Oggi abbiamo testato su strada e al banco la versione definitiva della nuova espansione di Gianluca Marri.
Il motore utilizzato per le prove monta un Gruppo termico Malossi MHR in corsa 60, alimentato tramite pacco lamellare RD350 con valvola V-Force 4 e carburatore 36. E’ stato ovviamente utilizzato il silenziatore più aperto, ovvero quello con cannello forato da 25mm, tipo corto.
Come termine di paragone, anche questa volta, abbiamo utilizzato una Megadella, in particolare la eccellente XL con terminale 22mm, a suo tempo appositamente realizzata per questo motore.
Come è facile osservare dal confronto delle curve, l’erogazione è praticamente identica fino a 7200 giri circa, quando la Megadella permette al motore di esprimere una potenza di 28.54 hp, che poi cala gradualmente. Oltre la soglia dei 7200 giri, appunto, l’espansione fa salire ancora la potenza, che raggiunge il picco di 30.78 hp a circa 7800. Le curve si incrociano nuovamente intorno agli 8700 giri, regime oltre il quale l’espansione tende a murare di più... Ma siamo già a livelli che sarebbe salutare non eccedere di molto, considerata la fattura dei carter e la cilindrata.
La superiorità dell’espansione è chiaramente avvertibile anche alla guida, che è piacevolissima: tanta potenza, niente buchi di coppia e spinta davvero notevole su un arco molto ampio.
Va anche detto che questa espansione si è dimostrata valida, anche nel connubio con un motore per i quale è decisamente sottodimensionata.
![]()
![]()