grazie per i consigli...
si, la vita andava estratta tutta, non pensavo che il mozzo dell'accensione poteva avere una tacca per far presa, anzi che non sono stato ignorante con il cacciavite a leva....
per i dischi, se non ricordo male sono 4, ma in giro si parla di frizione a 3 dischi migliore ?!?
Ora sto tentando di togliere i cuscinetti a rullo dalla forcella: moooolto difficile. Mi sono costruito un estrattore come dice qui: http://www.smemorando.com/2012/03/es...pa-50-special/ ma nulla. I cuscinetti sono tutti sbriciolati, quando ho tolto il mozzo cadevano rulletti da tute le parti.
Ma il foro che rimane dopo aver tolto i cuscinetti è liscio oppure ha dei "fine corsa" ?
Non c'e' un senso di uscita giusto, ma sono solo incastrati alle estremità interne?
Chiedo questo perché se è cosi trovo un cilindro a misura e martello il tutto, ma se c'e' qualche fine corsa spacco tutto
Un altra domanda: le guarnizioni o-ring sono al micron ed è necessario acquistare quelli specifici per ogni parte oppure mi basta comprare una scatola con misure assortite e trovare quello che ci va meglio?
30 anni fa quando smontavo e rimontavo la mia vespa non mi facevo tutte ste domande, manco sapevo che c'erano gli o-ring :)
Grazie ancora e grazie ancora ancora
ciao