Anche il mio motore ha lo stesso problema. Mi sono arreso lo pulisco spesso ma non cerco più la perdita. Credo sia nel carburatore
![]()
Anche il mio motore ha lo stesso problema. Mi sono arreso lo pulisco spesso ma non cerco più la perdita. Credo sia nel carburatore
![]()
Anch'io ho un'euro 2, di perdite ne ho perso il conto (quelle citate in questa discussione, naturalmente, le ha avute), ma quando la ruota si è imbrattata come la tua avevo sostituito l'olio del cambio; evidentemente ha buttato fuori quello in eccesso (nonostante abbia inserito la quantità come da manuale) e una volta pulita la ruota non è più successo. Per risponderti, se fosse il serbatoio dell'olio miscelatore te ne accorgeresti subito, arriverebbe anche sulla marmitta e vedresti le fumate, il paraolio della ruota lo escluderei , o è lo sfiato del coperchio della frizione o il carburatore. La goccia che si raccoglie in fondo al carter (la tua seconda foto), almeno la mia, arriva dal carburatore, ma un motore pulito non esiste, non sarebbe una vespa.