Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Vuoti vespa p200e, ai limiti della disperazione...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di johnfrusciante83
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Età
    42
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vuoti vespa p200e, ai limiti della disperazione...

    ciao, grazie mille per la risposta, da quanto ricordo, non ho avuto modifiche della vaschetta del carburatore, ma ho la sensazione che ad alte velocità non si riempia a sufficienza di benzina il carburatore, non riesco a capire cosa altro possa essere onestamente...

    vedrò comunque di contattare gli utenti di Roma per tentare di avere anche delle info logistiche

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vuoti vespa p200e, ai limiti della disperazione...

    Ciao,capitava anche alla mia in rettilineo a circa 80 km.h tendeva a spegnersi.Rallentavo e riprendeva per poi ripetere il problema.Controlla il galleggiate che è quasi sempre il responsabile,non riesce a far riempire la vaschetta del carburatore.Prova anche a pulire gli sfiati del tappo del serbatoio.

  3. #3
    L'avatar di johnfrusciante83
    Data Registrazione
    Aug 2014
    Località
    Roma
    Età
    42
    Messaggi
    19
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vuoti vespa p200e, ai limiti della disperazione...

    a questo punto, direi che è il caso di procedere all'acquisto di un kit di revisione del carburatore e di un nuovo galleggiante, così provo a tagliare la testa al toro...

    devo acquistare un kit particolare considerando che la mia vespa è con mix oppure non rileva la differenza?

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Lacchiarella (Mi)
    Età
    58
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Vuoti vespa p200e, ai limiti della disperazione...

    Ciao,se hai il mix assolutamente devi specificarlo al rivenditore la guarnizione scatola carburatore e carter con il mix ha dei fori per il passaggio dell'olio e quello senza mix no,poi non ricordo quali altre differenze ci sono

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Vuoti vespa p200e, ai limiti della disperazione...

    Non è che hai cambiato anche il tubo benzina? O magari smontando e rimontando gli hai fatto fare un giro diverso? Bastano 5cm di troppo di lunghezza o una curva non necessaria per avere questo problema.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vuoti vespa p200e, ai limiti della disperazione...

    foro a 1mm al centro del tappo serbatoio, tubo RMS per PX ( o l'originale da 8-9 euro al pezzo comunque ha le stesse misure ma la qualità e decisamente migliore), KIT revisione carburatore (guarnizioni)+ guarnizione base carburatore e guarnizione base scatola.... TORRETTA DI RICAMBIO PER PX NUOVA, ti daranno la SPACO a un foro con spillo grande e forse pure ammortizzato e gallegiante di nuovo tipo con pattino per scorrimento migliore della testa dello spillo, inoltre ha ogni passggio maggiorato....

    I VUOTI SCOMPAIONO così come le perdite e gli ingolfamenti a caldo, controlla i gommini scatola air box che siano tutti al loro posto.... solleva il serbatoio e verifica che la PARATIA RACCOGLIGOCCE sia ben messa e non magari ASSENTE o sganciata....

    (curiosità Vespistica, prende questo nome a partire dalla VNB2 in quanto a partire da questo modello viene adottata quella in plastica abbinata al rubinetto con bicchier decantazione e raccolta residui benzina, la pulizia di questo bicchiere di raccolta e filtraggio avveniva _avviene, sollevando il serbatoio e svitando il fermo che lo tiene a tenuta, questo provoca la fuoriuscita di benzina anche a rubinetto su posizione chiuso, la benzina inevitabilmente finiva in fondo al pozzetto, appunto sulla PARATIA RACCOGLIGOCCE)...

    ulteriore nota:

    la VNA1-2T precedente ed i prima serie VNB1T hanno il serbatoio a foro piccolo contrario micro rubinetto privo di bicchiere decantatore, la paratia è in ferro ed avvitata sul telaio, ed ha funzione di protezione della caveria e della treccia, ma non di raccolta gocce....

    Insomma è il caburatore in generale.

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Vuoti vespa p200e, ai limiti della disperazione...

    Mah, che dire...a me il problema del vuoto in apertura gas a 70/80 kmh sul mio P200E era dovuto
    al fatto che la paratia "raccogli goccia" era spostata, non in posizione corretta.
    Posizionata correttamente il vuoto è sparito.
    Stessa cosa è capitato a un Px125, TS, Rally...avevano in comune che erano state restaurate
    e il restauratore, quella paratia, non l'aveva montata oppure montata "ad cazzum"...
    Personalmente consiglierei, prima di diventare matti e spendere soldi inutilmente, di controllare
    se c'è la paratia o se è posizionata correttamente poi se quella è a posto, procedere con l'ammattimento.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •