Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: perdita olio dopo sostituzione motore

Visualizzazione Ibrida

vespon perdita olio dopo... 21-08-16, 11:54
Special2000 Re: perdita olio dopo... 21-08-16, 13:53
vespon Re: perdita olio dopo... 21-08-16, 14:00
vespon Re: perdita olio dopo... 21-08-16, 18:06
Special2000 Re: perdita olio dopo... 21-08-16, 18:44
massits Re: perdita olio dopo... 22-08-16, 09:00
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Palermo
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    perdita olio dopo sostituzione motore

    Salve è il mio primo messaggio e spero mi perdoniate se non sono stato in grado di trovare una discussione simile o uguale alla mia.
    Posseggo una Vespa PX 125 del 1995 e ultimamente a causa di un grippaggio (forse dovuto alla rottura del miscelatore automatico) ho dovuto sostituire l'intero blocco motore, in pratica sono rimasti soltanto i Carter esterni tutto quello che c'è dentro È stato ricavato da un altro motore usato ma in buone condizioni. La cilindrata del nuovo motore è 150 mentre il mio blocco era 125. Per mancanza di tempo e anche per inesperienza e per mancanza di una rimessa ho portato la vespa ad un meccanico di fiducia che ha provveduto al lavoro.
    Purtroppo dopo circa una settimana dalla consegna del motore riparato si è verificato un altro guasto al tamburo posteriore che praticamente girava a vuoto dato che la zigrinatura nel pozzo aveva lisciato la zigrinatura del tamburo. ho quindi sostituito pure il tamburo.
    Da quel momento ho delle continue perdite di olio (penso sia olio e non olio di miscela) che non riesco a capire da dove provengano.
    Ovviamente so che state pensando che dovrei riportare la vespa dal meccanico e questo infatti l'ho fatto più di una volta solo che il meccanico non faceva altro che stringere i bulloni che si vedono esternamente. Alla terza volta si è pure infastidito quindi non ho più intenzione di riportargli la vespa indietro data anche la sua maleducazione.
    Dopo tutte queste informazioni le domande sono due:

    Domanda numero uno: come posso fare per individuare la perdita d'olio? Ho notato che scola dal lato interno del blocco vicino la ruota.
    Domanda numero due: per adesso non posso permettermi un altro meccanico, se voglio di volta in volta ripristinare l'olio perso posso immetterlo dal bullone di ingresso? (ne conosco solo due quello di ingresso e quello di scolo).
    Stando cosi le cose esiste solo un ingresso dell'olio? cioè quanti circuiti di olio esistono nella vespa? Olio di cambio, olio di blocco....etc
    Cioè se ripristino l'olio dall'ingresso bullonato sono sicuro di ripristinare quello corretto?

    Grazie per le delucidazioni e scusate la lungaggine

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: perdita olio dopo sostituzione motore

    Forse hai il paraolio che non fa piu tenuta e perde. Il "circuito" dell'olio è uno solo,e si mette dal bullone dietro. Quello sotto serve appunto per scolarlo

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Palermo
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: perdita olio dopo sostituzione motore

    Citazione Originariamente Scritto da Special2000 Visualizza Messaggio
    Forse hai il paraolio che non fa piu tenuta e perde. Il "circuito" dell'olio è uno solo,e si mette dal bullone dietro. Quello sotto serve appunto per scolarlo
    quale paraolio? non ce ne sono più di uno?

  4. #4

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Palermo
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: perdita olio dopo sostituzione motore

    Mi suggerite un olio per fare i rimbocchi?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: perdita olio dopo sostituzione motore

    Il paraolio della ruota posteriore. Bisogna smontare il mozzo. L'olio o l'originale sae30 o sae 80w90, minerali. Io nella px 150 ho messo il 15w40 e va benissimo

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di bigmario
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    siracusa
    Età
    50
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    9

    Re: perdita olio dopo sostituzione motore

    Ciao, come ti ha detto Special2000 la Vespa ha un solo tipo di olio per lubrificare cambio e frizione, stop; è un impianto molto semplice.
    Per rabboccare apri la vite di ingresso (quella più in alto) e inserisci olio fino a quando non inizia ad uscire, il livello così è ok; ovvio che la vespa sia sul cavalletto ed in piano...
    Per il paraolio, si trova sul mozzo ruota posteriore che lo vedi chiaramente smontando il tamburo, ma il tuo problema non vorrei che sia un altro millerighe dell'asse andato a miglior vita e di conseguenza ti "macina" il millerighe femmine sul tamburo...
    Comunque non vorrei sbagliare, ma il tuo paraolio è del tipo interno, quindi per sostituirlo si dovrà aprire il motore...

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Adriatiches Kustenland - Triest
    Età
    54
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    12

    Re: perdita olio dopo sostituzione motore

    Citazione Originariamente Scritto da vespon Visualizza Messaggio
    Mi suggerite un olio per fare i rimbocchi?
    lo stesso che hai già messo o gradazione identic.a

  8. #8

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Palermo
    Messaggi
    5
    Potenza Reputazione
    0

    Re: perdita olio dopo sostituzione motore

    grazie dei suggerimenti, per capire meglio devo avere sotto mano la mia vespa.
    Il dubbio è : ma se è che perde il paraolio del mozzo ruota che sta dentro il tamburo, non dovrebbe colare olio dentro il tamburo e quindi sporcare le ganasce e farmi perdere potere frenante?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •