Pagina 1 di 7 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 198

Discussione: Nuova marmitta MdM per Largeframe

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Nuova marmitta MdM per Largeframe

    La nuova ė a destra?!

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    La nuova ė a destra?!

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
    Esattamente, quella di attuale produzione è invece quella a sinistra.

    Geometricamente è sia più grande che più lunga della precedente versione ed è stata progettata per avere un range di utilizzo ampio con un allungo massimo di 9500-10000gir./min.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    ma, scusa, prima di progettare la nuova non hai provato/bancato la vecchia, per vedere dove migliorarla? comunque la vecchia l'ho provata su un motore con 152 polini. Vuotissima fino a 4000, poi esplode fino a 8/8200, è un'espansione senza compromessi. Con la padella originale T5 lo stesso motore faceva 7500 in 4a ma col pignone da 22, con la marri voleva il 20, se no in 4a potevi scendere e spingere. I migliori risultati finora li ho avuti da una padella a coni apposita, su 125 originale e 20/68 siamo sugli 8500 con più coppia dell'originale e con gli stessi giri dell'espansione, 1/4 del peso dell'originale e senza il casino dell'espansione.

    Tornando a questa, per me è difficile che un'espansione 10cm più lunga abbia 2000 giri in più di quella da cui deriva. O la tieni magra al limite del grippaggio innalzando la temperatura dei gas di scarico o avrà meno giri, non si scappa. Comunque lasciala così che più lunga non fa mai male sulle large, se arriva anche solo a 8000 con un certo vigore va già bene e ti permette di mettere una 22/68

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da 2IS Visualizza Messaggio
    ma, scusa, prima di progettare la nuova non hai provato/bancato la vecchia, per vedere dove migliorarla? comunque la vecchia l'ho provata su un motore con 152 polini. Vuotissima fino a 4000, poi esplode fino a 8/8200, è un'espansione senza compromessi. Con la padella originale T5 lo stesso motore faceva 7500 in 4a ma col pignone da 22, con la marri voleva il 20, se no in 4a potevi scendere e spingere. I migliori risultati finora li ho avuti da una padella a coni apposita, su 125 originale e 20/68 siamo sugli 8500 con più coppia dell'originale e con gli stessi giri dell'espansione, 1/4 del peso dell'originale e senza il casino dell'espansione.

    Tornando a questa, per me è difficile che un'espansione 10cm più lunga abbia 2000 giri in più di quella da cui deriva. O la tieni magra al limite del grippaggio innalzando la temperatura dei gas di scarico o avrà meno giri, non si scappa. Comunque lasciala così che più lunga non fa mai male sulle large, se arriva anche solo a 8000 con un certo vigore va già bene e ti permette di mettere una 22/68
    La marmitta di attuale produzione è stata dimensionata ad occhio, quella nuova invece è uscita fuori utilizzando un software computerizzato, proporzionalmente quindi dovrebbe essere giusta. In virtù di questo Gianluca voleva partire con un nuovo progetto non derivante da quella attuale per poi correggere se necessario, il prototipo in base ai risultati del banco.
    Per quanto riguarda i giri dipende non solo dalla lunghezza ma anche dallo spillo, dal collettore e dal volume dello scarico.

    Marri mi ha chiesto di progettare una marmitta che potesse andare bene un po' su tutti i motori, quindi ho deciso di farla generosa di pancia, ma abbastanza lunga in modo che agendo su collettore e spillo si possa facilmente adattare alle capacità respiratorie e/o volumetriche del motore.

    Domani procederemo con la prova al banco e decideremo se e come modificarla. Il motore di test sarà un Magny 177, c.60 b.110, realizzato su carter LML, con carburatore 26G e cornetto che attualmente monta una megadella.

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    La marmitta di attuale produzione è stata dimensionata ad occhio, quella nuova invece è uscita fuori utilizzando un software computerizzato, proporzionalmente quindi dovrebbe essere giusta. In virtù di questo Gianluca voleva partire con un nuovo progetto non derivante da quella attuale per poi correggere se necessario, il prototipo in base ai risultati del banco.
    Per quanto riguarda i giri dipende non solo dalla lunghezza ma anche dallo spillo, dal collettore e dal volume dello scarico.

    Marri mi ha chiesto di progettare una marmitta che potesse andare bene un po' su tutti i motori, quindi ho deciso di farla generosa di pancia, ma abbastanza lunga in modo che agendo su collettore e spillo si possa facilmente adattare alle capacità respiratorie e/o volumetriche del motore.

    Domani procederemo con la prova al banco e decideremo se e come modificarla. Il motore di test sarà un Magny 177, c.60 b.110, realizzato su carter LML, con carburatore 26G e cornetto che attualmente monta una megadella.

    Stai DICHIARANDO CHE MARRI FA LE MARMITTE A OCCHIO????? Sei sicuro di ciò che dici?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Ovvio che sono fatte ad occhio.... anche quella di Rinaldi lo è in effetti...... il programma ti dice più o meno volumi e angoli, e se vedi le due marmitte sono quasi simili.... il discorso è che allungando o accorciando stringendo qui e lì rendi la marma più da giri più da coppia ecc....

    la cosa interessante è invece la possibilità di cambiare spillo, e variare mi pare il collettore, a mio dire solo agendo tramite saldatura, ma sarebbe già una possibilità in più.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di BERGO
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nelle colline modenesi
    Messaggi
    569
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    La marmitta di attuale produzione è stata dimensionata ad occhio,
    C'è poco da stupirsi di questa affermazione...purtroppo moltissimi prodotti Vespa sono così, testati dal pubblico ma pagati per buoni! Meditate gente, meditate...

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Con la sua esperienza può permetterselo ed i risultati fino ad oggi ottenuti l'hanno dimostrato
    Che Marri saldi benissimo e che si adatti non c'è dubbio, ma non è detto per forza che sia anche un ottimo "marmittaio"....
    Ma il bravo marmittaio è quello che banca i motori, li apre, li migliora, li riprova ecc. Non è che puoi buttare sul rullo un motore per avere una idea di massima e fai la marmitta. Perchè poi bisogna avere anche un banco prova adeguato....

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da BERGO Visualizza Messaggio
    C'è poco da stupirsi di questa affermazione...purtroppo moltissimi prodotti Vespa sono così, testati dal pubblico ma pagati per buoni! Meditate gente, meditate...
    Damiano le cose le prova e le fa provare tantissime volte, telo assicuro.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Ma come fai a fare collettore intercambiabili?? I diametri degli scarichi non sono uguali???
    Fare na prova su banco inerziale con rullo inerziale da 300/400 sia con la vecchia che con la nuova??

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    Le prove comparative sono state fatte, ma verranno pubblicate solo quando si avrà la marmitta definitiva. Per ora posso dire che i risultati sono stati più che incoraggianti.
    I collettori hanno diametri diversi ma i collettori sono intercambiabili tramite un sistema ad innesto.

    Il peso del rullo nella prova comparativa ha poca rilevanza (entro un certo limite), perché anche se come nel nostro caso si utilizza un rullo non troppo pesante, se una marmitta va meglio di un'altra lo vedi lo stesso, se la differenza è tanta la lettura può essere falsata, ma per differenze dell'ordine di 2-5cv ci si può regolare benissimo.


    Citazione Originariamente Scritto da BERGO Visualizza Messaggio
    C'è poco da stupirsi di questa affermazione...purtroppo moltissimi prodotti Vespa sono così, testati dal pubblico ma pagati per buoni! Meditate gente, meditate...
    Questo purtroppo è vero però, nel caso delle marmitte, quando hai nella le misure giuste lo scarico non viene mai troppo sbagliato.

    Che Marri saldi benissimo e che si adatti non c'è dubbio, ma non è detto per forza che sia anche un ottimo "marmittaio"....
    Ma il bravo marmittaio è quello che banca i motori, li apre, li migliora, li riprova ecc. Non è che puoi buttare sul rullo un motore per avere una idea di massima e fai la marmitta. Perchè poi bisogna avere anche un banco prova adeguato....
    Il tuo ragionamento non fa una piega, ti assicuro però che Marri sa benissimo -come ottenere cosa- modificando l'espansione (meglio di tanti professori in giro), quindi anche è più pratico che teorico nell'approccio, si può definire un buon "marmittaio"; se così non fosse non venderebbe tante marmitte.

    La parte teorica e dello sviluppo ce la sto mettendo io e spero che vengano fuori tanti nuovi progetti.


    il 16 settembre io e Gianluca saremo in pista per la tappa italiana dell'European Scooter Challenge a Pomposa al fianco del pilota Francesco Manganelli "Ukkio".

  10. #10

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    milano
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    10 cm mi sembrano molti però c'è da provare...a vedere dalla foto con marmitta montata da idea che in piega verso destra tocchi prima del selettore , mi posso sbagliare ma in foto sembra cosi.
    il vero problema è che ci affidiamo a marmittai che spacciano marmitte cucite su misura ma che alla fine sono fatte ad occhio e provate ben poco.
    sicuramente qualcuno poi si sarà trovato ma si contano su una mano perchè ogni motore è a se. la prova fatta su 220 ha poco significato in quanto sono motori totalmente differenti a mio avviso. provar non costa nulla aimè...

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    I test effettuati sul primo prototipo hanno dato questi risultati, è stata anche comparata con la megadella.

    Come vedete ci sono 4 curve perché sono stati fatti 4 test cambiando lo spillo, da 22mm e da 25mm facendo lo spillo più o meno lungo.



    Test comparativo con megadella:


    Seguiranno nuovi test, perchè la marmitta è in fase di sviluppo.

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Confermo quello che dice 2IS sino a 4000 se non aiuti con la variabile paghi dazio ma ti viene restituito con gli interessi da 5000 a 8000 ,in c60 tiro 23/64 ma con quarta da 36 e quadruplo con quarta corta -1 dente

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da Mason1981 Visualizza Messaggio
    Stai DICHIARANDO CHE MARRI FA LE MARMITTE A OCCHIO????? Sei sicuro di ciò che dici?
    Con la sua esperienza può permetterselo ed i risultati fino ad oggi ottenuti l'hanno dimostrato, però calcolate con il programma vengono sicuramente con proporzioni più esatte.
    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    la cosa interessante è invece la possibilità di cambiare spillo, e variare mi pare il collettore, a mio dire solo agendo tramite saldatura, ma sarebbe già una possibilità in più.
    Spillo e collettore sono fissati tramite innesto e quindi sostituibili anche dall'utente, in modo che la stessa marmitta possa essere provata anche su più vespe.

    Invito i moderatori a spostare i messaggi inerenti la marmitta nell'apposito post che ho aperto e dove posterò i risultati.

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Quel silenziatore ė troppo vistoso .... Non si può costruirla il modo che resti più indietro?

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  15. #15
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Su che motore pensate di provarlo?


    Gg (mobile version)
    In Vespa da sempre!!!

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Su che motore pensate di provarlo?


    Gg (mobile version)
    l'abbiamo provata su un 187cc magny montato su carter LML, ma la proveremo anche su qualche 220cc perché abbiamo fatto un sistema di collettori intercambiabili.

    Dopo le prove preliminari abbiamo deciso di accorciale lo scarico nella parte cilindrica e sul collettore per un totale di circa 10cm.

  17. #17
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Ma come fai a fare collettore intercambiabili?? I diametri degli scarichi non sono uguali???
    Fare na prova su banco inerziale con rullo inerziale da 300/400 sia con la vecchia che con la nuova??

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Spillo 25 corto sembra il migliore

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Spillo 25 corto sembra il migliore

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
    Su motore in prova e con la marmitta prototipo si

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Complimenti per le sperimentazioni, tralascia gli aggiornamenti step by step e posta solo i risultati finali. per cominciare 2 marmitte per large, una per turismo e una piu' racing. poi metti le specs del motore di fianco alla curva per dare un idea a chi e ' interessato del come ottenere quella curva (fasi, blowdown, squish, anticipo). offri nel caso di fasature molto spinte (ex 198/130 su Malossi Mhr) anche la possibilita' di eifasare il cilindro insieme alla marmitta (pipe design lo fa). Insomma fa il tedesco e non perdere tempo in chiacchiericcio sterile. la maggior parte degli utenti dei forum italiani parla tanto ma poi ha il 177 il 20 e la sip road.

    la curva del magny turistico e' notevole per essere un prototipo. 24 nm sono numeri da bigbore a valvola ben fatto.

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Complimenti per le sperimentazioni, tralascia gli aggiornamenti step by step e posta solo i risultati finali. per cominciare 2 marmitte per large, una per turismo e una piu' racing. poi metti le specs del motore di fianco alla curva per dare un idea a chi e ' interessato del come ottenere quella curva (fasi, blowdown, squish, anticipo). offri nel caso di fasature molto spinte (ex 198/130 su Malossi Mhr) anche la possibilita' di eifasare il cilindro insieme alla marmitta (pipe design lo fa). Insomma fa il tedesco e non perdere tempo in chiacchiericcio sterile. la maggior parte degli utenti dei forum italiani parla tanto ma poi ha il 177 il 20 e la sip road.

    la curva del magny turistico e' notevole per essere un prototipo. 24 nm sono numeri da bigbore a valvola ben fatto.
    La marmitta in questione è quella della produzione, se poi qualcuno avesse esigenze particolari, fornisce la configurazione del suo motore a Gianluca che provvederà con il mio ausilio, a confezionare una marmitta specifica per le esigenze del cliente

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Mod questo motore ė un uno smacco per voi duecentisti .....
    Piccolo ma pepato

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Bella e interessante spiegazione .... Continuate così e ne vedremmo delle belle

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    modifiche al prototipo in corso:




  25. #25

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    ariccia
    Età
    55
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Buongiorno,
    Mi intrometto nella discussione per limare alcune incomprensioni,sempre e solo dannose.
    Quando non si poteva far uso di software motoristici adeguati ed avanzati, si partiva da uno schema semplice che dava al motore un ampio arco di utilizzo, dove il cliente si gestiva i regimi di coppia regolando fasature e rapporti.
    Oggi abbiamo la possibilita' di arrivare a progetti che ci consentono il contrario, soddisfacendo tutte le esigenze di chi costruisce il motore in base alle proprie necessita'(pista,accellerazione,turismo..ecc...... )
    Per quanto riguarda questa esperienza la collaborazione di Damiano (pluribannato da tutti i forum del regno) e Francesco (Tondo68 ),e' stata indispensabile in quanto la loro conoscenza di questo motore,i suoi comportamenti e le sue potenzialita' ,e' stata fondamentale per lo sviluppo in corso.
    L'affidabilita' di questa collaborazione e' stata dimostrata recentemente anche dai risultati ottenuti sullo sviluppo per il corsacorta.
    A breve ci saranno novita' anche su smallframe con GT pista usati nel campionato Vespa.
    Ne daremo dimostrazione a Pomposa in occasione della tappa Italiana dell'Esc.
    Saluti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •