Ciao a tutti.
Quello che un po' mi scoraggia sono i prezzi. Avevo provato a cercare una soluzione economica riutilizzando l'impianto di accensione originale.
Una volta con la lira si sarebbero spese 150.000 per statore,volano e centralina. Adesso con 150 euro c'è l'impianto dei venditori indiani.
Ho visto qualche conversione di qualche anno fa e per statore e centralina si spendevano una trentina d'euro,ho visto gli esempi su PX con il riutilizzo del volano originale.
Col volano Special lo statore PK a quattro poli potrebbe andare e non andare.
Tanto vale cambiare tutto.Già si preferiva lo statore a sei poli perchè costava meno di quello a quattro...
Quello che non mi va è spendere abbastanza per pezzi non originali o di qualità inferiore.
Mi era venuta in mente la modifica per i motosega per eliminare punte e condensatore ma a quanto pare non va bene per la Vespa,non so il perchè.
Ho trovato un esempio di accensione elettronica senza sensore ma non sono riuscito a vedere un impianto completo,non si è diffuso molto ed il fatto di avrlo accantonato mi lascia perplesso.
C'è una serie di Califfone con accesnione elettronica senza sensore,la centralina si trova,costa più delle altre,questo non invoglia a sperimentare,sui 50-60 euro per il momento,ha solo due collegamenti oltre alla massa,il filo per l'alimentazione e quello per spegnere.
Lo statore interno è a due bobine,quelle che sembrano due spicchi d'arancia,come sulla Vespa.
Quella che alimenta la centralina ha un solo filo verde per il collegamento.
Invece di essere a 6V è ad alta tensione,probabilmente sarà a 200V.
Non so se possa funzionare o meno sulla Vespa,l'avvolgimento andrebbe rifatto o trovato tra quelli disponibili che utilizzano questo sistema,non costano poco.
Resterebbe l'incognita del volano,dei volani non sono riuscito a capire proprio nulla.
Comunque con questo sistema si hanno due scintlle,una al punto morto superiore,veramente un po' prima, ed un'altra al punto morto inferiore.