Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: PX 150 e2 - Perdita di olio sul lato dx

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Vibo Valentia
    Età
    37
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    PX 150 e2 - Perdita di olio sul lato dx

    Buongiorno ragazzi,

    Sin da quando ho acquistato questa vespa 5 anni fa, ho notato una perdita di olio sul lato destro all'altezza del carter.

    Questo avviene a caldo, me ne accorgo sempre dalle piccole macchie che lascia per terra, una volta spento il motore.
    Sono veramente un paio di gocce.

    Ora, sarà che sono a 350km da casa, però vorrei accertarmi della natura di queste perdite ascoltando un vostro parere.

    Aggiungo che, quando sono arrivato a destinazione (il viaggio in questione) avevo la ruota abbastanza imbrattata, uniformemente. Da qui la mia preoccupazione.

    Vi posto le foto.

    Grazie!




  2. #2
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PX 150 e2 - Perdita di olio sul lato dx

    molto probabilmente si è rotto il paraolio asse ruota interno, con conseguente fuoriuscita dal piccolo foro di scarico che troverai vicino al mozzo. Pulisci bene e verifica se perde proprio da lì.
    Tempo fa io aprii una discussione dedicata per una perdita identica, risolta inserendo nel foro, previa maschiatura, un grano filettato con frenafiletti e pasta nera, e installando un paraolio esterno al tamburo, come nei vecchi PX, operazione relativamente semplice.

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20

    Re: PX 150 e2 - Perdita di olio sul lato dx

    Dalle foto la perdita si direbbe che imbratti il motore dal lato volano. Sulla mia €2 del 2007 sono stato a lungo afflitto da perdite dal serbatoio dell'olio miscela, l'olio si depositava nel sottoscocca poi, camminando o lasciando la Vespa parcheggiata in pendenza scolava lungo il motore imbrattandolo, sia sull'attacco marmitta scolando poi sulla marmitta stessa che, dall'altro lato, quindi fino alla parte sotto il selettore del cambio. Una volta si era allentato il bicchiere spia e perdeva da li, sistemato quello iniziò a perdere dalla guarnizione sopra il rubinetto dell'olio, ben rognosa da sostituire.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Adriatiches Kustenland - Triest
    Età
    54
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PX 150 e2 - Perdita di olio sul lato dx

    devi verificare se l'olio esce da sotto il volano oppure dal tappo del coperchio frizione oppure se arrvia da sotto la catola carburatr ( troppo pieno del carburatore)
    non dovrebbe essere il paraolio ruota posteriore perchè hai il parapolvere pulito.
    verifica pure come suggerito il serbatoio olio miscela.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di bart.found
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Scicli (RG) - Catania
    Età
    43
    Messaggi
    1 111
    Potenza Reputazione
    16

    Re: PX 150 e2 - Perdita di olio sul lato dx

    Ciao, io ho lo stesso problema col rubinetto del serbatoio dell'olio.... Come hai fatto a cambiare la guarnizione? Io non ho voluto neanche provarci finora... credo che serva una chiave (non so di che misura) a bussola o a tubo e diverse prolunghe.... Fatto sta che mi ritrovo il pozzetto allagato, olio sulle pedane e su tutto il motore... alla fine cola sotto il selettore come nella foto all'inizio della discussione

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Oizirbaf Visualizza Messaggio
    Dalle foto la perdita si direbbe che imbratti il motore dal lato volano. Sulla mia €2 del 2007 sono stato a lungo afflitto da perdite dal serbatoio dell'olio miscela, l'olio si depositava nel sottoscocca poi, camminando o lasciando la Vespa parcheggiata in pendenza scolava lungo il motore imbrattandolo, sia sull'attacco marmitta scolando poi sulla marmitta stessa che, dall'altro lato, quindi fino alla parte sotto il selettore del cambio. Una volta si era allentato il bicchiere spia e perdeva da li, sistemato quello iniziò a perdere dalla guarnizione sopra il rubinetto dell'olio, ben rognosa da sostituire.
    Vedi messaggio precedente! ;)

  6. #6

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Vibo Valentia
    Età
    37
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: PX 150 e2 - Perdita di olio sul lato dx

    Bene, grazie a tutti ragazzi. Come rientro a casa verifico il tutto.

    Sono in viaggio adesso, ritorno verso casa.
    Vi posto anche la ruota imbrattata per dare un'idea. Ora che sto viaggiando da stamattina presto si vede meglio.


  7. #7
    VRista Junior L'avatar di Andrepx
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Verona
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    13

    Re: PX 150 e2 - Perdita di olio sul lato dx

    Anche la mia fa lo stesso.. Motore chiuso e riaperto 2 volte negli ultimi anni.. L ho portata anche alla Piaggio a revisionare ma continua a imbrattare , forse è il troppo pieno...
    Seguo con interesse !!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Re: PX 150 e2 - Perdita di olio sul lato dx

    Anche il mio motore ha lo stesso problema. Mi sono arreso lo pulisco spesso ma non cerco più la perdita. Credo sia nel carburatore






    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    San Donà di Piave
    Età
    54
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    19

    Re: PX 150 e2 - Perdita di olio sul lato dx

    Anch'io ho un'euro 2, di perdite ne ho perso il conto (quelle citate in questa discussione, naturalmente, le ha avute), ma quando la ruota si è imbrattata come la tua avevo sostituito l'olio del cambio; evidentemente ha buttato fuori quello in eccesso (nonostante abbia inserito la quantità come da manuale) e una volta pulita la ruota non è più successo. Per risponderti, se fosse il serbatoio dell'olio miscelatore te ne accorgeresti subito, arriverebbe anche sulla marmitta e vedresti le fumate, il paraolio della ruota lo escluderei , o è lo sfiato del coperchio della frizione o il carburatore. La goccia che si raccoglie in fondo al carter (la tua seconda foto), almeno la mia, arriva dal carburatore, ma un motore pulito non esiste, non sarebbe una vespa.

  10. #10

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Vibo Valentia
    Età
    37
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: PX 150 e2 - Perdita di olio sul lato dx

    Dunque, ho il sospetto che sia la rondella del tappo dell'olio motore che si è consumata.

    Il tappo stesso non era avvitato del tutto e già stringendolo un po' la perdita si è quasi azzerata.

  11. #11

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Vibo Valentia
    Età
    37
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: PX 150 e2 - Perdita di olio sul lato dx

    Si infatti.
    Domani cerco la rondella nuova e con la scusa metto l'olio nuovo.
    Anche se non aveva fatto più di 3000km dall'ultimo cambio...

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Adriatiches Kustenland - Triest
    Età
    54
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PX 150 e2 - Perdita di olio sul lato dx

    no rondelle ma guarnizione in cartone.
    le rondelle metalliche a meno che non siano in rame mrbido o alluminio non piegandosi permettono copiose perdite..

  13. #13

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Vibo Valentia
    Età
    37
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: PX 150 e2 - Perdita di olio sul lato dx

    Citazione Originariamente Scritto da massits Visualizza Messaggio
    no rondelle ma guarnizione in cartone.
    le rondelle metalliche a meno che non siano in rame mrbido o alluminio non piegandosi permettono copiose perdite..
    Io la stavo cercando in rame.
    Se trovo la guarnizione in cartone meglio ancora?

  14. #14
    VRista L'avatar di ClaPX
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Roma
    Età
    60
    Messaggi
    407
    Potenza Reputazione
    11

    Re: PX 150 e2 - Perdita di olio sul lato dx

    Citazione Originariamente Scritto da sergio_s Visualizza Messaggio
    Io la stavo cercando in rame.
    Se trovo la guarnizione in cartone meglio ancora?

    Non cartone, fibra, quelle rosse, io le ho trovate anche da un ferramenta (8X12X1 diametro internoXdiametro esternoXspessore), ma non è facile.
    Per la cronaca sulle euro 2 uso il 10W40 (sintetico ) da anni senza nessun problema, l'importante è che sia per trasmissioni/frizioni a bagno d'olio, quindi senza additivi antiattrito.

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    San Donà di Piave
    Età
    54
    Messaggi
    208
    Potenza Reputazione
    19

    Re: PX 150 e2 - Perdita di olio sul lato dx

    Citazione Originariamente Scritto da sergio_s Visualizza Messaggio
    Si infatti.
    Domani cerco la rondella nuova e con la scusa metto l'olio nuovo.
    Anche se non aveva fatto più di 3000km dall'ultimo cambio...
    Ti consiglio di usare l'olio prescritto dal manuale, non usare gli altri, chissà...un olio non adeguato alle temperature di un euro 2 potrebbe avere una vaporizzazione maggiore ed uscendo dalla valvola continuerebbe ad imbrattarti la ruota. Forse è un'idea stupida ma non si sa mai.

  16. #16

    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Vibo Valentia
    Età
    37
    Messaggi
    46
    Potenza Reputazione
    0

    Re: PX 150 e2 - Perdita di olio sul lato dx

    Citazione Originariamente Scritto da gam11 Visualizza Messaggio
    Ti consiglio di usare l'olio prescritto dal manuale, non usare gli altri, chissà...un olio non adeguato alle temperature di un euro 2 potrebbe avere una vaporizzazione maggiore ed uscendo dalla valvola continuerebbe ad imbrattarti la ruota. Forse è un'idea stupida ma non si sa mai.
    Il manuale riporta SAE 80W, c'è anche la marca consigliata che ora non ricordo, ma non penso sia rilevante, giusto?

  17. #17
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    701
    Potenza Reputazione
    13

    Re: PX 150 e2 - Perdita di olio sul lato dx

    La marca Uso e Manutenzione è Agip Gear 80W/90 Formula Moto che ora si chiama Eni Rotra 80W/90 Bike Formula Moto, tecnicamente hanno cambiato il nome perché il brand Agip non c'è più, è stato fuso con ENI.
    Ad ogni modo un qualsiasi 80W/90 minerale Estreme Pressioni API GL 4 va benissimo. Senza ammazzarsi per la marca.

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: PX 150 e2 - Perdita di olio sul lato dx

    Citazione Originariamente Scritto da mauro_sarno76 Visualizza Messaggio
    La marca Uso e Manutenzione è Agip Gear 80W/90 Formula Moto che ora si chiama Eni Rotra 80W/90 Bike Formula Moto, tecnicamente hanno cambiato il nome perché il brand Agip non c'è più, è stato fuso con ENI.
    Ad ogni modo un qualsiasi 80W/90 minerale Estreme Pressioni API GL 4 va benissimo. Senza ammazzarsi per la marca.
    Tecnicamente l'Agip fa parte del gruppo Eni dal 1953, ora hanno deciso di usare il nome Eni al posto del nome agip, ma è solo una questione commerciale.
    Comunque il marchio agip non è del tutto sparito dal territorio, proprio ieri ne ho visto uno in toscana in zona Campiglia marittima.
    Vol.




  19. #19
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: PX 150 e2 - Perdita di olio sul lato dx

    La gradazione di un olio non ha a che fare con la destinazione. Il mio è un 10w40 per trasmissioni, messo in un 4t probabilmente farebbe danni.

    mpfreerider Matteo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •