Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: Malossi 167cc nuova versione

  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    genova
    Età
    32
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    11

    Malossi 167cc nuova versione

    Dopo aver massacrato il dr (cercando di allargare i booster di scarico ho toccato il passaggio del prigioniero........... ) mi sono deciso a provare il famoso malossi che tra l'altro dovrebbe essere uscito da pochi mesi

    3117181 questo è il nuovo codice e si differenzia dal penultimo modello dalla nuova testa (formidabile per un gt da 173 euro) e dal primo modello per i gradi di aspirazione e scarico che sono variati

    Costa 70 euro in più del dr ma li vale dal primo all'ultimo centesimo, la testa è un'opera d'arte; camera emisferica, gia lucidata, candela a passo lungo, boccole fissaggio al cilindro ed il classico oring con l'aggiunta di una guarnizione in rame

    L'ho leggermente modificata perché il foro della candela si presentava nella camera con molti spigoli vivi

    L'unica pecca è stato il montaggio, io l'ho messo Plug & play ma di p&p ha ben poco :D

    Le chiusure delle fasce sono in posizioni infelici, una verso il basso e una dalla parte del telaio, per far entrare il cilindro bene bisogna perdere tempo

    I seeger forniti sono obrobriosi, non hanno neanche un appiglio per poter essere smontati, sono dei cerchi con un taglio e basta, li ho buttati via direttamente :D

    2 dei 4 fori per i prigionieri hanno 2 boccole (molto utili per irrigidimento la testa) solo che la guarnizione in rame ha 4 fori delle stesse dimensioni (dovrebbe averne 2 di diametro maggiore per le boccole) quindi ho dovuto allargare i fori col trapano rischiando di attorcigliato...

    Una volta montato però il nervoso del montaggio svanisce, fa paura da quanta coppia ha, a confronto il dr sembra il 125 originale (sul mio avevo ritoccato lo squish) sembra di avere sotto alle chiappe un px 200!!!

    Inoltre informandomi ho notato un errore nel mio montaggio, ho messo sia l'oring che la guarnizione di rame quando invece basterebbe solo l'oring quindi aumenta ulteriormente la compressione, che a sentire la pedalina è già elevata


    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    genova
    Età
    32
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Malossi 167cc nuova versione



    Qua ho ripassato i 3 fori che avevano un pò di sbavature





    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    genova
    Età
    32
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Malossi 167cc nuova versione

    Dimenticavo la mia configurazione, molto scarsa, si24 e megadella, ho anche un'espansione leovince, vedrò presto come si comporta anche con quella!

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  4. #4
    VRista L'avatar di Maverick_96
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Varese
    Età
    28
    Messaggi
    257
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Malossi 167cc nuova versione

    I seeger a C sono quelli che in teoria offrono maggiore sicurezza.. Soprattutto di smadonnare perchè ti saltano mentre li monti
    Assicurati di averne montati due compatibili come sezione del filo , purtroppo un mio amico ha sperimentato a sue spese che smadonni di più dopo che hai montato seeger sbagliati che nel montaggio di quelli a C

  5. #5
    VRista
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    dintorni di vicenza
    Messaggi
    286
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Malossi 167cc nuova versione

    concordo con maverich96 l aver sostituito i cossiddetti seeger dello spinotto non e' cosa ben fatta per due motivi : primo la sezione del filo e' diversa secondo se per caso succede qualcosa la garanzia e' invalidata. di solito si monta l anello verso la carrozzeria sul pistone e quello lato esterno dopo aver montato lo spinotto. sono un po piu' ostici ma da esperienza di lavoro in jaguar si realizzo un tubetto del diametro interno circa come lo spinotto , si infila l anellino nel tubetto e lo si spinge in sede con un tampone del diametro del foro, poca spesa tanta resa. t5rosso

  6. #6
    VRista
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    genova
    Età
    32
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Malossi 167cc nuova versione

    Citazione Originariamente Scritto da Maverick_96 Visualizza Messaggio
    I seeger a C sono quelli che in teoria offrono maggiore sicurezza.. Soprattutto di smadonnare perchè ti saltano mentre li monti
    Assicurati di averne montati due compatibili come sezione del filo , purtroppo un mio amico ha sperimentato a sue spese che smadonni di più dopo che hai montato seeger sbagliati che nel montaggio di quelli a C

    Ho fatto un mix alla fine, quello originale dal lato interno, che tanto non si tocca e nell'esterno uno uguale ma con un 'uncino, almeno si leva facilmente... non ho guardato se sono uguali, magari controllo con i 2 che mi sono rimasti

    Ho fatto provare la mia vespa anche ad altri 2 vespisti, tutti e 2 rimasti allibiti dal tiro di questo gruppo :-D
    Citazione Originariamente Scritto da t5rosso Visualizza Messaggio
    concordo con maverich96 l aver sostituito i cossiddetti seeger dello spinotto non e' cosa ben fatta per due motivi : primo la sezione del filo e' diversa secondo se per caso succede qualcosa la garanzia e' invalidata. di solito si monta l anello verso la carrozzeria sul pistone e quello lato esterno dopo aver montato lo spinotto. sono un po piu' ostici ma da esperienza di lavoro in jaguar si realizzo un tubetto del diametro interno circa come lo spinotto , si infila l anellino nel tubetto e lo si spinge in sede con un tampone del diametro del foro, poca spesa tanta resa. t5rosso

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Malossi 167cc nuova versione

    Veramente pessima idea non aver usato i seeger a C, che io reputo i migliori. Riguardo al Malossi, io avevo provato il vecchio 166 montato P&P in modo molto ignorante e sono rimasto stupito. Questo nuovo dovrebbe essere ancora meglio, tanto che potrei valutarlo come ottima alternativa ad elaborazioni future.

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    genova
    Età
    32
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Malossi 167cc nuova versione

    Io intendo questo seeger, non capisco cosa ci troviate di bello :D


    Su questa fascia di prezzo sicuramente non ha rivali, il classico polini a confronto sembra un dr :D

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di coni500
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Verona
    Età
    41
    Messaggi
    746
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Malossi 167cc nuova versione

    Cosa ci trovo di bello? Quelli non escono e non fanno danni. Auguri, soprattutto per aver usato un seeger originale su quel pistone.

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Malossi 167cc nuova versione

    Citazione Originariamente Scritto da felix93 Visualizza Messaggio
    Ho fatto un mix alla fine, quello originale dal lato interno, che tanto non si tocca e nell'esterno uno uguale ma con un 'uncino, almeno si leva facilmente... non ho guardato se sono uguali, magari controllo con i 2 che mi sono rimasti

    Ho fatto provare la mia vespa anche ad altri 2 vespisti, tutti e 2 rimasti allibiti dal tiro di questo gruppo :-D



    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
    Salve. Sono contento sei soddisfatto dell'acquisto. A parte il montaggio con seger diverso!! Hai misurato le fasi di travaso e scarico del nuovo gruppo termico? sembra interessante come gruppo termico!

    Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di poeta
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    roma
    Età
    57
    Messaggi
    5 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi 167cc nuova versione

    però il dr con il booster che buca il passaggio prigioniero funziona tranquillamente.... infatti il booster è di scarico e da lì non esce certo nulla! I gas comunque preferiranno insomma la marmitta... un forellino gli fà nulla....anzi allargare i fori booster (seppur forano appena il condotto dei prigionieri chiuso per altro sopra e sotto e quindi i gas certo non ci vanno) gli fà quasi bene!

    IL mALOSSI BELLO..... sopratutto a testata .

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    genova
    Età
    32
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Malossi 167cc nuova versione

    Citazione Originariamente Scritto da poeta Visualizza Messaggio
    però il dr con il booster che buca il passaggio prigioniero funziona tranquillamente.... infatti il booster è di scarico e da lì non esce certo nulla! I gas comunque preferiranno insomma la marmitta... un forellino gli fà nulla....anzi allargare i fori booster (seppur forano appena il condotto dei prigionieri chiuso per altro sopra e sotto e quindi i gas certo non ci vanno) gli fà quasi bene!

    IL mALOSSI BELLO..... sopratutto a testata .
    Eh invece fà proprio un brutto rumore, devo aver bucato il foro del prigioniero tangentemente! Magari proverò a vedere se si riesce a saldare dall'esterno, magari lo riutilizzo in un altra vespa :D

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  13. #13
    VRista
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    genova
    Età
    32
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Malossi 167cc nuova versione

    Citazione Originariamente Scritto da coni500 Visualizza Messaggio
    Cosa ci trovo di bello? Quelli non escono e non fanno danni. Auguri, soprattutto per aver usato un seeger originale su quel pistone.
    Ho usato quello del dr, non quelli originali che si tolgono con le pinze



    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Malossi 167cc nuova versione

    Citazione Originariamente Scritto da felix93 Visualizza Messaggio


    Qua ho ripassato i 3 fori che avevano un pò di sbavature





    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
    Metteresti per favore anche una foto dello scarico dall'interno della canna del cilindro se puoi?

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Malossi 167cc nuova versione

    Citazione Originariamente Scritto da felix93 Visualizza Messaggio
    Io intendo questo seeger, non capisco cosa ci troviate di bello :D




    Su questa fascia di prezzo sicuramente non ha rivali, il classico polini a confronto sembra un dr :D

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
    Questo seiger di bello non avendo i due o l'unico gancetto che lo fa assomigliare ad una G non corri il rischio che in seguito alle vibrazioni si possa rompere staccare uscire proprio quel pezzettino.
    Inoltre essendo prodotto con un acciaio di altissima qualità è di diametro più fine, quindi più leggero e resistente.
    tutti i motori racing adottano pistoni con questo tipo di seiger considera che per poter montare appunto questo seiger il pistone necessita di una ulteriore lavorazione.
    Fossi in te senza alcun dubbio rimetterei i suoi originali, se quelli da te montati non sono esattamente costruiti con un filo dello stesso diametro a breve ti escono e butti se ti va bene il solo cilindro e pistone e se ti va male pure i carte
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  16. #16
    VRista L'avatar di Bentu
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    South-east Sardinia
    Età
    52
    Messaggi
    291
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Malossi 167cc nuova versione

    Citazione Originariamente Scritto da felix93 Visualizza Messaggio
    Dopo aver massacrato il dr (cercando di allargare i booster di scarico ho toccato il passaggio del prigioniero........... ) mi sono deciso a provare il famoso malossi che tra l'altro dovrebbe essere uscito da pochi mesi

    3117181 questo è il nuovo codice e si differenzia dal penultimo modello dalla nuova testa (formidabile per un gt da 173 euro) e dal primo modello per i gradi di aspirazione e scarico che sono variati

    Costa 70 euro in più del dr ma li vale dal primo all'ultimo centesimo, la testa è un'opera d'arte; camera emisferica, gia lucidata, candela a passo lungo, boccole fissaggio al cilindro ed il classico oring con l'aggiunta di una guarnizione in rame

    L'ho leggermente modificata perché il foro della candela si presentava nella camera con molti spigoli vivi

    L'unica pecca è stato il montaggio, io l'ho messo Plug & play ma di p&p ha ben poco :D

    Le chiusure delle fasce sono in posizioni infelici, una verso il basso e una dalla parte del telaio, per far entrare il cilindro bene bisogna perdere tempo

    I seeger forniti sono obrobriosi, non hanno neanche un appiglio per poter essere smontati, sono dei cerchi con un taglio e basta, li ho buttati via direttamente :D

    2 dei 4 fori per i prigionieri hanno 2 boccole (molto utili per irrigidimento la testa) solo che la guarnizione in rame ha 4 fori delle stesse dimensioni (dovrebbe averne 2 di diametro maggiore per le boccole) quindi ho dovuto allargare i fori col trapano rischiando di attorcigliato...

    Una volta montato però il nervoso del montaggio svanisce, fa paura da quanta coppia ha, a confronto il dr sembra il 125 originale (sul mio avevo ritoccato lo squish) sembra di avere sotto alle chiappe un px 200!!!

    Inoltre informandomi ho notato un errore nel mio montaggio, ho messo sia l'oring che la guarnizione di rame quando invece basterebbe solo l'oring quindi aumenta ulteriormente la compressione, che a sentire la pedalina è già elevata


    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
    Ciao, scusa ma dov'è che lo hai pagato 173 euro? Ho visto che supera i 200!

  17. #17
    VRista
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    genova
    Età
    32
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Malossi 167cc nuova versione

    Motoferrionlinestore si chiama, lo trovi su ebay

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  18. #18
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Malossi 167cc nuova versione

    Come ti trovi? È stato un buon acquisto?

    Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk

  19. #19
    VRista
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    genova
    Età
    32
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Malossi 167cc nuova versione

    Buonissimo, se leggi dal primo commento vedrai che mi son trovato bene fin da quando ho aperto la scatola, su questa fascia di prezzo prendere il polini è da fessi

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Malossi 167cc nuova versione

    Proprio la risposta che cercavo. Volevo capire di quanto è superiore al polini

    Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk

  21. #21
    VRista
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    genova
    Età
    32
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    11

    Re: Malossi 167cc nuova versione

    Non c'è paragone, per esaltarlo devi mettere il 24 e una marmitta da bassi, io ho la megadella e và da dio, ai bassi sembra un 200 un poco spinto...

    Con la mia semi espansione si appiattisce la coppia e non mi piace, poi il mio ha l'accensione a puntine, quindi in alto non può spingere a dovere

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

  22. #22
    VRista L'avatar di Bentu
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    South-east Sardinia
    Età
    52
    Messaggi
    291
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Malossi 167cc nuova versione

    Citazione Originariamente Scritto da felix93 Visualizza Messaggio
    Motoferrionlinestore si chiama, lo trovi su ebay

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
    [emoji106]

    Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk

  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2015
    Località
    Sardegna
    Età
    41
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Malossi 167cc nuova versione

    Ho letto tutto dall'inizio. Alla fine avevi misurato fasi travaso e scarico? E a quanto sei di squish senza modifiche? Ho guardato il sito malossi e vi è una buona descrizione.

    Inviato dal mio GT-I9195I utilizzando Tapatalk

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Malossi 167cc nuova versione

    Dunque potrei prendere questa testa nuova per il mio 166..
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  25. #25
    L'avatar di Bibo23
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Località
    Pescara
    Messaggi
    38
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Malossi 167cc nuova versione

    Ciao, che differenze trovi rispetto al dr ? Secondo voi si può montare anche con Si 20?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •