saldare a stagno, ma neppure semplice come sembra, la prima volta. Le controllerei nuovamente tutte, anche quella sul condensatore, avendo cura di scaldare bene il saldatore prima di operare.

    N.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Siracusa
    Età
    38
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Statore revisionato e ora?

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    a vedere dalla foto, mi pare di poter confermare i colori come già detto da psy77.....ma aggiungo che quelle saldature mi sembrano povere di stagno....non è difficile saldare a stagno, ma neppure semplice come sembra, la prima volta. Le controllerei nuovamente tutte, anche quella sul condensatore, avendo cura di scaldare bene il saldatore prima di operare.

    N.
    Queste le foto nel dettaglio dove si vede feltrino,puntine e il coso marrone tipo bachelite. Dopo ho rifatto le saldature a tutto e c'è continuità tra loro tramite tester.
    Ho grattato leggermente puntine e quel coso in "bachelite" ma sporco non ce n'era. Ho letto che le puntine dovrebbero stare a max 0.4mm tra loro ma qua sono proprio attaccate tra loro e così erano in originale. Mi devo prendere uno statore nuovo secondo voi?
    potrebbe essere il volano non perfettamente inserito?
    Non so più cosa pensare...
    http://cloud.tapatalk.com/s/57a84c5c...808_103147.jpg
    http://cloud.tapatalk.com/s/57a84c6f...808_103135.jpg

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Statore revisionato e ora?

    Citazione Originariamente Scritto da yaricimi Visualizza Messaggio
    Queste le foto nel dettaglio dove si vede feltrino,puntine e il coso marrone tipo bachelite. Dopo ho rifatto le saldature a tutto e c'è continuità tra loro tramite tester.
    Ho grattato leggermente puntine e quel coso in "bachelite" ma sporco non ce n'era. Ho letto che le puntine dovrebbero stare a max 0.4mm tra loro ma qua sono proprio attaccate tra loro e così erano in originale. Mi devo prendere uno statore nuovo secondo voi?
    potrebbe essere il volano non perfettamente inserito?
    Non so più cosa pensare...
    http://cloud.tapatalk.com/s/57a84c5c...808_103147.jpg
    http://cloud.tapatalk.com/s/57a84c6f...808_103135.jpg
    Se sono attaccate non va bene, le devi regolare, magari fra le due punte passaci un foglietto di carta abrasiva fine, poi le regoli e riprovi, quel "coso" di bachelite non serve toccarlo.
    Un dubbio, ma le puntine le regoli con il volano montato e ben stretto ?????? o no, perchè mi sembra strano che siano attaccate e prima andava, o forse perchè hai consumato troppo la bachelite.
    Le saldature non sono affatto male se poi c'è continuità vuol dire che non è quello il problema.

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Siracusa
    Età
    38
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Statore revisionato e ora?

    Citazione Originariamente Scritto da vespagsvs1 Visualizza Messaggio
    Se sono attaccate non va bene, le devi regolare, magari fra le due punte passaci un foglietto di carta abrasiva fine, poi le regoli e riprovi, quel "coso" di bachelite non serve toccarlo.
    Un dubbio, ma le puntine le regoli con il volano montato e ben stretto ?????? o no, perchè mi sembra strano che siano attaccate e prima andava, o forse perchè hai consumato troppo la bachelite.
    Le saldature non sono affatto male se poi c'è continuità vuol dire che non è quello il problema.
    Allora c'è.continuità con il tester ma montato non fa la scintilla con tutte le prove suggerite prima.
    Non ho mai regolato le puntine ma sia da montato sul carter che da smontato sono sempre unite(vedi foto postate inizialmente). Come dovrei fare per allontanarle quel poco che basta?

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Statore revisionato e ora?

    Citazione Originariamente Scritto da yaricimi Visualizza Messaggio
    Allora c'è.continuità con il tester ma montato non fa la scintilla con tutte le prove suggerite prima.
    Non ho mai regolato le puntine ma sia da montato sul carter che da smontato sono sempre unite(vedi foto postate inizialmente). Come dovrei fare per allontanarle quel poco che basta?
    Ho capito.. Per regolare le puntine devi montare per bene lo statore con il segno in fase, poi monti il volano e facendolo ruotare a mano, dalla finestrella controlli se staccano e la distanza fra le punte, magari con uno spessimetro o anche ed occhio se hai un p'ò di pratica.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Siracusa
    Età
    38
    Messaggi
    71
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Statore revisionato e ora?

    Citazione Originariamente Scritto da vespagsvs1 Visualizza Messaggio
    Ho capito.. Per regolare le puntine devi montare per bene lo statore con il segno in fase, poi monti il volano e facendolo ruotare a mano, dalla finestrella controlli se staccano e la distanza fra le punte, magari con uno spessimetro o anche ed occhio se hai un p'ò di pratica.
    Ok quindi rimonto tutto cone prima ma tolgo prima il gommino sul volano e faccio questa prova. La scintilla quindi dipende da questa cosa?!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •