Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Ammortizzatore posteriore p200e

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    San Calogero
    Età
    40
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Ammortizzatore posteriore p200e

    Buongiorno, l'ammortizzatore posteriore della vespa ha creato questo piccolo scherzetto...
    20160824_113411.jpg

    secondo voi, può bastare, risaldare e rinforzare la parte danneggiata??

    Grazie.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di luxinterior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    MILANO
    Età
    60
    Messaggi
    3 770
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ammortizzatore posteriore p200e

    Si, però fallo il prima possibile, altrimenti sfonda il telaio, poi devi fare una saldatura maggiore.
    Ciao Lux
    HEY HO LET'S GO!

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: Ammortizzatore posteriore p200e

    Beh, l'ha già sfondato.

    Bisogna saldare e rinforzare adeguatamente.
    Vista la ruggine diffusa, conviene valutare un lavoro completo, smontando totalmente la Vespa.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #4

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    San Calogero
    Età
    40
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Ammortizzatore posteriore p200e

    Ok, grazie.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Ammortizzatore posteriore p200e

    insomma se avevi un ammo decente e non scoppiato da 20 anni, un tampone silent non irrigidito, gomme gonfie il giusto e ti ponevi una domanda quando hai visto 15 anni fà apparire un forellino esterno sull'attacco al telaio.... magari oggi non eri messo così!

    Per fare un lavoro decente.... devi smontare quasi tutto.... e si brucia pure tutto.... valuta un restauro integrale ben fatto, saldi, sabbi, primer ecc....

    quando saldi devi ripristinare la quota del piano che è certo salito o avrai grossi problemi in futuro con il tampone e l'ammo....

    Ricorda, non è l'ammo che sfonda il telaio, ma un ammo sfondato e pure volutamente ignorato per anni....

    è giunta la sua ora.... in caso valuta la rottamazione, sistemare quel danno per bene infatti.....o fai da te o non ne vale la pena.

  6. #6

    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    San Calogero
    Età
    40
    Messaggi
    7
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Ammortizzatore posteriore p200e

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    insomma se avevi un ammo decente e non scoppiato da 20 anni, un tampone silent non irrigidito, gomme gonfie il giusto e ti ponevi una domanda quando hai visto 15 anni fà apparire un forellino esterno sull'attacco al telaio.... magari oggi non eri messo così!

    Per fare un lavoro decente.... devi smontare quasi tutto.... e si brucia pure tutto.... valuta un restauro integrale ben fatto, saldi, sabbi, primer ecc....

    quando saldi devi ripristinare la quota del piano che è certo salito o avrai grossi problemi in futuro con il tampone e l'ammo....

    Ricorda, non è l'ammo che sfonda il telaio, ma un ammo sfondato e pure volutamente ignorato per anni....

    è giunta la sua ora.... in caso valuta la rottamazione, sistemare quel danno per bene infatti.....o fai da te o non ne vale la pena.
    In verità la vespa era ferma dal 1997, sto cercando di sistemare il possibile, di rottamarla non ci penso minimamente...per quanto riguarda un restauro totale ci potrei anche pensare, ma a parte questo danno non sembrerebbe messa male.
    20160807_183642_6076.jpg

  7. #7

    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    PIOSSASCO
    Età
    59
    Messaggi
    20
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Ammortizzatore posteriore p200e

    Ciao e successo anche a me con un pe200 82
    Senza ruggine lamiera si è crettata io ho smontato motore serbatoio
    Forcella e l'ho portata a saldare con una piastra di rinforzo interna
    Sono andato in Croazia , altri giri morale 6000 km
    Tutto ok ho solo riverniciato la zona
    Chiaro che il resto della vespa non aveva ruggine
    Se hai una saldatrice a filo puoi provare a farlo da solo

    Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •