Pagina 3 di 7 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 198

Discussione: Nuova marmitta MdM per Largeframe

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    ho letto un po' velocemente ma mi sfuggono un paio di cose... Non era una marmitta per T5?? Non doveva essere calcolata per 10000 giri? No perchè se è così ma ci sono 3000 giri in meno, qualcosa non ha funzionato, perchè nel grafico vedo che la megadella ha pure qualche giro in più. Poi magari sbaglio, ma in ogni caso come dicevo inizialmente, l marmitta è lunga per fare quei regimi lì, ma la lascerei così.

    Sul fatto di farle a occhio, mi suona abbastanza strano tutto. Una marmitta nasce con determinate misure per un determinato motivo. Anche la sola divergenza del diffusore di 0,5° in più o in meno cambia radicalmente l'erogazione e costringe a prendere altri accorgimenti su altre parti della marmitta. Se poi intendiamo "a occhio" nel senso che ormai per un determinato motore si individuano subito le misure che funzionano, quello è un altro discorso, ma una base bisogna farla giusta e bisogna avere le conoscenze per intervenire solo dove va corretta l'erogazione. Poi vabbè, conosco meccanici che fanno 20 espansioni che cambiano di una virgola l'una dall'altra e la meno peggio diventa quella calcolata per quel motore, solo che lì io la chiamo legge dei grandi numeri, non esperienza, nè bravura.
    Quello che voglio dire è che ritengo inutile ricorrere a un software solo adesso, perchè in teoria l'esperienza acquisita dovrebbe essere svariati passi avanti per rispettare parametri e avere accorgimenti che un software ignora... Quando ho iniziato a fare marmitte ho spulciato diversi testi (non "elaboriamo il due tempi") di jennings, norrie kerr etc che analizzavano direttamente il fenomeno fisico che c'è dietro le espansioni. L'esperienza è venuta dopo e ha reso superfluo ogni software, perchè sulla vespa non si potevano prendere per buoni alcuni concetti e alcuni numeri che in teoria dovevano essere giusti, ad esempio temperatura d'esercizio dell'espansione, volumi etc...

    Poi vorrei fare una considerazione sulle megadelle, o comunque su tutte le padelle modificate, anche le mie che ormai sono arrivate alla 4a generazione dal 2007 a oggi... Sia io che Carmelo ci abbiamo investito tempo per migliorarle, ma chi dice che una padella modificata va più di un'espansione, non sa quello che dice. Andrei contro i miei stessi interessi, ma posso dire tranquillamente che per quanto mi sforzi di fare una padella prestazionale, nel momento in cui faccio un'espansione dedicata a un motore, la padella è buona solo per fare la revisione...
    Analogamente, ci sono espansioni che secondo tanti vanno bene solo perchè sono belle da vedere e fanno tanto rumore, come nel caso di quella di cui parlavo prima, che sul t5 aveva solo tanti giri sordi e pochissima sostanza, e rispetto a quelle - viceversa - una padella modificata va in tanti casi molto di più.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da 2IS Visualizza Messaggio
    ho letto un po' velocemente ma mi sfuggono un paio di cose... Non era una marmitta per T5?? Non doveva essere calcolata per 10000 giri? No perchè se è così ma ci sono 3000 giri in meno, qualcosa non ha funzionato, perchè nel grafico vedo che la megadella ha pure qualche giro in più. Poi magari sbaglio, ma in ogni caso come dicevo inizialmente, l marmitta è lunga per fare quei regimi lì, ma la lascerei così.
    Come dice il titolo si sta sviluppando una marmitta per largeframe che vada bene un po'su tutti i motori con i collettori intercambiabili alla tedesca, corpo marmitta unico, e spillo intercambiabile. Che sul motore t5 lamellare che sto realizzando vorrei arrivasse a 10'000giri.

    La stiamo testando su 187cc su base LML(il motore della bancata), ma la proveremo anche su 220cc a valvola e su motori con lamellare rd350 e carburatore 36-38 Malossi T5 e Malossi mhr 220.

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Come dice il titolo si sta sviluppando una marmitta per largeframe che vada bene un po'su tutti i motori con i collettori intercambiabili alla tedesca, corpo marmitta unico, e spillo intercambiabile. Che sul motore t5 lamellare che sto realizzando vorrei arrivasse a 10'000giri.

    La stiamo testando su 187cc su base LML(il motore della bancata), ma la proveremo anche su 220cc a valvola e su motori con lamellare rd350 e carburatore 36-38 Malossi T5 e Malossi mhr 220.
    Stai cercando di fare una marmitta che vada bene su tutti i tipi di motore sostituendo solo il collettore iniziale ed il tubetto terminale ... Mi sembra un sogno.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    stavo iniziando a preoccuparmi .... Si parlava delle espansioni del marri e tu non comparivi ....
    Pero ora tocca a te prendere un albero a spalle piene e farci una bella campana

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Vedo che nonostante si abbia l'opportunità di avere un artigiano d'esperienza coma Gianluca Marri si cade ancora sulle questioni personali e di cielolunghismo.
    A questo punto metto in stand-by la discussione riservandomi di deciderne il proseguo dopo aver consultato gli altri Mod ed i membri dello staff.
    Chiedo scusa a Marri e a tutti gli utenti che sono su questo forum per confrontarsi in maniera civile.
    Grazie


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Come d'accordo con lo staff di VR ho eliminato tutti i messaggi provocatori e di carattere personale che inquinavano questa discussione.
    Per il momento, ma solo per il momento, non verrà intrapresa nessuna azione verso chi ha postato questo tipo di messaggi.
    Questo tipo di atteggiamento NON VERRÀ ULTERIORMENTE TOLLERATO ed il foglio di via è già pronto per tutti gli utenti che non intendono osservare il regolamento, regolamento che vi esorto caldamente a leggere QUI!
    Buona continuazione.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    torino
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    dunque si sono lamellare corsa 60,anche al tempo mi fu detto che avrei avuto dei miglioramenti rispetto alla simonini e non ci sono stati se non in peggio,non credo anzi sono sicuro che anche taglia l xl o xxxl non cambi nulla,certo se ci si accontenta o non piace l'estetica dell'espansione allora ha senso ma se si cercano prestazioni la padella non è all'altezza,oppure come sostieni tu magari con motore a valvola o lamellare piccolo con carburatore si le prestazioni dei 2 tipi di scarico si livellano e le differenze si assottigliano,per motori da prestazioni la sconsiglierei assolutamente la padella,parere derivante dalla mia esperienza e quindi strettamente personale s'intende.

  8. #8

    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    velletri
    Età
    41
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Beh se posso dire la mia....non metto in dubbio che le espansioni cucite addosso al motore siano di gran lunga più performanti,ma per quel che ho ottenuto con una Megadella XL 8 coni sul mio motore non posso assolutamente lamentarmi...ah dimenticavo,monto un Magny in c.59,lamellare al carter,con collettore mrp ,vforce4 e Phbe 36....spara 130 orari in salita con me (che non sono un fuscello).


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da chiuggio Visualizza Messaggio
    Beh se posso dire la mia....non metto in dubbio che le espansioni cucite addosso al motore siano di gran lunga più performanti,ma per quel che ho ottenuto con una Megadella XL 8 coni sul mio motore non posso assolutamente lamentarmi...ah dimenticavo,monto un Magny in c.59,lamellare al carter,con collettore mrp ,vforce4 e Phbe 36....spara 130 orari in salita con me (che non sono un fuscello).


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Nooooo non parlare di velocità ..... Ora si scatenerà la sfida [emoji28]

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  10. #10

    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    velletri
    Età
    41
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Nooooo non parlare di velocità ..... Ora si scatenerà la sfida [emoji28]

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
    Azzz non ci ho pensato [emoji848][emoji848][emoji848]



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Finalmente siamo arrivati alla fase finale dello studio.

    La marmitta rispetto alla prima realizzazione è stata modificata da Gianluca secondo la sua esperienza al fine di trovare qualche giro in più, dopo tale modifica non è stato effettuato un test al banco ma in strada, la prova ha rivelato che il nuovo scarico riusciva ad eguagliare in allungo la megadella ma con una curva di coppia decisamente più favorevole; finito il test la marmitta è stata ulteriormente modificata la fine di garantire una buona potenza in alto anche a chi mette l'espansione per trovare allungo, visto anche il margine di adattabilità dato dagli spilli intercambiabili.

    Di questa ultima evoluzione effettueremo una bancata oggi.





    N.B. in seguito verranno effettuati anche test sui motori 200

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Finalmente siamo arrivati alla fase finale dello studio.

    La marmitta rispetto alla prima realizzazione è stata modificata da Gianluca secondo la sua esperienza al fine di trovare qualche giro in più, dopo tale modifica non è stato effettuato un test al banco ma in strada, la prova ha rivelato che il nuovo scarico riusciva ad eguagliare in allungo la megadella ma con una curva di coppia decisamente più favorevole; finito il test la marmitta è stata ulteriormente modificata la fine di garantire una buona potenza in alto anche a chi mette l'espansione per trovare allungo, visto anche il margine di adattabilità dato dagli spilli intercambiabili.

    Di questa ultima evoluzione effettueremo una bancata oggi.





    N.B. in seguito verranno effettuati anche test sui motori 200
    Mi piacerebbe capire come si possa credere che sostituendo solo il collettore iniziale ed il terminale si riesca ad ottenere ottimi risultati con due motori di oltre 55 cm cubi di differenza....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  13. #13

    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    vicenza
    Età
    35
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Mi piacerebbe capire come si possa credere che sostituendo solo il collettore iniziale ed il terminale si riesca ad ottenere ottimi risultati con due motori di oltre 55 cm cubi di differenza....
    Staremo a vedere le bancate che dicono, fin'ora mi sembra un ottimo lavoro! Se non si prova e si sperimenta non si sa

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Damiano e Gianluca non la vorrete mica provare con quella vespa?

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Attendo le bancate ..... Voglio vedere dei bei numeri .... Daiiii forza che sono curioso

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Vedo dei bei numeri al banco , bene bene. .... I lavori vanno per il verso giusto
    In più leggo una bella ed esaustiva lezione sul funzionamento dell'espansione da parte di 2IS il che , per me che son tonto , non guasta .


    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Una domanda per 2IS ....
    Potresti spiegare che é una espansione polivalente?

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    bravi ragazzi, ora attendiamo i test sui 220

  19. #19
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Guardando la curva di erogazione, potrebbe essere un'espansione interessante anche per me e da probabile acquisto, a meno che non andiate a modificare ulteriormente l'espansione per ottenere ancora allungo a discapito dei bassi. Non sarebbe male avere una bella marmitta da coppia interamente Made in Italy senza dover andare a prendere le solite JL.
    Interessante anche la prova comparativa con la Megadella, che dimostra effettivamente la superiorità dell'espansione, anche se per il turismo le Megadelle ( o in generale le padelle modificate ) sono il Top.

    Però secondo me vi siete dimenticati di fare una cosa molto importante: fare una bancata con una marmitta del Marri di vecchia produzione, per dimostrare effettivamente che avete migliorato un prodotto di per se già buono.

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Be ormai parlano i grafici .....

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Be ormai parlano i grafici .....

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
    Ormai parlano i grafici, Luca hai lavorato ad un banco?
    Sullo stesso motore non è che metti togli e provi specie con le espansioni devi adeguare anticipo e carburazione, se ritardi 2 gradi ed arricchisci di 3 punti puoi perdere anche 2 hp.
    Sono mooolto sospettoso !!!!

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Tondo68 Visualizza Messaggio
    Aggiungo due righe con le impressioni ricavate di guida.
    Dunque, il miglioramento rispetto ala prova precedente è stato chiaramente percettibile: l'erogazione mi è apparsa più spalmata, sempre pienissima e senza buchi, con un allungo un po' migliore e un calo meno brusco della spinta dopo il regime di potenza massima. Lo spillo stretto (abbiamo provato le versioni corte 22 e 25 mm di diametro) mi è piaciuto di più anche in questo caso, con una spinta appena inferiore intorno al regime di coppia massima, ma un allungo migliore (e una rumorosità più contenuta). Ecco, ora, la differenza rispetto alla Megadella V5CL3 è evidente lungo l'intero arco di utilizzo.
    Fino a poco tempo fa quando io sostenevo che con un espansione si potevano ottenere risultati di guidabilità eccellente, tutti o quasi si schieravano a favore delle padelle modificate, ora è arrivato il momento di rinnegare tutto.
    ERA ORA
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  22. #22
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Curiosità caratteristiche del banco prova??

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Per quanto io non abbia mai lavorato su un banco credo ...e dico credo.... Che una curva di potenza si posta spostare in quel modo variando i getti o l'anticipo .
    Comunque conoscendo Damiano e sentendo quel che si dice di Gianluca non credo che ricorrano a questi artifizi specie Gianluca che ci mette la faccia e se fa porcate ci rimette il culo .

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    56
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Carburazione (grassottella), curva di anticipo e rapporto di compressione non sono stati toccati assolutamente, né tra una prova e l'altra né passando dalla Megadella all'espansione. C'è quindi da aspettarsi un ulteriore margine di miglioramento, impegnandosi un po'.

  25. #25

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    ariccia
    Età
    55
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Per quanto io non abbia mai lavorato su un banco credo ...e dico credo.... Che una curva di potenza si posta spostare in quel modo variando i getti o l'anticipo .
    Comunque conoscendo Damiano e sentendo quel che si dice di Gianluca non credo che ricorrano a questi artifizi specie Gianluca che ci mette la faccia e se fa porcate ci rimette il culo .

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

    se non lo credi e non lo pensi, non lo scrivere neanche!!! ora non stai facendo bella figura, mi dispiace!! secondo me devi abbassare lo squish.....hai capito?....o forse ho capito male io?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •