Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: lavorazione al volano originale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Nola
    Età
    11
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    12

    lavorazione al volano originale

    Vespa Pk 50 S
    salve questa è la mia configurazione :
    motore 115polini
    Albero Mazzucchelli anticipato
    blocco carter e valvola lavorati
    carburatore nuovo da 28
    CAMPANA FRIZIONE polini 24/72 denti dritti
    Marmitta polini
    Velocità max 83km/h , ha la carburazione perfetta e non consuma quasi nulla.

    Tornire il Volano originale con questa configurazione , per voi quanti grammi dovrei far togliere ?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Re: lavorazione al volano originale

    Col Mazzucchelli eviterei un volano di peso maggiore di 1,6Kg (come da loro consigliato) ma dubito che riuscirai a fare tornire così tanto il volano della PK
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Nola
    Età
    11
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    12

    Re: lavorazione al volano originale

    infatti sto anche in cerca di un volano leggero 1,6/1,8 . .
    ho visto che la et3 ha il volano simile alla pk , ha il cono da 19? ed è piu leggero?

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    48
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Re: lavorazione al volano originale

    Sei in vena di scherzi,vero?Lo sanno anche le nutrie che il volanino dell'et3 è un macigno da 3,5kg...non te lo consiglio proprio;altra incompatibilità è il diametro degli statori,il tuo 4 poli non entra in nessun volano per 6 poli.
    Le accensioni 4 poli come la tua funzionerebbero anche con il volano della special(non sempre)da 1600g,se hai qualcuno che te ne presta uno per provare e per caso sei uno tra i fortunati a cui funziona sei a cavallo.

  5. #5
    VRista L'avatar di Redivivus
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Vespaland
    Messaggi
    480
    Potenza Reputazione
    10

    Re: lavorazione al volano originale

    Ciao a tutti.
    Purtroppo con cono da 19 hai poca scelta tra i volani originali.
    Ho sentito di allegggerimenti abbastanza consistenti ma io non mi fiderei,lascio queste cose agli esperti.
    Sei scontento per la velocità massima raggiunta?
    Potrebbero anche esserci altre cause riguardanti la messa a punto.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    Nola
    Età
    11
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    12

    Re: lavorazione al volano originale

    e per fargli toccare i 90 km/h nulla di così tanto e quindi volevo optare per un volano un sottile piu leggero -400 grammi di quello originale , una piccola modifica alla marmitta e per un ingranaggio per l allungo alla campana , che ho qui davanti a me a 27 denti . il cilindro non lo tocco perchè sennò svanisce l affidabilità , i lavori ai carter sono stati fatti da una persona che ne capisce, e quindi optavo per il volano marmitta e l ingranaggio .

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •