Ciao a tutti.
Col PX ed il piccolo giro di prova ho imparato o meglio mi sono ricordato di una cosa,un difetto che può creare grossi problemi.
Andava molto forte,non ricordo se fosse un 125 o 150,era una vecchia serie anche se con le frecce.
Dopo averlo provato mi chiesero se avessi notato come andava ed insieme a questo sottolinearono un piccolo problema,un difetto che era tipico delle Vespe.
Non frena,questo è quello che mi dissero. In realtà frenava ma non bene o meglio non come un'altra moto. Per fortuna non tirai tanto... Tirare con una Vedpa senza conoscerla e aver provato prima i freni è uno sbaglio da non fare.
Mi era capitato di girare con una Vespa che frenava poco,mi avevano avvisato ma per me bastava, di punto in bianco smise proprio di frenare.
Non ho fatto progressi da allora ma per quello che ne so potrebbe essere causato da una piccola perdita d'olio dal cuscinetto del mozzo.
Prima usavano le guarnizioni,poi sono passati ai paraoli. Oggi so che c'è qualcuno che usa i cuscinetti chiusi,qualcuno lo faceva anche allora per risparmiare e per altro,prendevano quelli per uso industriale e li aprivano.
Cose di ragazzini senza capire o conoscere cose tipo tolleranze,giri,codici... Avevo pensato di usare uno di quelli ed aprirlo solo all'interno ma non l'ho mai fatto.
Non sapevo esistessero kit termici per elaborare la PX,almeno fino alla comparsa dei forum ed internet. Può darsi che quella PX montasse un kit,non lo saprò mai.
Una volta ho visto un kit proprio per quel modello,la cilindrata ed i particolari non li conosco,ho visto solo il marchio e ne sono rimasto molto meravigliato,era marchiato Proma.
Sono rimaste un altro paio di esperienze e poi niente di più,ve le risparmio per la prossima volta.
Il mese scorso mi sono venute in mente un paio di cose tipo una vespita insolita ed insospettabile,Maria De Filippi ha avuto una small con sella lunga e motore elaborato,me ne sono ricordato pensando al fatto della fibbia sulle selle lunghe che non sarebbero omologate per 50.
Mi sono ricordato di aver visto Vespe con la ruota di scorta montata sotto la pedana al posto del cavalletto,contachilometri con scala fino a 160km/h su PK,è una modifica utilizzata anche qui nel forum large.
Mi sono ricordato di vespista non proprio giovanissimo su di una XL o Rush che fece una manovra non proprio banale,una volta mi è riuscita,usai la Special che dovrei riprendere.
Il mese scorso su di una XL ho rivisto una persona che ormai sarà un ottantenne.
Avevo da parte un Pinasco 75 da rettificare con inciso su l'anno,1991... L'ho portato in un'officina per chiedere un preventivo sulla rettifica,devo pure ripassare prima che vada perso, ad occhio mi sembra uguale a quelli che vendono ora che peò ho visto solo in foto.
Devo fare mente locale su altre esperienze pericolose o assurdità incredibili vissute in Vespa.
Devo ancora espimere un mio pensiero vespistico.