Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Problemi Vespa PX125E del1982

  1. #1

    Problemi Vespa PX125E del1982

    Ciao a tutti!Io,come da oggetto,ho una Vespa PX125 dell'82, però ho riscontrato un problema: alcune volte la mia vespa non si accende o,raramente, si accende solo a spinta. Come se non bastasse nel caso riesca ad accenderla, una volta spenta mi lascia a piedi del tutto. Però ho notato che questo succede,per ora, solo dopo aver consumato circa 3.5/4(o più) litri di miscela, infatti finchè il serbatoio è pieno non ho alcun tipo di problema. Allora io mi chiedo: il problema potrebbe essere collegato a problemi di pescaggio quando si arriva a livello circa della riserva?In qualsiasi caso, COME SI PUO' RISOLVERE? Attendo consigli da tutti voi!!Grazie mille!!!!!!!

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    ciao e benvenuto
    per verificare il tuo dubbio dovresti provare a togliere il tubetto benzina dal carburo e provare a girare il rubinetto su R se non esce miscela vuol dire che hai il rubinetto tappato. Per sostituirlo serve una chiave particolare.







  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    503
    Potenza Reputazione
    18
    secondo me è il galleggiante...

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38
    se è il galleggiante lo farebbe sempre, qua il problema si presenta quando il serbatoio è quasi vuoto







  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Quoto, rubinetto sporco, quasi sicuramente.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  6. #6

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Sfiato del tappo ostruito?

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Potrebbe anche essere, ma non mi spiego perchè il problema si manifesti solo dopo aver consumato alcuni litri, partendo dal pieno...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Stacca la canna della miscela nella zona carburatore, soffia nella canna aria compressa con il rubinetto nelle 3 posizioni tranne che per "chiuso". Fai quest'operazione con il tappo del serbatoio aperto. Così dovresti sgorgare il rubinetto dalla sporcizia.
    Se il problema continua smonta il serbatoio e pulisci meglio il rubinetto.

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27
    Citazione Originariamente Scritto da Marben
    Potrebbe anche essere, ma non mi spiego perchè il problema si manifesti solo dopo aver consumato alcuni litri, partendo dal pieno...
    Perchè quando fai il pieno non c'è depressione. Essa si forma quando hai consumato la benzina, più ne consumi, più la depressione aumenta.

  11. #11
    intanto grazie a tutti per le vostre idee...ma ho un'altra domanda...visto che bene o male ho capito che dpvrei smontare il serbatoio...avete qualche consiglio sul come procedere?perchè non sono molto pratico ma con qualche buon consiglio potrei provarci....grazie mille!!

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di alexpx125
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Genova
    Età
    58
    Messaggi
    727
    Potenza Reputazione
    20
    Bhe, è semplice. Apri la sella, svita il gancio della sella, svita i due bulloni di fissaggio del serbatoio, togli il gommino dell'astina del rubinetto e, con l'astina in posizione centrale, sfila il serbatoio alzandolo da dietro. Vedrai che si sfila l'asta dal suo foro. A questo punto devi chiudere la benzina, stacca il tubo del carburante dal rubinetto ed il gioco è fatto. Per rimontarlo operazioni inverse. Ciao e buon lavoro. Alex.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •