Domani controllo, volevo settare diversamente lo statore, me ne posso accorgere anche da montato della sua integrità?
Domani controllo, volevo settare diversamente lo statore, me ne posso accorgere anche da montato della sua integrità?
si .... aspiri aria da qualche parte .... fai tutte le ricerche
ne ho cambiati un paio recentemente (roba di bassa qualitá che é durata poco, finalmente ho recuperato un corteco) il primo sembrava integro e il difetto era minimo, solo una certa lentezza allo scendere di giri in decelerazione; il secondo era visibilmente rotto e anche il difetto era evidentissimo: la vespa rimaneva molto ma molto accelerata al minimo.
aggiungo, ma é solo una considerazione personale, che proprio in questi ultimi due avevo fatto quel lavoro di creare lo smusso sul bordo per non tappare il foro di lubrificazione e coincide che entrambi mi son durati poco.....al 99% é colpa della qualitá scarsa dei paraoli o del lavoro fatto male da me.....ma per sicurezza questo ultimo corteco l'ho messo cosí com'é...
pure io facevo lo smusso.
ora, una volta posizionati non li batto tutto dentro, lascio che sia il volano a spingerlo dentro al rimontaggio gli ultimi 1 - 1.5 mm
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
inoltre, controlla pure che le guarnizioni carburatore, scatola carburatore siano a posto, che il carburatore non sia troppo "tirato" ( dadi a colonna serrati esageratamente arcuano il carburatore).
lo statore lascialo a posto.
se dopo aver verificato tutto il problema periste mi sa che devi sostituire il paraolio frizione..
se fosse lato frizione avrei una enorme fumosità allo scarico, mentre sto iniziando a credere che se fosse quello lato volano dovrebbe farlo anche a freddo, non solo a caldo.
Quindi ho paura sia di nuovo dalle parti del carburatore che a caldo si dilata e si deforma, eppure la guarnizione è nuova ed è serrato a dinamometrica a 18Nm...
non ti fidare del paraolio lato volano, i problemi che ti scrivevo sopra me li faceva assolutamente a caso, addirittura quello visibilmente rotto a volte non dava nessun problema a volte faceva rimanere accelleratissimo il minimo.
per il carburatore una bella controllata su un vetro fa solo bene, dai un occhio a un mio post di qualche settimana fa, ho risolto solo spianando pure la parte superiore delle sedi delle viti (e comunque lo chiudo a 2-3 nm in meno)