Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: consiglio / parere su restauro sella 50 1963

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    61
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: consiglio / parere su restauro sella 50 1963

    Grazie vespagsvs1, forse mi son spiegato male, il perno di bloccaggio che intendo è questo IMG_1663.jpgIMG_1688.jpg il telaio della sella con le molle nero satinato, OK (vedi foto) ma il supporto che viene fissato sulla piastra è anche lui nero satinato ?

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    10

    Re: consiglio / parere su restauro sella 50 1963

    Per togliere il perno devo levare la copertura, si il supporto è nero.

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    61
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: consiglio / parere su restauro sella 50 1963

    Scusami ma non ci siamo a capiti, il perno con la plastica stampata, nella prima foto del precedente post, (tipo serraggio tappo benzina) questoIMG_1674.jpgIMG_1663.jpgvorrei farlo zincare.

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    10

    Re: consiglio / parere su restauro sella 50 1963

    Scusa, ora ho capito, nella foto precedente non si vedeva bene, per toglierlo devi tenere fermo con una pinza il perno filettato e svitare il pomellino di plastica, attento che è facile romperlo fai con calma, dagli un pochino di svitol e vacci piano la plastica vecchia e incrudolita si rompe con niente, non so quanto ti conviene rischiare, se lo pulisci bene e gli dai un pochino di zinco spray di qualità, secondo me rischi meno.

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    61
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: consiglio / parere su restauro sella 50 1963

    ho rinunciato, ho preferito lucidare e verniciare la parte in metallo, avevo letto (sempre sul forum) ed ora non riesco a trovare, una richiesta di chiarimento dei numeri stampigliati sul piano di appoggio della scatola attrezzi e se non erro nessuno aveva dato un chiarimento, li ho intravisti anche sulla mia scocca, per ora non ho ancora sverniciato, ma dei numeri stampigliati ci sono e non è una nuova punzonatura della motorizzazione, il libretto e la sua punzonatura sono originali, sapete darmi qualche chiarimento ?

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    363
    Potenza Reputazione
    10

    Re: consiglio / parere su restauro sella 50 1963

    Citazione Originariamente Scritto da burbu Visualizza Messaggio
    ho rinunciato, ho preferito lucidare e verniciare la parte in metallo, avevo letto (sempre sul forum) ed ora non riesco a trovare, una richiesta di chiarimento dei numeri stampigliati sul piano di appoggio della scatola attrezzi e se non erro nessuno aveva dato un chiarimento, li ho intravisti anche sulla mia scocca, per ora non ho ancora sverniciato, ma dei numeri stampigliati ci sono e non è una nuova punzonatura della motorizzazione, il libretto e la sua punzonatura sono originali, sapete darmi qualche chiarimento ?
    Nella prima serie quei numeri ci venivano stampigliati in origine.

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Novara
    Età
    61
    Messaggi
    448
    Potenza Reputazione
    14

    Re: consiglio / parere su restauro sella 50 1963

    ok grazie, ma a cosa servivano ? erano una identificazione progressiva di produzione interna ?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •