Citazione Originariamente Scritto da MatteoHP87 Visualizza Messaggio
Ciao Joe, grazie per la risposta. Anche te hai la vespa V? è una 3 o 4 marce?

Allora, la frizione non stacca in modo perfetto perfetto, probabilmente c'è da svitare ancora un po il registro del filo.. se non altro almeno non slitta più come la frizione che c'era prima, che slittava con un 75 e rapporti originali.

Giusto per farmi un quadro della situazione, adesso che hai la sito plus montata, come si comporta? hai anche te i rapporti 24/72? velocità max?

Proseguo parlando delle mie prove:
ho fatto una pazzia e ho montato il getto max 80 lasciando il resto come l'ultima configurazione provata, faccio un po di strada e non suona male, controllo la candela dopo una bella tirata ed è di un bel color nocciola ed asciutta.. Faccio ancora un po di strada (circa 2 km in totale), mi fermo e fuma bianco al minimo (il dubbio è che la vite della carburazione è aperta di 2 giri), la spengo subito.
Dopo ciò ho provato a seguire la guida "Carburazione in pillole" per regolare la vite della carburazione. Ho accelerato un po la vespa usando la vite del minimo, e fatto ciò ho iniziato ad ingrassare. Il punto è che la vite arriva a fine corsa tutta aperta e la vespa non si ingozza e non si spegne, anzi, dando dei colpetti di acceleratore sembra che abbia un andamento più pieno e lineare.
Come getto del minimo monto un 47 (default di quando ho acquistato il carburatore), da manuale polini per il cilindro 57,5 di diametro, su un carburatore 19/19 danno come getto del minimo un 60; io ho un cilindro 55 di diametro, a occhio mi sembra un po piccolo (che dici?), il dubbio sta nel fatto che il manuale polini non fa riferimenti a getto del minimo per il cilindro 55 ma soltanto al getto del max.
pensavo di montare un getto del minimo del 55 (una via di mezzo) e fare delle ulteriori prove. opinioni - consigli - delucidazioni da darmi? :)

ulteriori dubbi e domande:
anche la nostra vespa monta il famoso feltrino tra collettore e bocchettone? (quando ho smontato quelli piaggio non ho trovato niente)
Per il carburatore 19 il getto del minimo giusto è il 45 , sicuramente sul libretto Polini avranno sbagliato a scrivere cioè invertito i valori perchè 60 è il getto dello starter , questo vale sia per il kit da 55mm di diametro che per il 57,5 .
La mia è una V ( FL2 ) del '90 e ci ho montato il cambio a 4 marce , con la Sito Plus sembra andare bene , certo non come una semi-espansione , rombo piuttosto aperto , non come la padella originale Piaggio . Ho la 24/72 con pignoncino da 25 DRT , e in pianura lo strumento segna 80 Km/h , in discesa anche 90 o poco piu' ...