Salve a tutti mi presento mi chiamo Andrea e sono di Napoli. Posseggo una vespa da circa 15 anni P125X VNX1T del 1979. Purtroppo per problemi vari hanno fatto abbastanza guai vicino. Ho scoperto da poco che ho un motore di alluminio della T5 (125cc) e non riesco a risolvere il problema della luci che sono molto fioche. Ovviamente aumentando i giri motore si stabilizza ma è sempre molto poca la luce che fa (lampade nuove).Poi ho il problema alle frecce... funzionano tutte se provo i collegamenti, ma nel momento che metto un commutatore per farle funzionare, devo collegare quelle davanti con quelle dietro per farle funzionare e questo ovviamente fa assorbire corrente per cui anche le frecce sono fioche. Faccio un esempio con il commutatore (nuovo non originale montato): il Bianco porta corrente . Se collego bianco e verde si accende quella anteriore sinistra, stesso con il marrone lato destro anteriore.
Se invece collego il bianco con il giallo-verde o il viola sul commutatore (se le metto singole con il bianco senza commutatore funzionano benissimo), quindi le linee di dietro queste non funzionano. Ovviamente se le provo singolarmente funzionano tutte ma è come se il commutatore non "commuti". Se collego quelle davanti insieme a quelle dietro dello stesso lato (sul commutatore) funzionano tranquillamente ma assorbono troppa corrente perchè sono collegate quelle dietro con quelle avanti. Spero di essermi spiegato bene non sono capace con le sintesi xD.
Pensavo di cambiare il regolatore di tensione (3 fili) per quanto riguarda la luce dei fari fioca secondo voi risolvo? Per le frecce devo optare per un commutatore frecce originale ?grazie in anticipo per i consigli.