Finalmente siamo arrivati alla fase finale dello studio.
La marmitta rispetto alla prima realizzazione è stata modificata da Gianluca secondo la sua esperienza al fine di trovare qualche giro in più, dopo tale modifica non è stato effettuato un test al banco ma in strada, la prova ha rivelato che il nuovo scarico riusciva ad eguagliare in allungo la megadella ma con una curva di coppia decisamente più favorevole; finito il test la marmitta è stata ulteriormente modificata la fine di garantire una buona potenza in alto anche a chi mette l'espansione per trovare allungo, visto anche il margine di adattabilità dato dagli spilli intercambiabili.
Di questa ultima evoluzione effettueremo una bancata oggi.
N.B. in seguito verranno effettuati anche test sui motori 200
Un plauso a tUTTI!
A Marri che affiancandosi a Rinaldi e Tondo senza rinchiudersi nella torre sua esperienza stà sperimentando assieme a veri appassionati nuove soluzioni, il confronto porteràcerto a risultati eccellenti!
Primo perchè ci saranno motori e vespe in abbondabza da bancare e secondo perchè solo con la collaborazione stretta di elaboratori si può mettere a punto una NUOVA e più PERFORMANTE MARMITTA!!!
Ovvio che la POLINI simile è BELLISSIMA, ma questa.....
ha dentro tutto ciò che un Vespista desidera ovvero la possibilità di cambiare spillo e silenziatore... così da accompagnare meglio l'espansione al suo motore magari provando due o tre soluzioni...
Che dire FANTASTICA l'idea, la realizzazione, la collaborazione e ....
LA MARMITTA!!!
Ok.. Ok è ovvio un prototipo.....l'attacco verrà modificato immagino per le GT Sprint 2 trv così da renderlo universale c'è poi il discorso Coperture METZLER....toccherà??
ma certo sin da ora PIACE tutto di questa Marmitta del Marri!
Dopo le Megadelle.... ora queste espansioni.... pura utopia fino a 10 anni fà solo immaginare un 177cc lanciato a 125 GPS con una padella!!!
ma ancor di più------ i mostri attuali lamellari in alluminio avranno finalmente una espansione degna!
Per il discorso Simonini, io l'ho sempre amata, vero và meglio di qualche padellla MEDIA, almeno a livello emozionale dato che ha un rumore sì sostenuto ma bellissimo.... però funziona bene fino al ghisa da 210.... quando si superano i 9000 giri o i 20 cv e si hanno cubature e gas di scarico copiosi.... ammettiamolo non và.... serve per i MOSTRI, un MOSTRO....
a fiuto direi QUESTO MOSTRO!
perchè.... e mi dilungo... abbiamo avuto il 177, poi il 190, a seguire il 220.... ora vogliamo la lamella, poi la variabile, poi il Malossi, poi il 28, poi il 30....e via dicendo...
I test sul motore 177 sono conclusi ed il prototipo della nuova MDM è giunto -forse- alla sua ultima evoluzione.
Gianluca con la sua esperienza è riuscito ad ottenere ciò che Francesco ed io gli avevamo chiesto, cioè dare allo scarico qualche giro in più senza sacrificare troppo la coppia sotto.
La forma finale del prototipo è questa:
E queste sono le bancate, questa volta gli spilli provati sono stati solo il 22 ed il 25 entrambi corti; è interessante notare come grazie alle ultime modifiche l'influenza dello spillo sia più marcata rispetto alla prima prova:
Riporto anche la comparativa tra l'ultima evoluzione e la megadella V5CL3 (su questo motore la migliore tra le 6 coni):
Oltre a fare le bancate oggi Marri ha fabbricato anche il collettore per il 200, perché della commercializzazione abbiamo intenzione di testarne la bontà anche su un motore 220cc a valvola.
N.B. oltre ai dati del banco è necessario aggiungere le impressioni su strada, ma sarà Tondo68 ad esprimersi su questo, quello che posso dirvi io è che siccome sul rullo non c'è il raffreddamento dinamico, la marmitta si scalda molto e per avere un buon allungo necessita di uno spillo più grande; cosa che in strada non succede.
P.S. La marmitta potrebbe subire ancora modifiche al proseguire dello sviluppo