Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Che ne pensate di questa configurazione px200?

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di ujaguarpx125
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bari - Molfetta - Tortona
    Età
    42
    Messaggi
    1 340
    Potenza Reputazione
    17

    Che ne pensate di questa configurazione px200?

    Ciao ragazzi, ho un blocco 200 da revisionare, lasciandolo per tutto originale, mi hanno consigliato di montargli una testa MMW e una sip road, adeguando leggermente il getto del max.
    http://www.officinatonazzo.it/teste-...p.2537.uw.aspx
    Secondo voi? Buon risultato con minima spesa?
    www.vespadinverno.it
    Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
    PX125 '05 Nera
    PK 50 S Elestart '84 bianca
    Special 1975

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Che ne pensate di questa configurazione px200?

    Il motore 200 piaggio nasce con uno squish superiore a 3 mm..... io pensai di miglioralo riducendo tale valore a 2,2 mm circa abbassando la testa originale di circa 1 mm: ebbene il risultato fu che a caldo picchiava in testa, pur settando l'anticipo su IT anzichè A.
    Ora, nn conosco in dettaglio la testa MMW, se ha qualche diavoleria particolare, ma se è semplicemente una testa abbassata per aumentare la compressione e quindi lo squish probabilmente ti troverai nella mia situazione con un motore che a caldo e sotto sforzo picchia in testa.

    Per la marmitta la Siproad è Ok ma abbastanza rumorosa....valuta anche il nuovo padellino polini.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Adriatiches Kustenland - Triest
    Età
    54
    Messaggi
    144
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Che ne pensate di questa configurazione px200?

    azz ..le test vanno abbassate di max 2/10 e 0.80mm è esagerato

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Che ne pensate di questa configurazione px200?

    io anni fa ho avuto proprio testa MMW e SIP road,aveva più schiena e faceva qualche km/h in più

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Che ne pensate di questa configurazione px200?

    Citazione Originariamente Scritto da ujaguarpx125 Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi, ho un blocco 200 da revisionare, lasciandolo per tutto originale, mi hanno consigliato di montargli una testa MMW e una sip road, adeguando leggermente il getto del max.
    http://www.officinatonazzo.it/teste-...p.2537.uw.aspx
    Secondo voi? Buon risultato con minima spesa?
    Se ti va bene, prendi 5 km/h in più e un po' di coppia in più.
    Poca spesa, poca resa.

    Io, dopo le prove che ho fatto, son convinto che un buon cilindro in alluminio sia la scelta migliore su un motore 200. Più prestazioni, ma anche grandissima affidabilità grazie alla miglior dissipazione dell'alluminio.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Che ne pensate di questa configurazione px200?

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    se è semplicemente una testa abbassata per aumentare la compressione e quindi lo squish probabilmente ti troverai nella mia situazione con un motore che a caldo e sotto sforzo picchia in testa.
    Da quanto ne so (e da quanto si vede dalle foto) non è semplicemente abbassata: è proprio riprofilata e ha una banda di squish degna di questo nome. Il battito che sentivi tu probabilmente era dovuto al carburante incombusto che restava imprigionato ai bordi della testa dato che la banda originale è inefficace per valori di squish più bassi.

    Comunque concordo con coni500, poca spesa (che poi proprio poca poca non è) ma altrettanto poca resa.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Che ne pensate di questa configurazione px200?

    Io ho squish di 3.3 - 3.4 mm, a caldo picchia comunque in testa. Secondo me dipende dal profilo della banda di squish, più che dal r.c. di compressione in sé che su un motore 200 originale sappiamo essere molto basso.
    Aggiungiamo che la carburazione degli SI alle aperture medio-basse è solitamente molto magra...

    Anch'io da tempo sto pensando di provare la MMW.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Che ne pensate di questa configurazione px200?

    Con la MMW dedicata risolvi.
    Provata sulla 200 di Alelocate


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Che ne pensate di questa configurazione px200?

    la MMW ha un profilo studiato per eliminare il battito in testa, montala senza variare nulla quindi ed andrà bene.

    Come marma metti la POLINI ha più volume essendo più larga (apposta)

    il cilindro devi allargare lo scarico di 2-3mm verso sx centrando meglio il foro in canna (sul 200 è infatti spostato a dx)

    Serve anche fitro T5 e rialzo risavel, filtro anche non originale ma devi cambiare la retina..il getto max passa da 116 a 120.

    Se apri raccorda l'ammissione e squadra allungandola 1mm per parte la valvola.

    se non hai l'avviamento procurati i volano dela 125-150 avviamento e togli la ghiera dentata con due colpi di martello.



    Altro che 5Km/h e qulcosina in più!!!


    Il 200 così....viaggia ben veloce.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •