Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: Consigli revisione carter vespa PX

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di Pierluigi
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    30
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    12

    Consigli revisione carter vespa PX

    Ciao amici del forum, vi scrivo per chiedervi dei consigli sul motore della mia px 150 e arcobaleno dell'85
    Ho sempre rimandato l'apertura del blocco per la sostituzione del paratrappi (usurato) ma adesso sono costretto ad aprire perchè la crocera mi ha abbandonato -colpa del mio stile di guida-

    Vorrei dei consigli sull'acquisto dei componenti interni

    Parto dicendovi la mia configurazione:
    cilindro polini 177
    testata ribassata di 1mm
    cilindro basettato 0.8mm
    pignone drt z23
    carburatore 24/24E 160.55 - 160.be3.135
    cornetto polini
    megadella v4

    Per quanto riguarda la crocera sarei propenso a comprare quella rinforzata crimax: http://www.vespatime.com/it/crociere...nforzata.html#
    questa invece è l'originale: http://www.officinatonazzo.it/alberi...p.3670.uw.aspx

    Per il parastrappi (sempre rinforzato) vorrei sapere quale tra questi 2 mi consigliate: POLINI http://www.vespatime.com/it/ingranag...me-polini.html
    oppure DRT http://www.vespatime.com/it/frizioni...x-t5-cosa.html

    Visto che ci siamo, sostituisco anche i cuscinetti/ paraoli però non so quali prendere.. leggevo da qualche parte dei CORTECO blu. Se qualcuno può linkarmi qualcosa

    GRAZIE a tutti per le eventuali risposte

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Consigli revisione carter vespa PX

    Citazione Originariamente Scritto da Pierluigi Visualizza Messaggio
    carburatore 24/24E 160.55 - 160.be3.135
    Sai già come andrà carburato ancor prima di fare il motore?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Pierluigi
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    30
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Consigli revisione carter vespa PX

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Sai già come andrà carburato ancor prima di fare il motore?
    No forse dal testo non si comprende
    quella lì è già la mia configurazione attuale e mi trovo a dover aprire il motore per la sostituzione dei componenti usurati (parastrappi e crocera)
    mi sono espresso male ahahah

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Consigli revisione carter vespa PX

    Ciao,

    per risponderti in modo completo manca qualche informazione.

    ALBERO MOTORE -
    non hai scritto cosa vorresti fare per l'albero motore. Corsa 57?
    Ne metti uno originale? Uno anticipato? In alternativa pensi di lavorare la valvola?

    RACCORDI -
    I carter li raccordi al cilindro?
    La scatola carburatore la raccordi alla valvola?

    Per rispondere invece alle tue domande:

    PARAOLI: io metto sempre i cortechi blu. Li trovi su officina tonazzo. Il paraolio lato mozzo ruota posteriore giuste per te dovrebbe essere quello da 30. Per sicurezza misura con un calibro il foro del tamburo.
    Se vuoi fare una finezza, il paraolio lato albero lo puoi mettere Rohs per benzina verde (è nero). Tuttavia secondo me va più che bene quello incluso nei kit della corteco.
    Tutti i paraoli li trovi su officina tonazzo.

    CUSCINETTI: quanti km hanno i tuoi? Metti quelli SKF per quello dell'albero e del mozzo ruota, nardella per quello lato volano. Per i SKF prendi esclusivamente made in italy o in france.

    PARASTRAPPI: puoi prendere quelli originali per il 200. Sono rinforzati, una molla dentro l'altra. Io di solito prendo quelli.

    RAPPORTI: la primaria quindi metti la 64 denti dritti della polini? Se è così hai un rapporto di 2.78. Attenzione perché se viaggi spesso in due e abiti in una zona collinare / appenninica, hai difficoltà nelle salite. Te lo dico per esperienza personale. Ad ogni modo specifica quale primaria monti, giusto per capire il rapporto!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Pierluigi
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    30
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Consigli revisione carter vespa PX

    Citazione Originariamente Scritto da skaloppa Visualizza Messaggio
    Ciao,

    per risponderti in modo completo manca qualche informazione.

    ALBERO MOTORE -
    non hai scritto cosa vorresti fare per l'albero motore. Corsa 57?
    Ne metti uno originale? Uno anticipato? In alternativa pensi di lavorare la valvola?

    RACCORDI -
    I carter li raccordi al cilindro?
    La scatola carburatore la raccordi alla valvola?

    Per rispondere invece alle tue domande:

    PARAOLI: io metto sempre i cortechi blu. Li trovi su officina tonazzo. Il paraolio lato mozzo ruota posteriore giuste per te dovrebbe essere quello da 30. Per sicurezza misura con un calibro il foro del tamburo.
    Se vuoi fare una finezza, il paraolio lato albero lo puoi mettere Rohs per benzina verde (è nero). Tuttavia secondo me va più che bene quello incluso nei kit della corteco.
    Tutti i paraoli li trovi su officina tonazzo.

    CUSCINETTI: quanti km hanno i tuoi? Metti quelli SKF per quello dell'albero e del mozzo ruota, nardella per quello lato volano. Per i SKF prendi esclusivamente made in italy o in france.

    PARASTRAPPI: puoi prendere quelli originali per il 200. Sono rinforzati, una molla dentro l'altra. Io di solito prendo quelli.

    RAPPORTI: la primaria quindi metti la 64 denti dritti della polini? Se è così hai un rapporto di 2.78. Attenzione perché se viaggi spesso in due e abiti in una zona collinare / appenninica, hai difficoltà nelle salite. Te lo dico per esperienza personale. Ad ogni modo specifica quale primaria monti, giusto per capire il rapporto!
    come scritto a coni500 , non ho ben spiegato che la configurazione scritta è gia quella esistente

    per quanto riguarda i CUSCINETTI e PARAOLI (non so quanti km hanno) ma sono 10 anni che non vengono revisionati -mentre la configurazione ne ha 5- e visto ke apro, revisiono il tutto

    PARASTRAPPI: tu consigli l'originale 200 ke sono prodotti da FA Italia. essendo io uno che sfriziona anke l'anima ho linkato il polini e il drt sopratutto per comprendere la differenza di prezzo tra i 2

    CROCERA: mi consigli la crimaz?

    CUSCINETTI: se non ti è di disturbo puoi linkarmeli grazie
    PARAOLI: li ho trovati

    Ho notato ke tra ton@zzo e vesp@time ci sono differenze di prezzi a favore del 2°

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Consigli revisione carter vespa PX

    Cuscinetto a rulli Nadella eviterei come la peste. Pinasco o ancora meglio i Sip made in Japan.

    Riguardo i parastrappi, monta i DRT che ti durano una vita. Magari solo le molle gialle e non quelle interne.

    Ancora non abbiamo capito se hai raccordato i carter e che albero hai. Se hai ancora l'albero originale, conviene controllarlo o prenderne uno anticipato.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Consigli revisione carter vespa PX

    Citazione Originariamente Scritto da Pierluigi Visualizza Messaggio
    CROCERA: mi consigli la crimaz?

    CUSCINETTI: se non ti è di disturbo puoi linkarmeli grazie
    PARAOLI: li ho trovati

    Ho notato ke tra ton@zzo e vesp@time ci sono differenze di prezzi a favore del 2°
    CROCERA: io la crimaz non l'ho mai montata. Ho montato diverse FA Italia che mi sembrano avere la stessa fattura e robustezza dell'originale, costando la metà. Se ti ispira la Crimaz provala, così poi ci fai sapere!

    CUSCINETTI:
    Su tonazzo non li trovo. Trovo solo il Pinasco. Io ti consiglio gli SKF per mozzo ruota e banco, Nardella per l'albero lato volano.
    Ad ogni modo il mio consiglio è di smontarteli e andare da un rettificatore, te li vende lui. Tra l'altro ci devi per forza andare perché la boccola del cuscinetto lato volano deve essere installata sull'albero da un rettificatore. Ci vuole una pressa.

    TONAZZO - VESPA TIME: non ti so dire, io di solito compro sempre da Tonazzo. Ti posso dire che se sei iscritto ad un Vespa club e gli mandi lo scan / foto della tua tessera, vedi tutti i prezzi con sconto per iscritti al vespa club. Di solito almeno un 5% o più di sconto

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Cuscinetto a rulli Nadella eviterei come la peste. Pinasco o ancora meglio i Sip made in Japan.
    Io monto Nardella, non ho mai avuto problemi e ci faccio anche viaggi di migliaia di km. Ne ho appena finito uno di 2400 km.
    A mio parare strettamente personale, se si cerca affidabilità, i componenti originali sono preferibili a quelli per corse. (ripeto: mia opinione personale)


    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Ancora non abbiamo capito se hai raccordato i carter e che albero hai. Se hai ancora l'albero originale, conviene controllarlo o prenderne uno anticipato.
    Non sono del tutto d'accordo... Dipende cosa sta cercando da questo motore. Secondo me se cerca di tirare fuori dal Polini tutta la potenza disponibile fino all'ultimo cavallo, allora è consigliabile albero anticipato oppure lavorazione della valvola per ottenere fasi spinte (120 / 60 o poco meno). Altrimenti se cerca un motore con prestazioni più allegre dell'originale ma comunque vuole preservare una certa affidabilità senza stare a spremere il Polini, allora può montare anche l'albero originale con fasi anche meno spinte. Io monto un polini 6 travasi con albero originali e fasi 112 / 41, rapporto 23/64 DD. Se sono da solo vado alla grande a prescindere dalla pendenza. Se invece siamo in due vado alla grande solo in pianura, ho difficoltà nelle salite ripide ma comunque il motore è affidabile (ripeto, ci ho fatto 2400 km in due più bagagli in 15 giorni).

    Coni500, sia chiaro, non ce l'ho con te e non voglio darti contro per sport, faccio solo per discutere e confrontarsi!!!!

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Pierluigi
    Data Registrazione
    Aug 2013
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    30
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Consigli revisione carter vespa PX

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Cuscinetto a rulli Nadella eviterei come la peste. Pinasco o ancora meglio i Sip made in Japan.

    Riguardo i parastrappi, monta i DRT che ti durano una vita. Magari solo le molle gialle e non quelle interne.

    Ancora non abbiamo capito se hai raccordato i carter e che albero hai. Se hai ancora l'albero originale, conviene controllarlo o prenderne uno anticipato.
    grazie per le risposte di entrambi
    Per quanto riguarda l'albero, al momento, ho intenzione di lasciare il suo originale e di farlo alleggerire da qualche utente del forum
    per i carter credo di lavorare solamente la valvola di aspirazione+scatola carburatore
    in base non credo.. Vedremo strada facendo!
    Comunque acquisteró la crimaz e vi farò sapere

    per il parastrappi drt perché mi consigli solo le gialle prive di quelle interne? Io sono propenso al ricambio rinforzato proprio per la doppia molla (interna esterna)
    dici che sono troppo dure al momento del tiraggio frizione?

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •