Pagina 3 di 8 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 198

Discussione: Nuova marmitta MdM per Largeframe

  1. #51
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da crossi Visualizza Messaggio
    la mia esperienza è opposta,provata padella modificata ad oc cucita al mio motore bla bla bla,andava nettamente meno di una simonini che avevo sotto,ma non poco,sinceramente l'ho trovata una gran delusione
    Se va meno di una simonini commerciale allora non credo sia la padella giusta per il tuo motore, ma potremmo parlarne per ore senza arrivare a nessun risultato è soprattutto in questo 3D saremmo fuori tema.
    Potresti aprire una discussione tua sull'argomento.


    Gg (mobile version)
    In Vespa da sempre!!!

  2. #52
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    napoli
    Età
    44
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Se il silenziatore rimane cosi spprgente, non cred che troverà il favore d molti utenti.

  3. #53
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    56
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da crossi Visualizza Messaggio
    ma non sostenevate che le padelle modificate a coni avevano prestazioni paragonabili ad un espansione?....................adesso scopriamo che sul 2 tempi ci vuole l'espansione........ma guarda un po' che sorpresa............
    Possiedo moltissime padelle modificate, Megadelle in particolare, un po' di ogni tipo, realizzate dall'amico Carmelo, che vanno benissimo e che continuerò sempre a utilizzare. Del resto non ho mai sostenuto che una padella modificata possa avere prestazioni migliori di una marmitta a espansione dedicata. La padella modificata è e resta un prodotto validissimo, che risponde perfettamente a esigenze di compromesso sotto molteplici profili. Ciò che ho sempre sostenuto, qui e altrove, e che continuerò a sostenere, è che le padelle modificate vanno meglio di tutte le cosiddette espansioni commerciali.
    Quello che stiamo cercando di realizzare ora, grazie alla disponibilità e alla perizia di Gianluca Marri, è un altro prodotto, pensato per soddisfare esigenze diverse... E per quanto mi riguarda si tratta anche di un'occasione davvero appassionante di studio e di esperienza.

  4. #54

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    ariccia
    Età
    55
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da Tondo68 Visualizza Messaggio
    Possiedo moltissime padelle modificate, Megadelle in particolare, un po' di ogni tipo, realizzate dall'amico Carmelo, che vanno benissimo e che continuerò sempre a utilizzare. Del resto non ho mai sostenuto che una padella modificata possa avere prestazioni migliori di una marmitta a espansione dedicata. La padella modificata è e resta un prodotto validissimo, che risponde perfettamente a esigenze di compromesso sotto molteplici profili. Ciò che ho sempre sostenuto, qui e altrove, e che continuerò a sostenere, è che le padelle modificate vanno meglio di tutte le cosiddette espansioni commerciali.
    Quello che stiamo cercando di realizzare ora, grazie alla disponibilità e alla perizia di Gianluca Marri, è un altro prodotto, pensato per soddisfare esigenze diverse... E per quanto mi riguarda si tratta anche di un'occasione davvero appassionante di studio e di esperienza.
    intanto devo dire che la prova "comparativa" pizza e' andata ottimamente, come banco prova e' stata usata mia moglie che per indole e carattere, non gli sta mai bene nulla!!!!!!!(non so le vostre!!!)
    mi devo complimentare per il museo e l'officina che ho potuto ammirare dal detto Tondo (Francesco), persona squisita come altrettanto lo sono i suoi amici di passione.
    Colgo l'occasione per rientrare nell'argomento progettazione e sviluppo.....
    Un particolare che avevo dimenticato,molto importante, e' che ad oggi e' vero che abbiamo un supporto tecnologico che ci aiuta! ma non dobbiamo dimenticare che fino ad ora i risultati sui trofei e campionati vari dalla pista con i minarelli p6 fino al cross italiano ed europeo,civ e mondiale li abbiamo ottenuti solo con "TAGLIA E CUCI" andando ad "OCCHIO", per modo di dire andando a modificare gradi ,lunghezze e diametri in base alle esigenze di guida e di configurazione motore.
    Questo era per dare la giusta interpretazione alla parola OCCHIO.
    Anche il grande Tondo fa l'impasto della meravigliosa pizza ad OCCHIO!!!!! e non vi dirra' mai la formula per il dosaggio dell'impasto.

  5. #55
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Gianluca non ti preoccupare le mogli mi sa son tutte così....
    E ora vai a saldare ...[emoji16]

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  6. #56

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    torino
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    qualche padella modificata l'ho provata anche io e non ho mai riscontrato le prestazioni descritte sui vari forum,quella per il mio motore in particolare è stata fatta direttamente dal produttore conoscendo la mia configurazione ,dico la verita' l'ho acquistata propio leggendo le miracolose prestazioni sui vari forum e il produttore stesso mi disse che avrei acquistato coppia rispetto alla simonini,è andata esattamente al contrario purtoppo.

  7. #57
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da crossi Visualizza Messaggio
    qualche padella modificata l'ho provata anche io e non ho mai riscontrato le prestazioni descritte sui vari forum,quella per il mio motore in particolare è stata fatta direttamente dal produttore conoscendo la mia configurazione ,dico la verità l'ho acquistata proprio leggendo le miracolose prestazioni sui vari forum e il produttore stesso mi disse che avrei acquistato coppia rispetto alla simonini,è andata esattamente al contrario purtroppo.
    La simonini non è una super marmitta tutt'altro, quando ho avuto modo di compararla con la megadella si è sempre rivelata paggiore sotto tutti gli aspetti, ma devo ammettere che tutte le prove di comparativa tra le due semi-espansioni sono state fatte su motori a valvola (177 e 210 polini).

    La configurazione che hai o avevi quando hai fatto la comparativa mi sembra di aver letto che era questa: polini corsa 60 lamellare special lip testa mmw phpbh 28.

    Non so se il Polini di cui parli è 177 o 210, ma c
    redo che ciò che dici possa essere veritiero, così come è veritiero ciò che hai letto sul web e ciò che è stato sostenuto in questo post in merito alla padella a coni, infatti nel tuo caso la migliore risonanza dello scarico a serpentone aiuta il funzionamento del pacco lamellare e se anche si trattasse di un 187cc staremmo parlando di un motore con capacità respiratorie superiori alla media dei motori a valvola per cui la megadella "normale" a prescindere dalla versione è stata pensata e quindi potrebbe risultare nel tuo caso, troppo piccina nei volumi, infatti come è emerso in questi anni, per un buon funzionamento di motori ad elevata capacità respiratoria e/o volumetrica con le padelle, c'è bisogno di maggiore volume nei coni.

    A questo scopo sono nate padelle più grandi come la BGM big box sport, la SIP road XL e, tra quelle "artigianali", anche le megadelle L ed XL.

    Probabilmente con Carmelo non vi siete capiti, oppure quando gli hai chiesto la marmitta non aveva ancora sviluppato quella grande, ma sono sicuro che utilizzando una megadella L (nel caso avessi un 187) o una megadella XL (nel caso avessi un 220cc) avrai prestazioni nettamente superiori a quelle della Simonini e probabilmente molto simili a quelle della JL (che mi sembra ti sia piaciuta molto).

    Nel caso poi volessi un'espansione ben fatta che possa andare bene per il tuo motore (sicuramente meglio della JL), puoi seguire gli sviluppi della nuova espansione MDM in questo post.

  8. #58
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Roma
    Età
    56
    Messaggi
    147
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Stamattina ci siamo dedicati alle prime prove su strada, che hanno dato risultati soddisfacenti, tenendo anche conto che la carburazione, la curva di anticipo e il rapporto di compressione non sono stati adeguati finemente, ragion per cui, a prescindere dalle modifiche che pure verranno ancora apportate al prototipo, è disponibile un ulteriore margine di miglioramento.
    La marmitta è stata leggermente accorciata rispetto al prototipo utilizzato per le bancate e le prove hanno visto l'utilizzo (sempre con il motore usato per le bancate) del terminale 22 lungo, 22 corto, 25 lungo. Il 25 corto non è stato utilizzato perché già impiegando il 25 lungo, si perdeva qualche giro rispetto al 22 corto, che in questo caso si è dimostrato il migliore.
    Venendo al sodo, l'espansione ha un'erogazione molto regolare ai bassi regimi, che prende grande intensità e corpo ai medi e così prosegue ai medio-alti senza incertezze nel passaggio terza-quarta. L'allungo attuale è simile a quello della Megadella V5-CL3, con un tiro analogo ai bassi e nettamente superiore dai medi in su.
    E' stata effettuata anche una prova su un motore aspirato a valvola con carburatore Si 20 (veccho Polini 6 travasi in corsa 60 con biella 105) che ha confermato il comportamento dell'espansione. In questo caso, ovviamente, il risultato migliore è stato ottenuto con il terminale 22 lungo.
    Starà ora all'abilità di Gianluca Marri ritoccare il prototipo per strappare ancora una manciata giri senza perdere l'uniformità e la corposità del tiro a tutti i regimi che caratterizzano questa espansione.
    Vi terremo aggiornati sugli sviluppi e sui nuovi test che svolgeremo a breve.

  9. #59
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Bravi bravi bravi .... Lavoro da professionisti

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  10. #60
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Due foto però le potevate fare ....


    Gg (mobile version)
    In Vespa da sempre!!!

  11. #61
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    ho letto un po' velocemente ma mi sfuggono un paio di cose... Non era una marmitta per T5?? Non doveva essere calcolata per 10000 giri? No perchè se è così ma ci sono 3000 giri in meno, qualcosa non ha funzionato, perchè nel grafico vedo che la megadella ha pure qualche giro in più. Poi magari sbaglio, ma in ogni caso come dicevo inizialmente, l marmitta è lunga per fare quei regimi lì, ma la lascerei così.

    Sul fatto di farle a occhio, mi suona abbastanza strano tutto. Una marmitta nasce con determinate misure per un determinato motivo. Anche la sola divergenza del diffusore di 0,5° in più o in meno cambia radicalmente l'erogazione e costringe a prendere altri accorgimenti su altre parti della marmitta. Se poi intendiamo "a occhio" nel senso che ormai per un determinato motore si individuano subito le misure che funzionano, quello è un altro discorso, ma una base bisogna farla giusta e bisogna avere le conoscenze per intervenire solo dove va corretta l'erogazione. Poi vabbè, conosco meccanici che fanno 20 espansioni che cambiano di una virgola l'una dall'altra e la meno peggio diventa quella calcolata per quel motore, solo che lì io la chiamo legge dei grandi numeri, non esperienza, nè bravura.
    Quello che voglio dire è che ritengo inutile ricorrere a un software solo adesso, perchè in teoria l'esperienza acquisita dovrebbe essere svariati passi avanti per rispettare parametri e avere accorgimenti che un software ignora... Quando ho iniziato a fare marmitte ho spulciato diversi testi (non "elaboriamo il due tempi") di jennings, norrie kerr etc che analizzavano direttamente il fenomeno fisico che c'è dietro le espansioni. L'esperienza è venuta dopo e ha reso superfluo ogni software, perchè sulla vespa non si potevano prendere per buoni alcuni concetti e alcuni numeri che in teoria dovevano essere giusti, ad esempio temperatura d'esercizio dell'espansione, volumi etc...

    Poi vorrei fare una considerazione sulle megadelle, o comunque su tutte le padelle modificate, anche le mie che ormai sono arrivate alla 4a generazione dal 2007 a oggi... Sia io che Carmelo ci abbiamo investito tempo per migliorarle, ma chi dice che una padella modificata va più di un'espansione, non sa quello che dice. Andrei contro i miei stessi interessi, ma posso dire tranquillamente che per quanto mi sforzi di fare una padella prestazionale, nel momento in cui faccio un'espansione dedicata a un motore, la padella è buona solo per fare la revisione...
    Analogamente, ci sono espansioni che secondo tanti vanno bene solo perchè sono belle da vedere e fanno tanto rumore, come nel caso di quella di cui parlavo prima, che sul t5 aveva solo tanti giri sordi e pochissima sostanza, e rispetto a quelle - viceversa - una padella modificata va in tanti casi molto di più.

  12. #62
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da 2IS Visualizza Messaggio
    ho letto un po' velocemente ma mi sfuggono un paio di cose... Non era una marmitta per T5?? Non doveva essere calcolata per 10000 giri? No perchè se è così ma ci sono 3000 giri in meno, qualcosa non ha funzionato, perchè nel grafico vedo che la megadella ha pure qualche giro in più. Poi magari sbaglio, ma in ogni caso come dicevo inizialmente, l marmitta è lunga per fare quei regimi lì, ma la lascerei così.
    Come dice il titolo si sta sviluppando una marmitta per largeframe che vada bene un po'su tutti i motori con i collettori intercambiabili alla tedesca, corpo marmitta unico, e spillo intercambiabile. Che sul motore t5 lamellare che sto realizzando vorrei arrivasse a 10'000giri.

    La stiamo testando su 187cc su base LML(il motore della bancata), ma la proveremo anche su 220cc a valvola e su motori con lamellare rd350 e carburatore 36-38 Malossi T5 e Malossi mhr 220.

  13. #63
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Io no ....
    E poi sai che solo facendo le prove si puo cambiare idea come hanno fatto tondo e Damiano .
    Solo così si cresce .... Chi resta fermo e fossilizzato nelle sue convinzioni rimane piccolo piccolo

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

    Ci hanno messo solo 5 anni a capirla ma ci sono arrivati....... ERA ORA!!!

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da GianlucaMarri Visualizza Messaggio
    intanto devo dire che la prova "comparativa" pizza e' andata ottimamente, come banco prova e' stata usata mia moglie che per indole e carattere, non gli sta mai bene nulla!!!!!!!(non so le vostre!!!)
    mi devo complimentare per il museo e l'officina che ho potuto ammirare dal detto Tondo (Francesco), persona squisita come altrettanto lo sono i suoi amici di passione.
    Colgo l'occasione per rientrare nell'argomento progettazione e sviluppo.....
    Un particolare che avevo dimenticato,molto importante, e' che ad oggi e' vero che abbiamo un supporto tecnologico che ci aiuta! ma non dobbiamo dimenticare che fino ad ora i risultati sui trofei e campionati vari dalla pista con i minarelli p6 fino al cross italiano ed europeo,civ e mondiale li abbiamo ottenuti solo con "TAGLIA E CUCI" andando ad "OCCHIO", per modo di dire andando a modificare gradi ,lunghezze e diametri in base alle esigenze di guida e di configurazione motore.
    Questo era per dare la giusta interpretazione alla parola OCCHIO.
    Anche il grande Tondo fa l'impasto della meravigliosa pizza ad OCCHIO!!!!! e non vi dirra' mai la formula per il dosaggio dell'impasto.
    Gianluca è ancora così ..... il programma da indicazioni di massima ed il motorista propone le modifiche e gli aggiustamenti sulla sola esperienza personale.....
    Quello che mi lascia dubbioso è quanto sia idoneo avvalersi della consulenza tecnica di chi non ha mai usato espansioni..... Esperimenti chi ha tempo libero e pasione ne puo' fare a volontà staremo a vedere cosa salterà fuori.
    Le leggi motoristiche non cambiano specie in ambito delle marmitte ottenere coppia a bassi giri e forte allungo rimarra' una pia illusione ed ogni etto che prendi sotto te lo fumi in giri e allungo. Ti auguro comunque buon lavoro e vorre ribedire che oltre che bene le tue marmitte hanno anche una buona durata..... Quelle che ho preoi io ai tempi sonoancora in perfetta efficienza.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  14. #64
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    stavo iniziando a preoccuparmi .... Si parlava delle espansioni del marri e tu non comparivi ....
    Pero ora tocca a te prendere un albero a spalle piene e farci una bella campana

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  15. #65
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Come dice il titolo si sta sviluppando una marmitta per largeframe che vada bene un po'su tutti i motori con i collettori intercambiabili alla tedesca, corpo marmitta unico, e spillo intercambiabile. Che sul motore t5 lamellare che sto realizzando vorrei arrivasse a 10'000giri.

    La stiamo testando su 187cc su base LML(il motore della bancata), ma la proveremo anche su 220cc a valvola e su motori con lamellare rd350 e carburatore 36-38 Malossi T5 e Malossi mhr 220.
    Stai cercando di fare una marmitta che vada bene su tutti i tipi di motore sostituendo solo il collettore iniziale ed il tubetto terminale ... Mi sembra un sogno.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  16. #66
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Vedo che nonostante si abbia l'opportunità di avere un artigiano d'esperienza coma Gianluca Marri si cade ancora sulle questioni personali e di cielolunghismo.
    A questo punto metto in stand-by la discussione riservandomi di deciderne il proseguo dopo aver consultato gli altri Mod ed i membri dello staff.
    Chiedo scusa a Marri e a tutti gli utenti che sono su questo forum per confrontarsi in maniera civile.
    Grazie


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  17. #67
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Come d'accordo con lo staff di VR ho eliminato tutti i messaggi provocatori e di carattere personale che inquinavano questa discussione.
    Per il momento, ma solo per il momento, non verrà intrapresa nessuna azione verso chi ha postato questo tipo di messaggi.
    Questo tipo di atteggiamento NON VERRÀ ULTERIORMENTE TOLLERATO ed il foglio di via è già pronto per tutti gli utenti che non intendono osservare il regolamento, regolamento che vi esorto caldamente a leggere QUI!
    Buona continuazione.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  18. #68

    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    torino
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    dunque si sono lamellare corsa 60,anche al tempo mi fu detto che avrei avuto dei miglioramenti rispetto alla simonini e non ci sono stati se non in peggio,non credo anzi sono sicuro che anche taglia l xl o xxxl non cambi nulla,certo se ci si accontenta o non piace l'estetica dell'espansione allora ha senso ma se si cercano prestazioni la padella non è all'altezza,oppure come sostieni tu magari con motore a valvola o lamellare piccolo con carburatore si le prestazioni dei 2 tipi di scarico si livellano e le differenze si assottigliano,per motori da prestazioni la sconsiglierei assolutamente la padella,parere derivante dalla mia esperienza e quindi strettamente personale s'intende.

  19. #69

    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    velletri
    Età
    41
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Beh se posso dire la mia....non metto in dubbio che le espansioni cucite addosso al motore siano di gran lunga più performanti,ma per quel che ho ottenuto con una Megadella XL 8 coni sul mio motore non posso assolutamente lamentarmi...ah dimenticavo,monto un Magny in c.59,lamellare al carter,con collettore mrp ,vforce4 e Phbe 36....spara 130 orari in salita con me (che non sono un fuscello).


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  20. #70
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da chiuggio Visualizza Messaggio
    Beh se posso dire la mia....non metto in dubbio che le espansioni cucite addosso al motore siano di gran lunga più performanti,ma per quel che ho ottenuto con una Megadella XL 8 coni sul mio motore non posso assolutamente lamentarmi...ah dimenticavo,monto un Magny in c.59,lamellare al carter,con collettore mrp ,vforce4 e Phbe 36....spara 130 orari in salita con me (che non sono un fuscello).


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Nooooo non parlare di velocità ..... Ora si scatenerà la sfida [emoji28]

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  21. #71

    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    velletri
    Età
    41
    Messaggi
    15
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Nooooo non parlare di velocità ..... Ora si scatenerà la sfida [emoji28]

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
    Azzz non ci ho pensato [emoji848][emoji848][emoji848]



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  22. #72
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Finalmente siamo arrivati alla fase finale dello studio.

    La marmitta rispetto alla prima realizzazione è stata modificata da Gianluca secondo la sua esperienza al fine di trovare qualche giro in più, dopo tale modifica non è stato effettuato un test al banco ma in strada, la prova ha rivelato che il nuovo scarico riusciva ad eguagliare in allungo la megadella ma con una curva di coppia decisamente più favorevole; finito il test la marmitta è stata ulteriormente modificata la fine di garantire una buona potenza in alto anche a chi mette l'espansione per trovare allungo, visto anche il margine di adattabilità dato dagli spilli intercambiabili.

    Di questa ultima evoluzione effettueremo una bancata oggi.





    N.B. in seguito verranno effettuati anche test sui motori 200

  23. #73
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Damiano e Gianluca non la vorrete mica provare con quella vespa?

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  24. #74
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Citazione Originariamente Scritto da FrancoRinaldi Visualizza Messaggio
    Finalmente siamo arrivati alla fase finale dello studio.

    La marmitta rispetto alla prima realizzazione è stata modificata da Gianluca secondo la sua esperienza al fine di trovare qualche giro in più, dopo tale modifica non è stato effettuato un test al banco ma in strada, la prova ha rivelato che il nuovo scarico riusciva ad eguagliare in allungo la megadella ma con una curva di coppia decisamente più favorevole; finito il test la marmitta è stata ulteriormente modificata la fine di garantire una buona potenza in alto anche a chi mette l'espansione per trovare allungo, visto anche il margine di adattabilità dato dagli spilli intercambiabili.

    Di questa ultima evoluzione effettueremo una bancata oggi.





    N.B. in seguito verranno effettuati anche test sui motori 200
    Mi piacerebbe capire come si possa credere che sostituendo solo il collettore iniziale ed il terminale si riesca ad ottenere ottimi risultati con due motori di oltre 55 cm cubi di differenza....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  25. #75
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Nuova marmitta MdM per Largeframe

    Attendo le bancate ..... Voglio vedere dei bei numeri .... Daiiii forza che sono curioso

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •