Ciao, come ti ha detto Special2000 la Vespa ha un solo tipo di olio per lubrificare cambio e frizione, stop; è un impianto molto semplice.
Per rabboccare apri la vite di ingresso (quella più in alto) e inserisci olio fino a quando non inizia ad uscire, il livello così è ok; ovvio che la vespa sia sul cavalletto ed in piano...
Per il paraolio, si trova sul mozzo ruota posteriore che lo vedi chiaramente smontando il tamburo, ma il tuo problema non vorrei che sia un altro millerighe dell'asse andato a miglior vita e di conseguenza ti "macina" il millerighe femmine sul tamburo...
Comunque non vorrei sbagliare, ma il tuo paraolio è del tipo interno, quindi per sostituirlo si dovrà aprire il motore...