Sto per montare il polini sulla mia cosa 150. Avete qualche consiglio? O lo posso montare tranquillamente così com'è
Sto per montare il polini sulla mia cosa 150. Avete qualche consiglio? O lo posso montare tranquillamente così com'è
Gt montato. L'unico problema è che si accellera da sola appena la muovo. Ho dato una pulita al carburatore ma niente continua a farlo. Cosa posso controllare?
intanto leggiti tutto il tread testo unico sul polini, e le altre mille discussioni su questo gt. lo si puó montare anche p&p ma occhio alla carburazione. un controllo e rifinitura di spigoli vivi era comunque importante farlo prima di montare.
se ti acellera da sola probabilmente peschi aria da qualche parte ma dovresti descrivere meglio cosa succede
In pratica appena ho messo il gt nuovo andava bene girava e non dava problemi. Poi dopo che l'ho tolta dal cavalletto ha iniziato ad accellerarsi da sola. Premetto che sta coss me l'ha fatta una volta col gt vecchio. Se pescasse aria dal paraolio del volano dovrei avere la sede imbrattata d'olio giusto? Quella è pulitissima quindi penso non sia quella la causa
un trafilaggio d'aria potrebbe anche esserci senza che sia evidente la fuoriuscita di miscela, ma quando mi é successo piú che altro la vespa faceva fatica a scendere di giri dopo una accelerazione, non accelerava da sola. comunque per il costo minimo del paraolio e la facilitá dell'operazione potresti considerare la sostituzione.
per gli stessi motivi faresti bene anche a sostituire le guarnizioni del carburatore, fra carter e scatola e fra scatola e carburatore, verificare che il carburatore sia in piano, che la ghigliottina scorra bene e ritorni a zero quando rilasci la manopola...insomma anche in quella zona potrebbero verificarsi passaggi d'aria.
Le guarnizioni del carburatore le ho appena cambiate. Devo cambiare il paraolio spero sia quello
sul cavalletto NULLA????
Scesa accellera... uhmmmm..... forse il cavo gas.... vedi se è troppo tirato, aumenta il getto max di 6 punti.... almeno quello....e marmitta sito Plus per COSA.
Potrebbe aspirare aria da sotto.
Fra cilindro e carter.
Hai verificato la guarnizione?
ELABORAZIONI TWINS RACING
Per la guarnizione tra carter e cilindro è nuova. Dovrei mettercene un'altra? Ho visto che in linea di massima il polini vuole il 110 come getto. Cmq adesso vado a prendere il paraolio e il getto sperando di risolvere. Posso mettere un'altra guarnizione tra cilindro e carter oltre quellq di alluminio?
Ok ho capito la causa il problema è il cavo dell'acceleratore che appena ruoto il manubrio va in tensione e accellera. Cambiare tutto il cavo è semplice? Esistono procedure per facilitare?
Ho iniziato il rodaggio ho cambiato il getto con uno da 100 (originale 85) va bene? Anticipo su it e vite carburatore un po piu di 2,5. Si è presentato un problema ossia durante il rilascio del gas è come se battesse in testa. Non lo fa sempre ma lo fa e si sente. Per quanto riguarda il rodaggio è meglio se aggiungo olio nel serbatoio?
Come colore è buono?
Mi devo preoccupare?devo alzare il getto max giusto?
carburazione e forse la marmitta sono da rivedere, la tua candela ha un colre fuliggine sintomo di pessima combustione....
credo tu abbia bei casini oltre al gas che si tira ruitando il manubrio!
iniziamo con il TOGLIERE IL FILTRO A SCHEDA DELLA COSA quello nel pozzetto sottosella--- se non sai cos'è.... è grave.
togliendo il filtro sottosella dovrei smagrire quindi devo aumentare il massimo giusto? Domani cerco di procurarmi il 110. Per scarico intendi che la marmitta non lavora bene? Devo cambiarla? Sta vespa risolvo un problema e se ne presenta subito uno nuovo
Cambiata centralina battito scomparso. Si sente solo un leggero tintinnio ogni tanto. Ho montato il kit aspirazione polini con il getto da 115 ho fatto un giretto senza coperchio è una figata ora devo prendere il rialzo e finire gli ultimi accorgimenti e questo inverno raccordo tutto
con il conetto POLINI sei MAGRISSIO con getto da 115!!!! Serve MInimo "minimo" un 120 punti! Monta il solo cono, con rialzo risavel e lascia il soffietto tra telaio e scatola carbur originale , non montare quello POLINI insomma....
Non riesco a dare colore alla candela. Sono passato dal 155 al 120 la candela si presenta cosi. Sono magro giusto?
Prova della candela con tirata seconda e terza senza esagerare troppo perche sto ancora a 300 km di rodaggio.
Polini pep 160/be5/120, anticipo poco prima di it, cornetto polini senza filtro a scheda.
Devo dire che col 115 saliva meglio di giri ora borbotta in rilascio e non sale come dovrebbe.sembra che sia grassa
Ommioddio togli il BE5 e metti il BE3...
Potrebbe essere quella la causa? Ci avevo pensato
Beh quella candela se è nuova dopo un po inizia a prendere colore ,ma già a 300doveva prenderlo,sembra sei magro,la candela è una ngk 7hs?metti il be3 al posto del be5 e fai la prova con tirata in terza.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Non è nuova ma l'ho pulita da poco. Faccio la prova con il be3 grazie
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
L82c champions
Tiri sicuramente aria. Nemmeno con un getto 98 dovresti avere una candela.cosi.
Ma non rimane accellerata....