Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: La mia Vespa 50 R del '73

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di bigmario
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    siracusa
    Età
    50
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    9

    La mia Vespa 50 R del '73

    Saluti a tutti, ed eccomi qua!
    Ecco la mia vespa 50 R del '73 (anzi è ancora di mio padre ma lui mi ha dato carta bianca...) che versa in uno stato pietoso...

    SAM_2259.jpgSAM_2261.jpgSAM_2263.jpgSAM_2265.jpg

    Queste sono alcune foto...
    la pedana è indecente, con una piattina rivettata e punti di saldatura alla razzo di cane...

    Ancora sto smontando, ma già le prime sorprese: l'attacco inferire del perno della leva del freno anteriore spezzato...
    poichè ho visto che un manubrio costa un pò... pensate che sia fattibile far saldare un pezzetto di alluminio dello stesso spessore, sagomarlo e poi forarlo?
    Per cercare di ricostruire il pezzo mancante?

    P.S. ovvio che la pedana salterà via, ma sono indeciso se prenderne una lunga (compreso il foro tondo del pedale del freno) o no... vedremo!

    A breve seguiranno altre foto!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    10

    Re: La mia Vespa 50 R del '73

    Ciao
    Il manubrio si può saldare, anzi spesso si spacca o crepa quella parte quindi tranquillo. La pedana non ho capito cosa intendi con lunga o no

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Re: La mia Vespa 50 R del '73

    Citazione Originariamente Scritto da Special2000 Visualizza Messaggio
    Ciao
    Il manubrio si può saldare, anzi spesso si spacca o crepa quella parte quindi tranquillo. La pedana non ho capito cosa intendi con lunga o no
    Intende così: lunga la prima (scudo completo) corta la seconda (solo pedana)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di bigmario
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    siracusa
    Età
    50
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    9

    Re: La mia Vespa 50 R del '73

    No, no...
    Non intendo quella completa di scudo, ma solo comprensiva di foro tondo del pedale del freno o no!
    Infatti ho visto nei vari siti di rivenditori che ne esistono 2 tipi, una che è lunga mi pare 60 cm ed ha sia il foro quadrato (come quella in figura riportata da sartana) che quello tondo da cui esce il pedale del freno, l'altra è proprio quella riportata da sartana... non so se sono stato chiaro!

    Questa è quella "lunga" : http://www.ebay.it/itm/FONDO-PEDANA-...QAAOSwjXRXY5JR

    L'altra è quella riportata da sartana che ho coniato "corta"

    Grazie invece per la notizia (rincuorante... eh eh eh) che il manubrio si può saldare!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    10

    Re: La mia Vespa 50 R del '73

    Non saprei consigliarti, ma una foto della pedana può aiutare. Delle volte si recupera l'impensabile, magari la tua è messa meglio di quello che credi

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di bigmario
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    siracusa
    Età
    50
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    9

    Re: La mia Vespa 50 R del '73

    eccomi:
    ho fatto altre 3 foto che allego.
    Lo so che la qualità non è un granchè... ma a me la pedana sembra messa male, è tutta ammaccata, dissaldata nei tratti finali, arrugginita, ecc... credo che la taglierò prima di sabbiare, affinchè si possa vedere in che condizioni sia il tunnel centrale!
    Poi il bordino superiore dello scudo (non so se si capisce bene) è ammaccato in diversi punti ed in altri riempito di stucco da fare paura...
    sono passati così tanti anni che neanche mio padre si ricorda da chi e quando fece fare questi "lavoretti" di pseudo-restauro... mah...
    Però sabbiando tutto, pensate che sia possibile ribattere con opportuna sagoma, il profilo originale dello scudo?
    Come sempre, grazie!!!

    SAM_2267.jpgSAM_2268.jpgSAM_2269.jpg

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •