Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Perdita olio dal tamburo posteriore (50 special)

  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Genova
    Età
    34
    Messaggi
    303
    Potenza Reputazione
    9

    Perdita olio dal tamburo posteriore (50 special)

    Ci risiamo, noto una perdita di olio dal tamburo posteriore.
    Smonto il tamburo e le ganasce sono bagnate di olio ma la guarnizione triangolare intorno al cuscinetto è bella che nuova allora ho sostituito anche il paraolio che è al centro del tamburo.
    Dovrei aver risolto il problema o c'è dell'altro? ovviamente l'olio al cuscinetto ci deve arrivare, e fin lì ok, il problema è che attraversava fino ad entrare nel tamburo

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Perdita olio dal tamburo posteriore (50 special)

    Citazione Originariamente Scritto da Moseex Visualizza Messaggio
    Ci risiamo, noto una perdita di olio dal tamburo posteriore.
    Smonto il tamburo e le ganasce sono bagnate di olio ma la guarnizione triangolare intorno al cuscinetto è bella che nuova allora ho sostituito anche il paraolio che è al centro del tamburo.
    Dovrei aver risolto il problema o c'è dell'altro? ovviamente l'olio al cuscinetto ci deve arrivare, e fin lì ok, il problema è che attraversava fino ad entrare nel tamburo
    come hai montato il paraolio sul piatto ganasce?
    se puoi posta una foto

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Sabaudia
    Età
    47
    Messaggi
    610
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Perdita olio dal tamburo posteriore (50 special)

    il problema non è il paraolio, non solo per lo meno: il paraolio lavora su una parte del tamburo che si "infila" proprio nel paraolio, controlla che non sia rovinato in quel punto e comunque puliscilo e sgrassalo per bene e riprova

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Genova
    Età
    34
    Messaggi
    303
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Perdita olio dal tamburo posteriore (50 special)

    Citazione Originariamente Scritto da Vespino86 Visualizza Messaggio
    come hai montato il paraolio sul piatto ganasce?
    se puoi posta una foto
    Domani la metto la foto! Basta prendere qualcosa con lo stesso diametro del paraolio e con due o tre colpi secchi di martello viene via.
    Per rimetterlo a colpi più delicati lubrificandolo leggermente!
    In effetti quello che ho smontato era abbastanza secco però non so se la perdita di olio può collegarsi unicamente a quello e alla guarnizione triangolare

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Vespino86
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Potenza
    Messaggi
    647
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Perdita olio dal tamburo posteriore (50 special)

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea78153 Visualizza Messaggio
    il problema non è il paraolio, non solo per lo meno: il paraolio lavora su una parte del tamburo che si "infila" proprio nel paraolio, controlla che non sia rovinato in quel punto e comunque puliscilo e sgrassalo per bene e riprova
    certo, quoto in pieno....se il labbro interno è rovinato/sporco l'olio trafila sempre....ma ho visto anche casi con paraoli montati al contrario

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Genova
    Età
    34
    Messaggi
    303
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Perdita olio dal tamburo posteriore (50 special)

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea78153 Visualizza Messaggio
    il problema non è il paraolio, non solo per lo meno: il paraolio lavora su una parte del tamburo che si "infila" proprio nel paraolio, controlla che non sia rovinato in quel punto e comunque puliscilo e sgrassalo per bene e riprova
    Quindi nell'ipotesi che perda ancora con il paraolio e la guarnizione nuova l'unica cosa è il pezzo di tamburo che va a far tenuta con il paraolio che sarà consumato? Quindi dovrei addirittura sostituire tamburo???

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Sabaudia
    Età
    47
    Messaggi
    610
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Perdita olio dal tamburo posteriore (50 special)

    intanto pulisci la "pista" poi si vede ;)

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Genova
    Età
    34
    Messaggi
    303
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Perdita olio dal tamburo posteriore (50 special)

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea78153 Visualizza Messaggio
    intanto pulisci la "pista" poi si vede ;)
    La pista sarebbe??? Ora è tutto pulito con paraolio nuovo! Ho pulito bene così se esce nuovamente me ne accorgo! Io penso che gli elementi che influenzano la perdita di olio possono essere paraolio e guarnizione di conseguenza...spero di averla risolta così

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    Sabaudia
    Età
    47
    Messaggi
    610
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Perdita olio dal tamburo posteriore (50 special)

    la pista si intende dove scorre il paraolio

  10. #10
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Perdita olio dal tamburo posteriore (50 special)

    Citazione Originariamente Scritto da Moseex Visualizza Messaggio
    La pista sarebbe??? Ora è tutto pulito con paraolio nuovo! Ho pulito bene così se esce nuovamente me ne accorgo! Io penso che gli elementi che influenzano la perdita di olio possono essere paraolio e guarnizione di conseguenza...spero di averla risolta così
    gli elementi che fanno perdere in quella zona sono da ricercarsi tra il tamburo (che può essere semplicemente non stretto a sufficienza oppure avere la zona di lavoro del paraolio rovinata) - il paraolio (che può essere rovinato o montato male) - il piatto ganasce crepato - la guarnizione montata male e/o rovinata.
    altro di risolvibile senza pensare all'asse ruota o peggio non c'è.

    Per me, dall'utensile che dici di avere usato, "Basta prendere qualcosa con lo stesso diametro del paraolio e con due o tre colpi secchi di martello viene via." o ti sei espresso male oppure, per la legge di Murphy, lo hai montato al contrario.

  11. #11
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Genova
    Età
    34
    Messaggi
    303
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Perdita olio dal tamburo posteriore (50 special)

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    gli elementi che fanno perdere in quella zona sono da ricercarsi tra il tamburo (che può essere semplicemente non stretto a sufficienza oppure avere la zona di lavoro del paraolio rovinata) - il paraolio (che può essere rovinato o montato male) - il piatto ganasce crepato - la guarnizione montata male e/o rovinata.
    altro di risolvibile senza pensare all'asse ruota o peggio non c'è.

    Per me, dall'utensile che dici di avere usato, "Basta prendere qualcosa con lo stesso diametro del paraolio e con due o tre colpi secchi di martello viene via." o ti sei espresso male oppure, per la legge di Murphy, lo hai montato al contrario.
    Il paraolio è cosi
    https://www.google.it/search?q=parao...PeVXF_4TOWM%3A

    Si è venuto fuori senza molta fatica mentre per montarlo ho lubrificato il nuovo, messo in sede il più dritto possibile e con una grossa rondella e un martello mandato in sede

    Qualcuno sa mica come levare le gabbie rulli del mozzo anteriore che mi stanno facendo dannare????

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •