Citazione Originariamente Scritto da Tondo68 Visualizza Messaggio
Per resistere, resistono... Io tra tra testa e cilindro, rame a parte, non metto nulla. Tempo indietro mettevo un velo di sigillante, ma anche usandone pochissimo, una parte veniva sempre spremuta all'interno: carbonizzandosi tendeva a formare un punto caldo ideale per innescare un'autoaccensione.

ma volendo si può spalmare di fino e ripulire il bordo interno in modo che serrando non vada verso l'interno ma con buona probabilità solo all'esterno, la pasta poi è fondamentale agli inizi e su elaborazioni standart sopratutto per i neofiti alle prime armi al fine di evitare indesiderati sfiati in testa che complicano all'inverosimile la messa a punto, quindi Tondo ha ragione, ma....

se siete ai primi montaggi, mette la pasta nera per guarnizioni calde la loctite o quel che vi pare fregandovene dello scambio termico!!!! Piuttosto avendo cura di non esagerare con squish assurdamente bassi anche se la testata è ben ampia di cupola,,,, così da stare sul sicuro sempre con detonazioni ed autoaccensioni varie....

Con l'esperienza imparerete a montare le teste senza farle perdere, spianando e serrando a modo.....

Poi i motori più spinti come questo hanno ovvio la BASETTA DISSIPATRICE (vuoi o non vuoi il rame conduce bene il calore e più chelo scoppio è proprio il calore della testata a creare problemi, la base di rame la tiene più bassa di temperatura e nemmeno poco), uno squish affinato con spessori fino alla prestazione migliore e teste spesso riviste e rpovate più volte...

quindi non prendete per verità ogni cosa... a seconda di chi siete e cosa state facendo una soluzione potrebbe essere buona o controproducente, la pasta NERA insomma in testata ha senso se montate il Dr e vi perde, ma non sull'alluminio da 300 cucuzze! Quindi anche la special con il 75DR non è un Parma lamellare al cilindro!!!!