Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 26

Discussione: restauro...... vespa

  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    BASILICATA
    Età
    39
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Question restauro...... vespa

    salve a tutti sono un nuovo iscritto...... da qualche gg sto iniziando il restauro della mia vespa, una delle prime serie del 1975
    volevo allegare qualche foto se potete aiutarmi con qualche consiglio..... volevo inoltre sapere , siccome non possiedo il "vecchio librettino verde" se sarebbe utile richiedere il certificato di originalità alla piaggio..... grazie

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: restauro...... vespa

    Ciao a te,
    Scusa ma non ho capito il nesso prima serie - 75?
    Se è come il tuo nickname è alquanto improbabile che uno specialino del 75 sia un prima serie.
    Aspettiamo foto e ulteriori info,
    Saluti

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    BASILICATA
    Età
    39
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro...... vespa

    Citazione Originariamente Scritto da humabel82 Visualizza Messaggio
    Ciao a te,
    Scusa ma non ho capito il nesso prima serie - 75?
    Se è come il tuo nickname è alquanto improbabile che uno specialino del 75 sia un prima serie.
    Aspettiamo foto e ulteriori info,
    Saluti
    scusa si infatti volevo dire i primi modelli della seconda serie nel 75..... n.telaio 24538

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: restauro...... vespa

    Citazione Originariamente Scritto da VESPA_50SPECIAL_1975 Visualizza Messaggio
    scusa si infatti volevo dire i primi modelli della seconda serie nel 75..... n.telaio 24538
    4 marce?

  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    BASILICATA
    Età
    39
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro...... vespa

    allora telaio v5b3t - 4 marcie
    sapreste indicarmi dove posso reperire lo scudo completo di fondo pedana?
    mi spiego meglio o visto su internet i prezzi si aggirano sui 170 €..... è giusto come prezzo ?
    richiedere il certificato di origine ha una validità hai fini di iscrizione storica fmi?
    per quanto riguarda il motore smontato l'altra sera il carter i dischi frizione è il cambio sono intatti per fortuna.....
    ho gia comprato carburatore 19/19 dell'orto - gruppo termico da 55 permakit - albero motore guarnizioni e paraoli

  6. #6

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    BASILICATA
    Età
    39
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro...... vespa

    frizione .jpgmotore vespa 50.jpgmotore vespa.jpgtelaio vespa.jpg scudo e fondo pedana da sostituire

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    allo stato attuale non sono in possesso dei documenti ne librettino verde ne altro..... anche se mio padre l'ha comprata a pisa intorno all'83 ma all'epoca non c'erano targhe ne assicurazioni.....

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: restauro...... vespa

    Allora special75,
    Innanzi tutto lo scudo con pedana annessa li puoi cambiare se marci o rotti l importante é che non vai a prendere i numeri di telaio.
    Poi per quanto riguarda i documenti sui 50ini non è un problema non averli poiché vanno iscritti con targa oggigiorno e quindi ti basterebbe una denuncia di smarrimento presso i carabinieri per poter reimmatricolare il mezzo.
    Il certificato storico richiesto in Piaggio non ha scopi per la reimmatricolazione.
    È solo una prova in più per te e nulla più.
    Penso di essere stato chiaro.

  8. #8

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    BASILICATA
    Età
    39
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Exclamation Re: restauro...... vespa

    Citazione Originariamente Scritto da humabel82 Visualizza Messaggio
    Allora special75,
    Innanzi tutto lo scudo con pedana annessa li puoi cambiare se marci o rotti l importante é che non vai a prendere i numeri di telaio.
    Poi per quanto riguarda i documenti sui 50ini non è un problema non averli poiché vanno iscritti con targa oggigiorno e quindi ti basterebbe una denuncia di smarrimento presso i carabinieri per poter reimmatricolare il mezzo.
    Il certificato storico richiesto in Piaggio non ha scopi per la reimmatricolazione.
    È solo una prova in più per te e nulla più.
    Penso di essere stato chiaro.
    i numeri di telaio non si trovano sullo scudo.... ma bensì sul parafango posteriore dx..... mi sapreste consigliare dove poter reperire un buon scudo completo di pedana?
    inoltre la denuncia di smarrimento chi deve farla io che me la devo intestare oppure mio padre che la comprò all'epoca?

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: restauro...... vespa

    Si no era chiaro che fossero dietro lo sportellino motore..
    Ma.vendono anche quello come pezzo di ricambio..
    La denuncia.smarrimento falla a nome tuo.
    Questa ti servirà per il nuovo libretto..

  10. #10

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    BASILICATA
    Età
    39
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro...... vespa

    cmq le foto che ho postato le vedete?

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Barcellona
    Età
    45
    Messaggi
    131
    Potenza Reputazione
    11

    Re: restauro...... vespa

    Guarda.. Secondo me è messa proprio male male di telaio, secondo me risparmi e non poco cercando un altro telaio in regola e tenendoti tutto il resto, ok scudo e pedana ma dalle foto mi sembra di vedere ruggine passante anche sul tunnel centrale e nelle giunture in zona perno attacco motore. Li non saldi, riparare questo telaio significa rifarlo con pezze e pezzotte varie e non avrai mai la sicurezza. Poi magari mi sbaglio, ma personalmente mi orienterei su quello che ho scritto sopra

  12. #12
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: restauro...... vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Gelotus Visualizza Messaggio
    Guarda.. Secondo me è messa proprio male male di telaio, secondo me risparmi e non poco cercando un altro telaio in regola e tenendoti tutto il resto, ok scudo e pedana ma dalle foto mi sembra di vedere ruggine passante anche sul tunnel centrale e nelle giunture in zona perno attacco motore. Li non saldi, riparare questo telaio significa rifarlo con pezze e pezzotte varie e non avrai mai la sicurezza. Poi magari mi sbaglio, ma personalmente mi orienterei su quello che ho scritto sopra
    In effetti la foto e' scurissima e non si vede molto, qualche foto alla luce del sole anziche' all'ombra aiuterebbe a capire meglio quanto il telaio sia corroso.
    L'importante e' che i numeri siano perfettamente leggibili e non corrosi dalla ruggine, altrimenti mi associo a Gelotus: il gioco non vale la candela. Sicuramente una vespa con tale stato di corrosione andrebbe sabbiata, togliere a mano la ruggine cosi annidata e' poco efficace (e magari rifiorirebbe nel pozzetto carburatore, dopo un anno o due dal restauro).
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  13. #13

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    BASILICATA
    Età
    39
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Red face Re: restauro...... vespa

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    In effetti la foto e' scurissima e non si vede molto, qualche foto alla luce del sole anziche' all'ombra aiuterebbe a capire meglio quanto il telaio sia corroso.
    L'importante e' che i numeri siano perfettamente leggibili e non corrosi dalla ruggine, altrimenti mi associo a Gelotus: il gioco non vale la candela. Sicuramente una vespa con tale stato di corrosione andrebbe sabbiata, togliere a mano la ruggine cosi annidata e' poco efficace (e magari rifiorirebbe nel pozzetto carburatore, dopo un anno o due dal restauro).
    la vespa si trova dal carrozziere i pezzi del motore sono stati presi, lo scudo è la pedana sono stati già tagliati..... confermo la sabbiatura di tutto il telaio.....

  14. #14

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    BASILICATA
    Età
    39
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro...... vespa

    buon giorno...... su internet è possibile reperire vernice , catalizzatore , praimer , fondo è diluente per risparmiare?

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: restauro...... vespa

    Perché vuoi comprarla tu la vernice se la vespa è dal carrozziere? Falla vedere a lui, di sicuro ne capisce e sa quale prendere

  16. #16

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    BASILICATA
    Età
    39
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro...... vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Special2000 Visualizza Messaggio
    Perché vuoi comprarla tu la vernice se la vespa è dal carrozziere? Falla vedere a lui, di sicuro ne capisce e sa quale prendere
    avendo i codici pensavo di risparmiare su internet xke cmq devo comprarli io mica il carrozziere

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: restauro...... vespa

    Citazione Originariamente Scritto da VESPA_50SPECIAL_1975 Visualizza Messaggio
    avendo i codici pensavo di risparmiare su internet xke cmq devo comprarli io mica il carrozziere
    MI sembra strano che il carrozziere lasci comprare la vernice ai clienti. Su internet è possibile reperirla, ma ti consiglio di andare in un negozio fisico e te la fai fare col codice preciso, non si sa mai su internet sbaglino

  18. #18

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    BASILICATA
    Età
    39
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Question Re: restauro...... vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Special2000 Visualizza Messaggio
    MI sembra strano che il carrozziere lasci comprare la vernice ai clienti. Su internet è possibile reperirla, ma ti consiglio di andare in un negozio fisico e te la fai fare col codice preciso, non si sa mai su internet sbaglino
    il colore che ho scelto è il chiaro di luna metallizzato Codice 2.268.0108 è il fondo antiruggine grigio 8012m, correggetemi se sbaglio grazie.

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di humabel82
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Varese
    Età
    42
    Messaggi
    879
    Potenza Reputazione
    14

    Re: restauro...... vespa

    Scusa ma hanno ragione gli altri utenti.
    Innanzi tutto lascia che sia il carrozziere a fare il lavoro.
    Non sono questi i soldi che si risparmiano te l'assicuro!!
    Più che altro il telaio è davvero rovinato e quelli son soldi spesi male.
    Cambiare una pedana scudo non é facile per niente..
    Ti consiglio di virare su un telaio di un altra 50 e lavorarci sopra coi pezzi della tua..

  20. #20

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    BASILICATA
    Età
    39
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro...... vespa

    buona sera...... io ho scelto come colore il chiaro di luna metallizzato.... ma il carrozziere mi ha fatto notare che all'epoca il metallizzato non esisteva.....
    mi potete indicare il codice colore esatto della versione pastello ?

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: restauro...... vespa

    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  22. #22
    VRista L'avatar di ClaPX
    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Roma
    Età
    60
    Messaggi
    407
    Potenza Reputazione
    11

    Re: restauro...... vespa

    Citazione Originariamente Scritto da VESPA_50SPECIAL_1975 Visualizza Messaggio
    scusa si infatti volevo dire i primi modelli della seconda serie nel 75..... n.telaio 24538

    Per essere precisi, V5B3T è terza serie, come indicato nel post suggerito da Vespa979

  23. #23

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    BASILICATA
    Età
    39
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro...... vespa

    Citazione Originariamente Scritto da ClaPX Visualizza Messaggio
    Per essere precisi, V5B3T è terza serie, come indicato nel post suggerito da Vespa979
    cmq sia i codici originali non esistono più..... voglio dire sicuramente il metallizzato non c'era

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: restauro...... vespa

    Citazione Originariamente Scritto da humabel82 Visualizza Messaggio
    Scusa ma hanno ragione gli altri utenti.
    Innanzi tutto lascia che sia il carrozziere a fare il lavoro.
    Non sono questi i soldi che si risparmiano te l'assicuro!!
    Più che altro il telaio è davvero rovinato e quelli son soldi spesi male.
    Cambiare una pedana scudo non é facile per niente..
    Se è un tuo ricordo e la vuoi fare sistemala come si deve spendendo quello che c'è da spendere (ma non pensare di stare in valori del mercato).
    Se vuoi dare una mano al carrozzaio la smonti tutta e togli lo scudo, al resto pensa lui. Anche perchè ognuno è abituato a usare le proprie marche di vernici e non tutte si stendono uguali.
    Per i lamierati occhio a quello che si fa, non è il primo che vedo in una vespa finita ma saldato storto!

  25. #25

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    BASILICATA
    Età
    39
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: restauro...... vespa

    Citazione Originariamente Scritto da BERGO Visualizza Messaggio
    Se è un tuo ricordo e la vuoi fare sistemala come si deve spendendo quello che c'è da spendere (ma non pensare di stare in valori del mercato).
    Se vuoi dare una mano al carrozzaio la smonti tutta e togli lo scudo, al resto pensa lui. Anche perchè ognuno è abituato a usare le proprie marche di vernici e non tutte si stendono uguali.
    Per i lamierati occhio a quello che si fa, non è il primo che vedo in una vespa finita ma saldato storto!
    certo è la vespa di mio padre...... cmq sia qualcuno di voi qui dove ha comprato lo scudo con la pedana completa? io ho trovato questa ma non so se può andare bene
    http://www.motoricambisoviero.it/cat...pa-50-Special-

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •