Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 35 di 35

Discussione: Elaborazione 102 Polini spinta

  1. #26
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Seniga (BS)
    Età
    24
    Messaggi
    225
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione 102 Polini spinta

    Per la marmitta vorrei prendere una gf project, ma non so da dove acquistarla


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Elaborazione 102 Polini spinta

    Citazione Originariamente Scritto da Seppe Visualizza Messaggio
    Per la marmitta vorrei prendere una gf project, ma non so da dove acquistarla
    Gf project è anni che non produce più, si trova solo qualcosa di usato....

    Come cilindri in corsa 43 il migliore a mio avviso rimane il malossi. Se non lavori il cilindro ma lo prendi e monti, carburatori da 28 sono inutili.
    Già un 25 phbl va benissimo.

    Zirri silent e simonini svuotano abbastanza per un cilindro base....

  3. #28
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Seniga (BS)
    Età
    24
    Messaggi
    225
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione 102 Polini spinta

    Citazione Originariamente Scritto da BERGO Visualizza Messaggio
    Gf project è anni che non produce più, si trova solo qualcosa di usato....

    Come cilindri in corsa 43 il migliore a mio avviso rimane il malossi. Se non lavori il cilindro ma lo prendi e monti, carburatori da 28 sono inutili.
    Già un 25 phbl va benissimo.

    Zirri silent e simonini svuotano abbastanza per un cilindro base....
    La mia intenzione è infatti di lavorare per bene il cilindro. So che gf project non produce più, speravo che qualcuno sapesse dove cercare qualche usato. Ho letto diverse volte che la simonini è una buona marmitta... ce n'è qualcuna migliore, a costi non proibitivi? Come fasi vorrei uno scarico ad almeno 180 gradi, anche 185


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #29
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Seniga (BS)
    Età
    24
    Messaggi
    225
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione 102 Polini spinta

    Allora, dopo diverse ricerche, inizio ad avere le idee chiare:
    Gt 102 Polini con testa racing, ben lavorato sia di travasi che di scarico, con fase compresa tra i 185 e i 190 gradi (le fasi di aspirazione devo ancora definirle)
    Marmitta mdm Marri easy, l'hanno scontata e viene 265 euro spedita
    Rapporti 24/72, con eventualmente quarta corta (credo che la marmitta la richieda)
    Carburatore 28 vhst con aspirazione a valvola
    Albero anticipato c45 (pensavo ad un tameni)
    Accensione Polini, se avete qualcosa di buono e più economico sarebbe meglio
    Probabilmente prenderò anche l'antiaffondamento crimaz e un ammortizzatore un po' più serio di quello originale.
    Poi ho sentito del gas rapido frt, che viene montato direttamente sul carburatore... è buono o meglio uno classico?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #30
    VRista L'avatar di Redivivus
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vespaland
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    9

    Re: Elaborazione 102 Polini spinta

    Ciao a tutti.
    Queste sono elaborazioni troppo complicate per me,per l'accensione in generale sono ancora orientato sulle originali.
    Ieri ho visto in vendita una centralina Polini ma ancora non ho trovato informazioni,è una cosa diversa,ecco al momento quella cosa mi incuriosisce ma già non avrei troppo interesse all'accensione che intendi tu anche per il costo.

  6. #31
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione 102 Polini spinta

    Guarda l'antiaffondamento Crimaz.... con quele staffe ecc...proprio non mi piace, non sò mi sà di pericoloso... ed esteticamente è un ORRORE!!!

    ne ho provato uno ben fatto domenica a COLONNA Rm lo aveva sulla special un ragazzo di ARTENA Fr... e anche provandolo non mi è piaciuto...

    il mio invisibile dà risultati migliori e a dire il vero affonda meno della forcella disco ZIP... montando poi il mozzo della serie migliorata con camma a sezione larga dotata dei due O-ring che danno una leggerissima centratura.... ci freno di solo anteriore sui 100 km/H effettivi!!!!

    ora io non tiro l'acqua al mio mulino..... potrei e dovrei far fare ai cinesi il pezzo specifico e vendermelo a 15euro al pezzo....o... dovrei contattare la POLINI e dargli l'esclusiva...

    ma ho promesso a REDIVIVUS che gli avrei fatto la guida.... e quindi la farò in chiaro per tutti e statene certi sarà utile a molti, forse TUTTI.

    Il carburatore da 28 fà solo casino prendi il CP da 22.... ricorda che te l'avevo consigliato quando impazzirai a carburare il VHST....

    la marmitta del MARRI è da giri quindi con la 24-72DD il cluster di accorcio terza quarta è d'obbligo forse servirà anche un pignone da 23 DRT in aggiunta.

    Con marma da giri serve volano leggero max 1,7Kg e direi di scegliere un albero con cono 20....

    l'accensione serve quella sei poli PK con il volano di allumino, un mio amico mi ha preso un KIT su internet a mi apre 110 sacchi, ( ma ignoro dove) con VOLANO DUCATI ELETTRONICA per sei POLI da 1,7kg (cioè con flangia e non con ghiera) statore sei poli (ma era specificato sul'annuncio che andavano rigenerati i fii che appunto da nuovi erano sbriciolati), e bobina tipo PXE..... la monto oa sotto ad uno dei 130cc e và benone.... usate anche si trovano le sei poli ma devi saper rigenerare i cavi statore e certo non ti danno la bobina che comunque costa poco....se hanno la ghiera dentatta dell'avviamneto due colpi e si tgli e il volano peserà ottimi 1,5Kg, unica difficoltà è chela POLINI a FASE VARIABILE ha le istruzioni, mentre queste PK NO e devi quindi ricablare a codice colore per la tua vespa e montare un raddrizzatore a12V.... inoltre devi fare la staffa apposita che sulla special sennò ti sbatte quando affonda l'ammo post sul telaio e di brutto e devi saperci fare con i cablaggi faston e guaina termorestringente per riproporre una scatola BT sopratutto ordinata e con i suoi gommini.... insomma è facile , ma fino ad un certo punto, laborioso di certo.

    L'ammo post poi l'ho detto 10 volte come e cosa fare e ripetermi ogni sera è uno sfinimento....

    il gas rapido non serve con il CP 22 o 24....

  7. #32
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Seniga (BS)
    Età
    24
    Messaggi
    225
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione 102 Polini spinta

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    Guarda l'antiaffondamento Crimaz.... con quele staffe ecc...proprio non mi piace, non sò mi sà di pericoloso... ed esteticamente è un ORRORE!!!

    ne ho provato uno ben fatto domenica a COLONNA Rm lo aveva sulla special un ragazzo di ARTENA Fr... e anche provandolo non mi è piaciuto...

    il mio invisibile dà risultati migliori e a dire il vero affonda meno della forcella disco ZIP... montando poi il mozzo della serie migliorata con camma a sezione larga dotata dei due O-ring che danno una leggerissima centratura.... ci freno di solo anteriore sui 100 km/H effettivi!!!!

    ora io non tiro l'acqua al mio mulino..... potrei e dovrei far fare ai cinesi il pezzo specifico e vendermelo a 15euro al pezzo....o... dovrei contattare la POLINI e dargli l'esclusiva...

    ma ho promesso a REDIVIVUS che gli avrei fatto la guida.... e quindi la farò in chiaro per tutti e statene certi sarà utile a molti, forse TUTTI.

    Il carburatore da 28 fà solo casino prendi il CP da 22.... ricorda che te l'avevo consigliato quando impazzirai a carburare il VHST....

    la marmitta del MARRI è da giri quindi con la 24-72DD il cluster di accorcio terza quarta è d'obbligo forse servirà anche un pignone da 23 DRT in aggiunta.

    Con marma da giri serve volano leggero max 1,7Kg e direi di scegliere un albero con cono 20....

    l'accensione serve quella sei poli PK con il volano di allumino, un mio amico mi ha preso un KIT su internet a mi apre 110 sacchi, ( ma ignoro dove) con VOLANO DUCATI ELETTRONICA per sei POLI da 1,7kg (cioè con flangia e non con ghiera) statore sei poli (ma era specificato sul'annuncio che andavano rigenerati i fii che appunto da nuovi erano sbriciolati), e bobina tipo PXE..... la monto oa sotto ad uno dei 130cc e và benone.... usate anche si trovano le sei poli ma devi saper rigenerare i cavi statore e certo non ti danno la bobina che comunque costa poco....se hanno la ghiera dentatta dell'avviamneto due colpi e si tgli e il volano peserà ottimi 1,5Kg, unica difficoltà è chela POLINI a FASE VARIABILE ha le istruzioni, mentre queste PK NO e devi quindi ricablare a codice colore per la tua vespa e montare un raddrizzatore a12V.... inoltre devi fare la staffa apposita che sulla special sennò ti sbatte quando affonda l'ammo post sul telaio e di brutto e devi saperci fare con i cablaggi faston e guaina termorestringente per riproporre una scatola BT sopratutto ordinata e con i suoi gommini.... insomma è facile , ma fino ad un certo punto, laborioso di certo.

    L'ammo post poi l'ho detto 10 volte come e cosa fare e ripetermi ogni sera è uno sfinimento....

    il gas rapido non serve con il CP 22 o 24....
    Allora non ci resta altro che aspettare la tua guida!!!


    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

  8. #33
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Elaborazione 102 Polini spinta

    Però stò nel delirio con i 130cc ne ho montati e smontati tre in una settimana, più amici da soccorrere, bimba, lavoro, spesa e chi più ne ha più ne metta!!!

    Quindi mi rimane difficile smontare un ammo solo per farvi la guida.... spero cada una special di qualcuno nel mio box così gli sistemo l'ammo ant e faccio felici tutti.

  9. #34
    VRista Senior L'avatar di elmikelino
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Trento
    Età
    30
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Elaborazione 102 Polini spinta

    qualcuno di Roma che presta una special a Poeta?? io ho l'antiaffondo da circa 4000km, non sembra sicuro però credo lo sia perchè è ancora lì...però in effetti è brutto! ma senza un buon ammo serve a poco

  10. #35
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Seniga (BS)
    Età
    24
    Messaggi
    225
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Elaborazione 102 Polini spinta

    Citazione Originariamente Scritto da elmikelino Visualizza Messaggio
    qualcuno di Roma che presta una special a Poeta?? io ho l'antiaffondo da circa 4000km, non sembra sicuro però credo lo sia perchè è ancora lì...però in effetti è brutto! ma senza un buon ammo serve a poco
    Bah dalle foto a me piace... ma migliora un po' l'anteriore o è proprio così inutile?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •